I Forum di Amici della Vela
additivi per resine poliestere ed epossidica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: additivi per resine poliestere ed epossidica (/showthread.php?tid=41520)

Pagine: 1 2


additivi per resine poliestere ed epossidica - ciaky - 26-04-2010 19:23

secondo voi posso mescolare gli additivi che ho acquistato con la resina epossidica (microsfere, microfibbre etc.) con la resina poliestere?


additivi per resine poliestere ed epossidica - Michele84 - 26-04-2010 19:37

Premetto che non sono un'esperto, ma secondo me si può fare.
Ho utilizzato gli additivi che avevo comprato sulle resine di provenienze più diverse e non ho mai avuto problemi.
Però devo ammettere di non avere mai lavorato con le resine poliestere..


additivi per resine poliestere ed epossidica - Guest - 26-04-2010 20:06

Citazione:Messaggio di ciaky
secondo voi posso mescolare gli additivi che ho acquistato con la resina epossidica (microsfere, microfibbre etc.) con la resina poliestere?
Senza il minimo problema... Non sapevo neppure che i negozi facessero differenza.


additivi per resine poliestere ed epossidica - ciaky - 27-04-2010 04:36

Citazione:Guest ha scritto:

Senza il minimo problema... Non sapevo neppure che i negozi facessero differenza.

no questo no, in effetti il dubbio era solo mio. Ho letto sicuramente che il tessuto da impregnare non é lo stesso per la poliestere e l'epossidica, così come ho sempre sentito parlare di un ventaglio più ampio di utilizzi dell'epossidica rispetto alla poliestere. Nel dubbio, non conoscendo le composizioni chimiche dei due prodotti, ho pensato bene di chiedere a chi ne sa più di me, perché in questo caso il risparmio non mi sembra da poco. Grazie comunque


additivi per resine poliestere ed epossidica - Guest - 27-04-2010 05:22

Figurati!
Ma ne ho viste di cotte e di crude, e vedere che un negoziamte che venda inerti diversi per poliestere e epossidica a PREZZI DIVERSI... ormai neanche mi sorprenderebbe.
E non ho MINIME segnalazioni di inerti che interagiscono chimicamente in modo diverso tra poliestere, vinilestere o epossidica.

Buon lavoro!


additivi per resine poliestere ed epossidica - caricabasso - 27-04-2010 06:16

Citazione:ciaky ha scritto:
Citazione:Guest ha scritto:

Senza il minimo problema... Non sapevo neppure che i negozi facessero differenza.

no questo no, in effetti il dubbio era solo mio. Ho letto sicuramente che il tessuto da impregnare non é lo stesso per la poliestere e l'epossidica, così come ho sempre sentito parlare di un ventaglio più ampio di utilizzi dell'epossidica rispetto alla poliestere. Nel dubbio, non conoscendo le composizioni chimiche dei due prodotti, ho pensato bene di chiedere a chi ne sa più di me, perché in questo caso il risparmio non mi sembra da poco. Grazie comunque

Il tessuto è diverso perchè l'epossidica non scioglie l'appretto,gli inerti non hanno incompatibilità.


additivi per resine poliestere ed epossidica - otto - 17-06-2010 03:39

CIAO A TUTTI X LA MIA ESPERIENZA NON HO MAI SENTITO DI MISCELAZIONE DI MICROFIBRE CON POLIESTERE ANCHE XCHE' IL POLIESTERE CATALIZZA CON MOLTA VELOCITA' RISPETTO ALLA RESINA EPOSSIDICA INOLTRE E' IRRITANTE X GLI OCCHI E HA UN ODORE MOLTO FORTE SO CHE SI PUO USARE CON LA FIBRA DI VETRO CMQE E' DIFFICILE DA LAVORARE XCHE COMPLICARSI IL LAVORO? B L.OTTO.


