I Forum di Amici della Vela
A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: A vela con motore in retro (perchè non a folle?) (/showthread.php?tid=41715)

Pagine: 1 2


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Skipp - 01-05-2010 00:20

Il titolo è già la mia domanda. Big Grin
Vorrei sapere come mai bisogna tenere la retro inserita (o almeno così è generalmente consigliato) quando si va a vela a motore spento?

Quali sono le controindicazioni a terere la trasmissione in folle, giacchè così crea molto meno attrito?

Smile
Buon vento!


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - valeavela - 01-05-2010 00:55

bè... mi butto.... forse perchè tenendo la trasmissione bloccata si evita di farla girare, e per cui si evita una usura inutile alla stessa?
Tongue


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Skipp - 01-05-2010 01:14

Si, ma che tipo di usura può subire l'elica (e l'asse per chi come me ha la linea d'asse) che gira con il moto della barca?
Io ho notato che una 3 pale fissa crea molto attrito se ferma con la marcia inserita, che diminuisce sensibilmente quando viene rilasciata in folle.

Se non ci sono problemi seri per la trasmissione, perchè non lasciarla in folle? E' vero ch fa anche un pò di rumore dato dalla rotazione, ma alla fine la barca va di più! Smile


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Edolo - 01-05-2010 01:42

per far chiudere le pale?


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Skipp - 01-05-2010 01:51

con le eliche a pale orientabili o richiudibili si, ma con quelle a pale fisse? Occhio nero


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - tiger86 - 01-05-2010 01:52

se blocchi l'asse favorisci la chiusura della pale ed inoltre eviti che l'elica giri a vuoto


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Edolo - 01-05-2010 02:01

guarda skipp, io metto in retro, anche sulle barche a pale fisse, per levare quel rumorino che la barca fa dalle vibrazioni trasmesse dall'asse che gira: te ne puoi accorgere proprio appena metti in retro. Per il resto non penso che ci sia nessuna controindicazione a lasciare in folle. Capirai. I giri che fa un asse andando a vela per 100Mn penso che li faccia in 1 minuto di moto, quindi, l'usura non penso che centri.
Ciao


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Markolone - 01-05-2010 06:14

Credo che la resistenza che procura l'elica in rotazione sia maggiore di quando è fissa.

Penso agli elicotteri: se si ferma il motore in volo e si bloccano le pale vengono giù come sassi, se il rotore è libero di girare rallenta molto la caduta.


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Hypnotic - 01-05-2010 15:03

Scusate ma a rigor di logica se hai un'elica a pale abbattibili quando inserisci la retro si blokka l'asse e si facilita la chiusura dell'elica producendo meno attrito in navigazione mentre se hai un'elica a pale fisse se inserisci la retro la blokki e quindi crei maggior attrito mentre se metti in folle girando l'elica crea meno attrito ...giusto???


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - zankipal - 01-05-2010 15:08

L'invertitore inotre ringrazia molto se non lo fai girare inutilmente Big Grin


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Skipp - 01-05-2010 15:35

Ecco,è proprio questo il punto, come dice giustamente Hypnotic con elica a pale fisse sarebbe più utile lasciare la trasmissione in folle, e come dice Zankipal sarebbe meglio lasciare la marcia inserita perchè l'invertitore ringrazia. Ma io mi domando proprio questo, e cioè...cosa succede all'invertitore se è progettato proprio per ruotare sempre? A motore spento gli manca lubrificazione o qualcos'altro?


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Hypnotic - 01-05-2010 15:59

Non gli succede proprio nulla ....cm dice edolo 100mg a vela saranno un paio di min a 2800g Big Grin


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Mr. Cinghia - 01-05-2010 17:58

Sono stati scritti fiumi di inchiostro e consumati migliaia di ditini sulle tastiere. Cerca Bene Skipp... ci sono scuole di pensiero differenti per motivi differenti. Ma tutto dipende anche dal motore che hai se gli fa bene o meno l'elica che gira.


