I Forum di Amici della Vela
alternatore e batterie - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: alternatore e batterie (/showthread.php?tid=41655)

Pagine: 1 2


alternatore e batterie - andri2bajo - 29-04-2010 14:14

domanda stupida (ma fino ad un certo punto)Smile:
impianto con 2 batterie AGM da 90 A che possono essere collegate assieme tramite selettore 1-2-BOTH

supponiamo che il motore venga acceso con la batteria nr.1.cioe' col selettore puntato su 1.
l'alternatiore carica sempre la batteria che lo ha fatto partire?
e se le batterie erano in BOTH lui cosa fa'? carica tutte e due?

la voce agli esperti e grazie
maurizio


alternatore e batterie - pieros - 29-04-2010 14:26

Citazione:Messaggio di andri2bajo
domanda stupida (ma fino ad un certo punto)Smile:
impianto con 2 batterie AGM da 90 A che possono essere collegate assieme tramite selettore 1-2-BOTH

supponiamo che il motore venga acceso con la batteria nr.1.cioe' col selettore puntato su 1.
l'alternatiore carica sempre la batteria che lo ha fatto partire?
e se le batterie erano in BOTH lui cosa fa'? carica tutte e due?

la voce agli esperti e grazie
maurizio
(non sono un esperto, ma ti rispondo ugualmente ! Smile)
Esatto !!!
ciao


alternatore e batterie - andros - 29-04-2010 15:11

a me la funzione del 1.2.both è ancora oscura.
es:batteria nr1 in tensione tutta la notte-al mattino è scarica.
uso la 2 per messa in moto poi parto a motore e devo ricaricare la nr1.
che faccio? metto in uno?per quanto tempo? metto in both?la disparità di carica
non crea problemi?
boh? per non sapere ne leggere e nè scrivere lascio tutto in both e chi s'è visto s'è visto.

ps.tengo una 50A di scorta carica.Wink


alternatore e batterie - andri2bajo - 29-04-2010 15:38

....ciao andros...lo è anche per me per la verità

....mi hanno detto pero' che girare da 1 a 2 o da 2 a 1 quando il motore è in moto si rischia di far fuori l'alternatore
che sia vero?


alternatore e batterie - GT - 29-04-2010 15:47

Non è da capire cosa c'è scritto sul commutatore bensì come è stato realizzato l'impianto che non vedi.


alternatore e batterie - mikael - 29-04-2010 16:00

Citazione:GT ha scritto:
Non è da capire cosa c'è scritto sul commutatore bensì come è stato realizzato l'impianto che non vedi.
giustissimo....
il commutatore dovrebbe funzionare così:
1 batterie servzi
2 batteria motore
both entrambi,chiaramente...
su 1 usi le batterie servizi per ogni utenza,avviamento compreso
su 2 usi la batteria motore per ogni utenza
la ricarica dovrebbe avvenire sul pacco batteria che selezioni,anche se una ricarica da alternatore può essere innominale(dipende dall'alternatore)
io uso sempre 1 poichè mi permette di avere la batteria motore sempre carica...Smile


alternatore e batterie - andros - 29-04-2010 17:09

e meti a uno,e metti a due,e metti a both...dubbi..
e mi son dimenticato..
ripeto both e ciccia.Big Grin


alternatore e batterie - matteo - 29-04-2010 18:06

Citazione:GT ha scritto:
Non è da capire cosa c'è scritto sul commutatore bensì come è stato realizzato l'impianto che non vedi.

Verissimo.
Diciamo però che di solito l'impianto è fatto in modo che col selettore rotativo usi/ricarichi la batteria indicata sul selettore.
Se è sul both (non consigliato se batterie molto diverse come tipo e come stato di carica) entrambe.
Sul mio selettore c'è espressamente scritto che puoi azionarlo con l'alternatore in carica senza problemi.
Ciao
matteo


alternatore e batterie - kermit - 29-04-2010 18:55

bella confusione eh?SmileSmile
Piccolo consiglio guardate come è fatto il vostro impianto (andando a vedere i cavi) e rispondetevi da soli.
Se l'impianto ha un ripartitore di carica che va direttamente alle batterie il fatto che sia su 1 o su 2 dovrebbe essere ininfluente ai fini della carica, se viceversa l'alternatore passa attraverso lo staccabatteria allora carica la batteria relativa alla posizione dello staccabatteria


alternatore e batterie - lord - 29-04-2010 19:25

Citazione:kermit ha scritto:
bella confusione eh?SmileSmile
Piccolo consiglio guardate come è fatto il vostro impianto (andando a vedere i cavi) e rispondetevi da soli.
Se l'impianto ha un ripartitore di carica che va direttamente alle batterie il fatto che sia su 1 o su 2 dovrebbe essere ininfluente ai fini della carica, se viceversa l'alternatore passa attraverso lo staccabatteria allora carica la batteria relativa alla posizione dello staccabatteria
Quotissimo.
Credo che sia anche utile sapere come fatto l'impianto in caso di problemi Wink


alternatore e batterie - francesco c. - 29-04-2010 20:26

io sono dell'opinione di andros che meno manovre si fanno sul selettore meglio è, anche perchè mi risulta che passare dalla posizione 0 con il motore in funzione si rischia di mettere fuori uso l'alternatore.
non avendo un ripartitore di carica io uso abitualmente la posizione 1 dove ho due batterie in parello da 75A cad che uso per servizi e motore e tengo una terza batteria da 90A sulla posizione 2 che uso solo come emergenza ( ma che tengo sempre carica).
E' la soluzione più semplice e banale con tutti i limiti e i vantaggi delle cose semplici.