additivi per resine poliestere ed epossidica - ciaky - 17-06-2010 13:31

Citazione:otto ha scritto:
CIAO A TUTTI X LA MIA ESPERIENZA NON HO MAI SENTITO DI MISCELAZIONE DI MICROFIBRE CON POLIESTERE ANCHE XCHE' IL POLIESTERE CATALIZZA CON MOLTA VELOCITA' RISPETTO ALLA RESINA EPOSSIDICA INOLTRE E' IRRITANTE X GLI OCCHI E HA UN ODORE MOLTO FORTE SO CHE SI PUO USARE CON LA FIBRA DI VETRO CMQE E' DIFFICILE DA LAVORARE XCHE COMPLICARSI IL LAVORO? B L.OTTO.
perché l'epossidica costa parecchio ed al momento non era disponibile, la poliestere costa meno ed era disponibile. L'importante era verificarne la compatibilità. Comunque ha funzionato benone, non era un'applicazione impegnativa. Occhio che l'epossidica é inodore ma velenosa da respirare (così mi risulta almeno)


additivi per resine poliestere ed epossidica - kayakit - 19-06-2010 23:22

si confermo è tossica ma se lavorata indossando la mascherina adatta e magari in ambienti ventilati ,guantini in lattice e senza infilarsi le dita sporche di resina negli occhi ...è innocua Smile
per il prezzo posso confermare che i prezzi della epoxy non sono tutti uguali ci sono anche quelli umani Winke prodotte in Italia


additivi per resine poliestere ed epossidica - Guest - 20-06-2010 01:37

Citazione:otto ha scritto:
CIAO A TUTTI X LA MIA ESPERIENZA NON HO MAI SENTITO DI MISCELAZIONE DI MICROFIBRE CON POLIESTERE ANCHE XCHE' IL POLIESTERE CATALIZZA CON MOLTA VELOCITA' RISPETTO ALLA RESINA EPOSSIDICA INOLTRE E' IRRITANTE X GLI OCCHI E HA UN ODORE MOLTO FORTE SO CHE SI PUO USARE CON LA FIBRA DI VETRO CMQE E' DIFFICILE DA LAVORARE XCHE COMPLICARSI IL LAVORO? B L.OTTO.
Sono ormai moltissimi anni che inertizzo poliestere, isoftalica e vinilestere con gli inerti. Microfibre comprese.
Sempre gli stessi prodotti, senza il benchè minimo inconveniente.

Non capisco come la velocità di catalisi possa avere anche la [u]minima[u] influenza sul materiale finito.
Che poi sia irritante, addirittura pericolosa é affermazione abbastanza fuori da ogni logica. Dimostra completa inesperienza.
Che sia da usare con qualche cautela, é cosa nota a tutti.
Una persona che reputa pericolosa la resina, [u]eviti accuratamente[u] anche di pensare di farsi carena da solo. Si farebbe del male.

E non mi sembra che la Epoxy 'semplifichi' il lavoro.. anzi. Mi sembra un'affermazione decisamente assurda.


additivi per resine poliestere ed epossidica - stefano702 - 20-06-2010 05:55

Citazione:Guest ha scritto:

....Che sia da usare con qualche cautela, é cosa nota a tutti.
Una persona che reputa pericolosa la resina, [u]eviti accuratamente[u] anche di pensare di farsi carena da solo. Si farebbe del male.

E non mi sembra che la Epoxy 'semplifichi' il lavoro.. anzi. Mi sembra un'affermazione decisamente assurda.

