I Forum di Amici della Vela
Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Peso e Dislocamento nel certificato IRC (/showthread.php?tid=41367)

Pagine: 1 2 3


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Leeway - 21-04-2010 22:16

Approfittando della competenza ADV vorrei porvi un quesito in merito all'influenza del 'peso' e del 'dislocamento IRC' nel calcolo del TCC.
Ovviamente: 'la formula è segreta', ecc...
Mi piacerebbe invece sentire in base alla vostra diretta esperienza quali impressioni ne avete tratto.


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Furkolkjaaf - 21-04-2010 22:36

Citazione:Messaggio di Leeway
Approfittando della competenza ADV vorrei porvi un quesito in merito all'influenza del 'peso' e del 'dislocamento IRC' nel calcolo del TCC.
Ovviamente: 'la formula è segreta', ecc...
Mi piacerebbe invece sentire in base alla vostra diretta esperienza quali impressioni ne avete tratto.

lascia perdere. le casse di birra non entrano nel computo del dislocamento IRC
Big GrinBig Grin

+ seriamente, molti pensano che il dislocamento relativamente pesante non sia affatto penalizzato, anzi


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Leeway - 21-04-2010 22:39

sono tra i molti, ma mi piacerebbe avere qualche esperienza diretta senza domandare un cert. di prova


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - tiger86 - 21-04-2010 23:05

Guarda semplicemente che le barche leggere vincono anche in compensato... quindi...
in teoria la barca pesante dovrebbe guadagnare, ma dipende anche da dove sta il peso.In generale barche leggere e performanti sono avvantaggiate, se non altro perchè regatano davanti su acque/arie libere


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Sebastian - 21-04-2010 23:20

Ma il fattore scafo, fattore attrezzatura ecc.. che indicatori sono?!?!
E perché esiste il peso irc e quello della barca?


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Furkolkjaaf - 21-04-2010 23:38

Citazione:Sebàstian ha scritto:
Ma il fattore scafo, fattore attrezzatura ecc.. che indicatori sono?!?!
E perché esiste il peso irc e quello della barca?

ehi calma. ci sono cose che la mente umana non puo' comprendere. La formula é segreta CHIARO ?


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Sebastian - 21-04-2010 23:49

Big GrinBig GrinBig Grin
Ok, ma che vonno dì?
E poi, suvvia, nemmeno la coca cola è così segreta!


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - einstein - 22-04-2010 02:48

A tal proposito allego due certificati dove e' cambiato solo il peso:


[hide][Immagine: 2010421204214_first402008.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2010421204235_first402009.JPG][/hide]

Come noterete, aumentando il peso di 600Kg c'e' un abbuono di 3,1 sec.
Non si riesce a capire pero' dove sono stati aggiunti. [?][?]
ciao


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Leeway - 22-04-2010 03:07

Citazione:tiger86 ha scritto:
Guarda semplicemente che le barche leggere vincono anche in compensato... quindi...
in teoria la barca pesante dovrebbe guadagnare, ma dipende anche da dove sta il peso.In generale barche leggere e performanti sono avvantaggiate, se non altro perchè regatano davanti su acque/arie libere
La faccenda è molto meno seria e nobile.
Peso e ristazzo, sicuro dell'incremento di peso della barca (e non di poco), oppure lascio perdere che tanto se non è meglio nulla cambia.


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Leeway - 22-04-2010 03:10

caspita! Einstein eccezzzzzionale!


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Leeway - 22-04-2010 03:37

Guardando meglio uno è del 2008 l'altro del 2009, gli anni sono diversi, quindi dovrebbe esserci anche qualche modifica nel calcolo. Non vorrei che quei 5 centesimi di TCC fossero dovuti a quello, io per esempio ho calato di 3 centesimi senza toccare il certificato in quei due anni. ho un TCC più basso e quindi in percentuale la differenza + o - corrisponde.


