I Forum di Amici della Vela
Come si stazza una barca? E quanto costa? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Come si stazza una barca? E quanto costa? (/showthread.php?tid=41399)



Come si stazza una barca? E quanto costa? - Nicamen - 22-04-2010 16:41

Vorrei farla ristazzare (12,60 lft). So che esiste un albo stazzatori ma qualcuno sa spiegarmi tutta la procedura e sa approssimativamente quanto costa?
Grazie


Come si stazza una barca? E quanto costa? - flatniko - 22-04-2010 18:11

Dipende, se devi stazzare completamente la barca, con uno stazzatore che viene a misurare bordi liberi, stabilità e vele, circa 400€.... Ma se vuoi fare IRC, ti conviene usare il modulo che trovi in http://www.uvai.it, misurare (corettamente) tutto quello che c'è richiesto e mandare i dati.... non ti costa nulla e dopo 10 giorni ti arriva il tuo bel certificato; unico problema, potrebbero essere le misure delle vele, ti conviene magari farti aiutare da un velaio..... Saluti


Come si stazza una barca? E quanto costa? - Nicamen - 22-04-2010 19:15

In realta' gia' ce l'ho il certificato IRC perche' a suo tempo (2000) la barca fu stazzata. mi chiedevo pero' se ristazzandola avrei potuto ottenere un rating migliore (o no?).


Come si stazza una barca? E quanto costa? - Sebastian - 22-04-2010 20:38

In IRC serve li stazzatore solo per il certificato di peso.
Il resto lo fai da te


Come si stazza una barca? E quanto costa? - aleufo - 22-04-2010 20:54

Conviene anche far misurare dallo stazzatore le vele, perchè nei dati...dati personalmente ci mettono una 'penale.' Per le vele nuove comunque dovresti avere le misure precise dal velaio...(puoi sentire anche se la stazza te la fanno loro in veleria, spesso hanno uno stazzatore che va da loro).


Come si stazza una barca? E quanto costa? - Kraste - 22-04-2010 21:02

Un mio caro amico ha stazzato un Doudur 40 un mese fa.
Speso 800 € e lavorato un giorno a prendere misure...


Come si stazza una barca? E quanto costa? - Sebastian - 22-04-2010 22:22

Citazione:aleufo ha scritto:
Conviene anche far misurare dallo stazzatore le vele, perchè nei dati...dati personalmente ci mettono una 'penale.' Per le vele nuove comunque dovresti avere le misure precise dal velaio...(puoi sentire anche se la stazza te la fanno loro in veleria, spesso hanno uno stazzatore che va da loro).
Nelle vele c'è una penale? Nel certificato che ho le lunghezze e semilarghezze sono esattamente quelle che ho dichiarato.
Se poi mi confermi la penale, presto fatto. Visto che c'è l'1% di tolleranza anziché scrivere P=12,10 scriverò P=12,98... ma allora che senso avrebbe tutto?


Come si stazza una barca? E quanto costa? - aleufo - 22-04-2010 22:31

La penale che intendo è, credo, dovuta al fatto che 'fidarsi è bene non fidarsi è meglio', il dato dello stazzatore è certificato, quello preso da noi sai come è facile sbagliare di un cm....;)in meno naturalmente allora questo 'cm' lo consideriamo, un pò come col peso un peso pesato è meglio di un peso 'dichiarato'. E detto fra noi mi sembra anche logico....gli stazzatori ci sono per questo. Anzi ci fossero anche più controlli sarebbe meglio


Come si stazza una barca? E quanto costa? - tiger86 - 23-04-2010 16:10

Ma se in barca non hai cambiato nulla perchè ristazzare?
A meno che tu non abbia un semplificato e vuoi fare lo standard, allora si ti converrebbe in termini di rating.

Se invece vuoi passare all'ORC (IMS) hai due strade, o fai ORC international e allora chiami uno stazzatore e spendi un bel gruzzoletto, oppure fai un ORC Club e allora ti arrangi.
Per altri chiarimenti fai uno squillo all'UVAI e parli con l'Arch. Provini.
Nel sito UVAI trovi anche tutta la normativa IRC ed ORC.

Personalmente ritengo che se hai l'IRC ti convega restare lì, ma dipende dalle tue parti quale sistema prevale nelle regate.


Come si stazza una barca? E quanto costa? - mania2 - 23-04-2010 21:23

scusate ma faccio un pò di chiarezza.
La stazza IRC si fa da soli a meno (eventualmente) del peso barca, che può essere verificata da uno stazzatore oppure in alternativa si accetta il peso ufficiale per quel modello di barca assegnato dall'organismo internazionale (che è più penalizzante).
Nel certificato vengono riportate la misure delle vele (ed altro) dichiarate dall'armatore che ne è sportivamente responsabile.
Non esiste penale.
Per quanto riguarda l'eventuale supporto di uno stazzatore per la misura delle vele esiste un tariffario dell'UVAI e si applica quello ma, ripeto, il certificato IRC non lo richiede e le misure le garantisce solo l'armatore.


Come si stazza una barca? E quanto costa? - Nicamen - 26-04-2010 16:42

In realta'volevo far modificare l'IRC perche' sto mettendo l'elica di prua. Guadagno qualcosa secondo voi?
Grazie


Come si stazza una barca? E quanto costa? - Sebastian - 26-04-2010 17:17

Guadagni qualche secondo, ma perdi in performance.
La perdita in velocità è quasi sempre maggiore che il guadagno in termini di BSF.

Inoltre appesantisci tutto l'ambaradam a prua, crei attriti... mai stato d'accordo sull'elica di prua, ma la barca è tua.


Come si stazza una barca? E quanto costa? - Nicamen - 26-04-2010 21:50

Citazione:Sebàstian ha scritto:
Guadagni qualche secondo, ma perdi in performance.
La perdita in velocità è quasi sempre maggiore che il guadagno in termini di BSF.

Inoltre appesantisci tutto l'ambaradam a prua, crei attriti... mai stato d'accordo sull'elica di prua, ma la barca è tua.

MAi stato d'accordo anch'io purtroppo pero' la brca e' di famiglia ed il principale azionista comincia ad essere anziano e si sente poco sicuro nelle manovre.....per questo pensavo magari almeno guadagno qualcosa in IRC....


Come si stazza una barca? E quanto costa? - mania2 - 27-04-2010 15:18

Citazione:Nicamen ha scritto:
Citazione:Sebàstian ha scritto:
Guadagni qualche secondo, ma perdi in performance.
La perdita in velocità è quasi sempre maggiore che il guadagno in termini di BSF.

Inoltre appesantisci tutto l'ambaradam a prua, crei attriti... mai stato d'accordo sull'elica di prua, ma la barca è tua.

MAi stato d'accordo anch'io purtroppo pero' la brca e' di famiglia ed il principale azionista comincia ad essere anziano e si sente poco sicuro nelle manovre.....per questo pensavo magari almeno guadagno qualcosa in IRC....
in genere con l'età dovrebbe aumentare l'esperienza e la sicurezza...SadsmileyWink
vista la spesa esorbitante, investire la stessa somma in vele farebbe guagagnare ENORMEMENTE di più in prestazioniBig Grin


Come si stazza una barca? E quanto costa? - Nicamen - 27-04-2010 16:04

[
in genere con l'età dovrebbe aumentare l'esperienza e la sicurezza...SadsmileyWink
vista la spesa esorbitante, investire la stessa somma in vele farebbe guagagnare ENORMEMENTE di più in prestazioniBig Grin
[/quote]

Infatti io ho comprato le vele nuove grazie ad Aleufo, cercando di rimediare.....Big GrinBig Grin