Quoto!! SmileSmile


additivi per resine poliestere ed epossidica - otto - 23-06-2010 03:19

Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:otto ha scritto:
CIAO A TUTTI X LA MIA ESPERIENZA NON HO MAI SENTITO DI MISCELAZIONE DI MICROFIBRE CON POLIESTERE ANCHE XCHE' IL POLIESTERE CATALIZZA CON MOLTA VELOCITA' RISPETTO ALLA RESINA EPOSSIDICA INOLTRE E' IRRITANTE X GLI OCCHI E HA UN ODORE MOLTO FORTE SO CHE SI PUO USARE CON LA FIBRA DI VETRO CMQE E' DIFFICILE DA LAVORARE XCHE COMPLICARSI IL LAVORO? B L.OTTO.
Sono ormai moltissimi anni che inertizzo poliestere, isoftalica e vinilestere con gli inerti. Microfibre comprese.
Sempre gli stessi prodotti, senza il benchè minimo inconveniente.

Non capisco come la velocità di catalisi possa avere anche la [u]minima[u] influenza sul materiale finito.
Che poi sia irritante, addirittura pericolosa é affermazione abbastanza fuori da ogni logica. Dimostra completa inesperienza.
Che sia da usare con qualche cautela, é cosa nota a tutti.
Una persona che reputa pericolosa la resina, [u]eviti accuratamente[u] anche di pensare di farsi carena da solo. Si farebbe del male.

E non mi sembra che la Epoxy 'semplifichi' il lavoro.. anzi. Mi sembra un'affermazione decisamente assurda.
Scusa ma io non ho detto nulla di assurdo ho lavorato 20 anni nel poliestere e lo conosco bene ho semplicemente detto che rispetto alla resina epossidica e' piu professionale da lavorare catalizzando piu velocemente non da tempo di rimediare ad errori xche indurisce l'amico che chiedeva consiglio mi sembra sia un amatoriale piu che un professionista altrimenti non avrebbe chiesto consigli in merito credo in quanto a pericolosa non ho proprio scritto questo si puo leggere .


additivi per resine poliestere ed epossidica - brono - 15-07-2011 01:18

ma a resistenza come stiamo fra le due,meglio la epossidica?


additivi per resine poliestere ed epossidica - otto - 18-07-2011 01:03

Citazione:brono ha scritto:
ma a resistenza come stiamo fra le due,meglio la epossidica?
In quanto a resistenza non so che differenza ci possa essere la poli viene usata pre fare la vetroresina ma credo per il minor costo perche ce ne vuole molta e poi asciuga piu in fretta ,la epo e' consigliata per il restauro sulla poli forse perche' attacca bene e ci mette piu tempo ad asciugare dando tempo per lavorare meglio credo ma non ne sono sicuro,so per esperienza che ha una certa elesticita' rispetto alla poli che e' piu rigida .


additivi per resine poliestere ed epossidica - Giorgio - 19-07-2011 20:49

Citazione:otto ha scritto:
CIAO A TUTTI X LA MIA ESPERIENZA NON HO MAI SENTITO DI MISCELAZIONE DI MICROFIBRE CON POLIESTERE ANCHE XCHE' IL POLIESTERE CATALIZZA CON MOLTA VELOCITA' RISPETTO ALLA RESINA EPOSSIDICA INOLTRE E' IRRITANTE X GLI OCCHI E HA UN ODORE MOLTO FORTE SO CHE SI PUO USARE CON LA FIBRA DI VETRO CMQE E' DIFFICILE DA LAVORARE XCHE COMPLICARSI IL LAVORO? B L.OTTO.

Infatti la bonta' della poliestere consiste nel fatto che ti avverte con i vapori aromatici...mentre l'epoxi e' subdola e non ti fa sentire le ammine degli induritori che ti spappolano il fegato e ti fanno bollire la pelle.Pero' non te ne accorgi.Smile


additivi per resine poliestere ed epossidica - Giorgio - 19-07-2011 20:50

Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:otto ha scritto:
CIAO A TUTTI X LA MIA ESPERIENZA NON HO MAI SENTITO DI MISCELAZIONE DI MICROFIBRE CON POLIESTERE ANCHE XCHE' IL POLIESTERE CATALIZZA CON MOLTA VELOCITA' RISPETTO ALLA RESINA EPOSSIDICA INOLTRE E' IRRITANTE X GLI OCCHI E HA UN ODORE MOLTO FORTE SO CHE SI PUO USARE CON LA FIBRA DI VETRO CMQE E' DIFFICILE DA LAVORARE XCHE COMPLICARSI IL LAVORO? B L.OTTO.
Sono ormai moltissimi anni che inertizzo poliestere, isoftalica e vinilestere con gli inerti. Microfibre comprese.
Sempre gli stessi prodotti, senza il benchè minimo inconveniente.