alternatore e batterie - Resolution - 29-04-2010 21:42

L'1-2-both mi fa verire l'orticaria
Però a senso direi che una cosa è L'uso e l'altra è la ricarica
Se la batt 1 è per la messa in moto, tale rimane quale che sia la posizione del commutatore, ma la carica sarà deteterminata dalla sua posizione.
In altre parole se ho il commutatore su 2 e la batteria motore è la 1, avvierò il motore con la 1 e una volta avviato, caricherò la 2

passare da 1 a 2 e viceversa può essere pericoloso per i diodi in quanto per una frazione di tempo non sarà collegata nessuna batteria. Quindi si passa obbligatoriamente da both


alternatore e batterie - wind e sea - 29-04-2010 21:57

io non ho il commutatore ma gli staccabatterie 1 per il motore 2 per i servizi e 3 per il parallelo di emergenza. metto in moto con 1 poi, se voglio caricare entrambe le batterie, metto il parallelo 3 e attacco il 2. però tutto ciò lo faccio, per siciurezza con l'alernatore al minimo che già non carica....corretto?


alternatore e batterie - Rino Pellegrino - 29-04-2010 23:07

Tutto dipende da come è fatto l'impianto, cioè se il caricabatterie va direttamente alle batterie allora bisogna caricare un paccodi batterie per volta ,o solo servizi o solo motore in quanto se, solo uno dei due è carico il caricabatterie legge una alta tensione sulle batterie (anche se è carica una sola) e quindi aotomaticamente abbassa la carica lasciando le altre batterie scariche. Se invece la carica viene ripartita ai due pacchi di accumulatori da un ripartitore automatico di carica, il caricabatterie carica, anche se l'inettuttore è su both ( cioè sono tutte collegate) solo la batterie scariche indipendentemente dalla carica delle altre.
L'interruttore 1-2-both serve anche per passare da un pacco batterie all'altro automaticamente senza togliere tensione e quindi anche per non far lavorare l'alternatore a vuoto anche se solo per un attimo.
Ciao a tutti.


alternatore e batterie - Resolution - 29-04-2010 23:07

se non hai un regolatore intelligente ma quello normale , diciamo automobilistico, è meglio caricare una batteria singolarmente

In quanto al caricabatterie sarebbe bene averne uno con due uscite (master+ 2^batteria) e collegarlo direttamente ai poli delle batterie .


alternatore e batterie - Resolution - 29-04-2010 23:13

Citazione:Rino Pellegrino ha scritto:
...
Se invece la carica viene ripartita ai due pacchi di accumulatori da un ripartitore automatico di carica, il caricabatterie carica, anche se l'inettuttore è su both ( cioè sono tutte collegate) solo la batterie scariche indipendentemente dalla carica delle altre.
.

no se metti in parallelo (both) vanifichi il lavoro del ripartitore
se hai un ripartitore è fonte di problemi o disattenzioni avere l'1-2-both, meglio staccabatterie singoli così no ti confondi.


alternatore e batterie - GT - 30-04-2010 02:36

E in più spesso il ripartitore divide la carica tra batteria motore e batteria servizi. Quando una seconda batteria servizi viene aggiunta bisogna vedere come si è comportato chi l'ha installata e operare di conseguenza.


alternatore e batterie - anonimone - 30-04-2010 03:32

Citazione:andros ha scritto:
ps.tengo una 50A di scorta carica.Wink

TU BARI!!! Big GrinBig Grin

Quando mi capita di trovare l'1-2-tutti giù per terra (su barche a noleggio, perchè non amo il bagaglio) mi comporto così:

batezzo che la 1 è motore e la 2 servizi (o viceversa, a piacimento).

La sera in rada, a motore spento, si resta solo sulla 2, sperando che tenga botta fino al mattino.

La mattina, passando rigorosamente dallo ZERO, passo sulla 1.

Incrocio le dita e accendo motore.

Partito motore lascio sulla 1 per una decina di minuti o poco più (se era carica e l'accensione non ha dato problemi, di quanto può essersi scaricata?)

A questo punto passo sulla 2 attraverso BOTH.

Continuo a caricare fintanto che non spengo motore (sono quindi sempre sulla 2).

Giusto o sbagliato non so, in genere mi è sempre andata bene.

BV


alternatore e batterie - andros - 30-04-2010 03:40

siccome di corrente non ci capisco un bel niente.(la rima è casuale)
io lascio in both poi metto in moto e lascio che il motore
faccia il suo lavoro.
i pannelli solari si prendono la briga di dare una mano.(9A di max)
la batteria di scorta..scorta.
dormo tranquillo.Big GrinBig GrinBig Grin


alternatore e batterie - mckewoy - 30-04-2010 04:24

una sola batteria motore collegata ad un alternatore da 80w. stacco i morsetti ( entrambi ) quando ho ormeggiato. l'anno scorso ho fatto solo uscite giornaliere e la batteria era sempre carica ( 12,90 volts ) con mezz'ora al minimo per uscire dal tevere e mezz'ora a 1500 giri per rientrare.

per i servizi ho una batteria avviatore che tengo in macchina 'della serie non si sa mai' e che ricarico con la 220 a casa oppure in banchina.

starter, luce di emergenza, gonfiatore per il canotto, presa tipo accendisigari.

moolto pittoresco

ciao, Carlo