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Hypnotic - 02-05-2010 02:18

allora concludendo direi con una fissa dato che nn sei in regata la blokki cn una abbattibile..... pure Big Grin


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Scarabocchio - 02-05-2010 02:22

noo, dipende dall'invertitore. ve l'hanno già detto, andatevi a guardare le vecchie discussioni sull'argomento.


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Francopoggia - 04-05-2010 23:28

Citazione:Vince_VR ha scritto:
Citazione:Hypnotic ha scritto:
Non gli succede proprio nulla ....cm dice edolo 100mg a vela saranno un paio di min a 2800g Big Grin

E' talmente vero che ... una volta ci facevano girare l'alternatore della ricarica batterie!

Un elica trascinata gira abbastanza velocemente e tra l'altro fa lavorare gli ingranaggi dell'invertitore in senso opposto rispetto a come sono stati progettati.

Far girare la trasmissione a folle non è mai una buona cosa.
Ma io penso che invece lo fà girare esattamente nel senso giusto.
Non è possibile e logico che lo facia girare in senso inverso se la barca và avanti.
B.v.
Franco


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Kraste - 04-05-2010 23:36

Citazione:zankipal ha scritto:
L'invertitore inotre ringrazia molto se non lo fai girare inutilmente Big Grin

Zankipal hai fatto centro!!

Mai fare girare un invertitore o comunque un cambio a vuoto troppo a lungo. L'usura è altissima.

Esempio: avete un autocarro e dovete trainarlo? Dovete staccare l'albero di trasmissione per evitare di trasferire moto al cambio.

Quindi:
1) Ho l'elica orientabile - con la retro chiudo l'elica e fermo qualsiasi rotazione (anche se una volta a bandiera l'elica non dovrebbe restarci senza trasferire alcun moto)
2) Ho l'elca fissa. Con la retro evito il ronzio e salvo l'invertitore.
Wink Wink


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - sventola - 04-05-2010 23:40

Citazione:Skipp ha scritto:
con le eliche a pale orientabili o richiudibili si, ma con quelle a pale fisse? Occhio nero
Se hai una trasmissione volvo sdrive, il libretto di manutenzione consiglia di lasciare a folle la trasmissione. Anche nel mio caso a folle la barca è meno frenata. Ho letto tantissimi 3d e alla fine mi sono convinto che a folle l'usura è quasi zero, visto che gli ingranaggi sono a bagno d'olio e che i giri dell'elica sono minimi risprtto a quelli motore. ciao max


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - Leeway - 04-05-2010 23:55

Citazione:Messaggio di Skipp
Il titolo è già la mia domanda. Big Grin
Vorrei sapere come mai bisogna tenere la retro inserita (o almeno così è generalmente consigliato) quando si va a vela a motore spento?

Quali sono le controindicazioni a terere la trasmissione in folle, giacchè così crea molto meno attrito?

Smile
Buon vento!

Forse per continuare a sentire quel bel rumorino meccanico che ci ricorda che a vela ci andiamo solo per diletto?
Forse per frullare un pò di meduse senza consumare gasolio?
Più seriamente, s42e hai una fissa a tre pale applicherei una di quelle antiche mole da bici all'asse e ruberei il lavoro agli arrotini al grido de: 'el gua!'


A vela con motore in retro (perchè non a folle?) - einstein - 05-05-2010 00:03

Da un'articolo su Nautica:
Uno dei dubbi che attanaglia i velisti da sempre è se faccia più attrito (quando si naviga a vela) un'elica che gira o un'elica bloccata. Abbiamo fatto la prova sulla Radice a due pale fisse riscontrando che esiste un piccolo guadagno fermandola, si parla di 0.1/0.2 nodi quando si viaggiava a 5.0. Poca roba, quindi, ma che almeno toglierà definitivamente la voglia a chiunque di viaggiare con l'asse che gira, con i relativi pericolosi danni a lungo termine per tutta la trasmissione (soprattutto con il piede sail drive).
ciao