Non capisco come la velocità di catalisi possa avere anche la [u]minima[u] influenza sul materiale finito.
Che poi sia irritante, addirittura pericolosa é affermazione abbastanza fuori da ogni logica. Dimostra completa inesperienza.
Che sia da usare con qualche cautela, é cosa nota a tutti.
Una persona che reputa pericolosa la resina, [u]eviti accuratamente[u] anche di pensare di farsi carena da solo. Si farebbe del male.

E non mi sembra che la Epoxy 'semplifichi' il lavoro.. anzi. Mi sembra un'affermazione decisamente assurda.
28


additivi per resine poliestere ed epossidica - Giorgio - 19-07-2011 20:52

Citazione:otto ha scritto:
Citazione:brono ha scritto:
ma a resistenza come stiamo fra le due,meglio la epossidica?
In quanto a resistenza non so che differenza ci possa essere la poli viene usata pre fare la vetroresina ma credo per il minor costo perche ce ne vuole molta e poi asciuga piu in fretta ,la epo e' consigliata per il restauro sulla poli forse perche' attacca bene e ci mette piu tempo ad asciugare dando tempo per lavorare meglio credo ma non ne sono sicuro,so per esperienza che ha una certa elesticita' rispetto alla poli che e' piu rigida .

Non lo dico per offendere ci mancherebbe.....lo dico come se fossimo al bar a bere l'aperitivo...hai molte idee e molto confuse...non dovresti passarle per buone...perche' qui magari qualcuno si fa male.SmileSmileSmile


additivi per resine poliestere ed epossidica - otto - 20-07-2011 02:33

Caro Giorgio ,se leggi bene quello che ho scritto ,io ho solo dato delle risposte a domande ,non mi sono arrogato nessun diritto di pretendere che il mio poco sapere a riguardo debba essere preso per sicuro, infatti nelle mie risposte ci sono tanti se, e tanti non so ,non trovo giustificata questa presa di posizione nei miei confronti, io non pretendo di insegnare nulla a nessuno anzi partecipo molto a questo forum poiche' apprendo di giorno in giorno moltissimo anche sopratutto dai tuoi consigli di ciu faccio tesoro in altre occasioni ho affermato che il poli io lo usavo sui mobili per l'uso resina non lo conosco mentre la epos la uso nel restauro della mia barca e mi trovo molto bene nel lavorarla ,poi per altre spiegazioni lascio a te o altri piu competenti in materia dare spiegazioni di cui anchio terro conto ,per cio se risponderete alle domande poste da Brono invece di umiliare me senza motivo ,ve ne saro' molto grato umilmente Otto.SadsmileySadsmileySadsmiley


additivi per resine poliestere ed epossidica - Giorgio - 20-07-2011 20:14

Intanto mi scuso non era.....come premesso una risposta per umiliare qualcuno....appunto come se stessimo chiaccherando al bar.Se cosi' non e' ststa intesa mi scuso.Blush


additivi per resine poliestere ed epossidica - otto - 20-07-2011 22:22

Citazione:Giorgio ha scritto:
Intanto mi scuso non era.....come premesso una risposta per umiliare qualcuno....appunto come se stessimo chiaccherando al bar.Se cosi' non e' ststa intesa mi scuso.Blush
Ti ringrazio e accetto di cuore, la mia stima nei tuoi confronti rimane sempre molto alta ,l'importante e' chiarirsi un caro saluto Otto.Wink