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - einstein - 22-04-2010 13:44

Non credo sia come nel tuo caso, (tu non hai fatto alcuna modifica); se osservi bene cambiano i valori nella colonna 'slanci' (elancements), dovuto alla maggior immersione, e di conseguenza i parametri in alto a dx.
ciao


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - flatniko - 22-04-2010 15:51

Citazione:einstein ha scritto:
Non credo sia come nel tuo caso, (tu non hai fatto alcuna modifica); se osservi bene cambiano i valori nella colonna 'slanci' (elancements), dovuto alla maggior immersione, e di conseguenza i parametri in alto a dx.
ciao

La cosa che mi incuriosice, è dove trovi tutti sti certificati???Big GrinBig GrinBig Grin


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - tiger86 - 22-04-2010 16:05

Grande Einstei, una miniera di dati.
Guardavo i due certificati e facevo un calcoletto.
Mi risulta che la differenza intermini di velocità sia 0.03 nodi a 6 nodi.
O meglio per arrivare pari una barca dovrà navigare a 6 kts e l'altra 5.97 kts.
Ma con 600 kg di zavorra ai voglia di perdere solo 3 centesimi.
Io direi che in questo caso la zavorra che ti fa guadagnare 0.03 sul rating ti fa perdere ben di più nella velocità reale ( 600 kg è come avere 7/8 persone in più sedute sul pagliolo...).
Sbaglio?


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - flatniko - 22-04-2010 18:02

Citazione:tiger86 ha scritto:
Grande Einstei, una miniera di dati.
Guardavo i due certificati e facevo un calcoletto.
Mi risulta che la differenza intermini di velocità sia 0.03 nodi a 6 nodi.
O meglio per arrivare pari una barca dovrà navigare a 6 kts e l'altra 5.97 kts.
Ma con 600 kg di zavorra ai voglia di perdere solo 3 centesimi.
Io direi che in questo caso la zavorra che ti fa guadagnare 0.03 sul rating ti fa perdere ben di più nella velocità reale ( 600 kg è come avere 7/8 persone in più sedute sul pagliolo...).
Sbaglio?

Non sbagli!!!!! questo ti fa capire quanto meglio sia la formula IRC, che penalizza i tentativi di 'peggiorare' le performance per migliorare il numero; infatti si parte dal presupposto che no ha senso appesantire una barca!!!! La logica vuole che le barche vadano veloci, quindi in questo caso, hai voluto appesantire di 600kg (che sono tantissimi su un 40 piedi da regata)come dire, sono ca+++ tuoi!


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Leeway - 22-04-2010 18:56

A Flatniko confermo anche il mio sostegno alla formula IRC.
Ad Einstein che ho appena iniziato a conoscere devo dire che pseudonimo non è mai stato più azzeccato.
Quindi continuerei ad approffittare della sua pazienza e competenza.
La lunghezza al galleggiamento è aumentata, questa penalizza in prima istanza, ma con il quasi annullamento degli slanci prodieri ho il dubbio che nel calcolo della lungh.dinamica finisca per influire molto positivamente. Ripensandoci non sono più sicuro che appesantendo la barca il certificato IRC non migliori sensibilmente.
Ovvio che dipende dal profilo di carena, ma direi che la carena di un 40.7 sia, negli slanci, paragonabile a quella del nuovo first40.


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - einstein - 22-04-2010 20:45

Citazione:Leeway ha scritto:
A Flatniko confermo anche il mio sostegno alla formula IRC.
Ad Einstein che ho appena iniziato a conoscere devo dire che pseudonimo non è mai stato più azzeccato.
Quindi continuerei ad approffittare della sua pazienza e competenza.
La lunghezza al galleggiamento è aumentata, questa penalizza in prima istanza, ma con il quasi annullamento degli slanci prodieri ho il dubbio che nel calcolo della lungh.dinamica finisca per influire molto positivamente. Ripensandoci non sono più sicuro che appesantendo la barca il certificato IRC non migliori sensibilmente.
Ovvio che dipende dal profilo di carena, ma direi che la carena di un 40.7 sia, negli slanci, paragonabile a quella del nuovo first40.

Anch'io ho questa sensazione, purtroppo le sensazioni non sono certezze e, come dice Furko, la mente umana non puo' che fermarsi di fronte all'arcano.
ciao


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - einstein - 22-04-2010 21:20

Citazione:flatniko ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Non credo sia come nel tuo caso, (tu non hai fatto alcuna modifica); se osservi bene cambiano i valori nella colonna 'slanci' (elancements), dovuto alla maggior immersione, e di conseguenza i parametri in alto a dx.
ciao

La cosa che mi incuriosice, è dove trovi tutti sti certificati???Big GrinBig GrinBig Grin
Se mi interessa una barca, le prime cose che chiedo al concessionario sono le polari e il certificato IRC, e poiche' ultimamente il mio interesse e' molteplice, mi trovo abbastanza documentato. Non sempre pero' trovo soddisfazione, vedi il caso recente a Porto S. Rocco sul nuovo Comet 35S di Vallicelli esposto in anteprima, dove la mia richiesta e' tutt'ora inattesa.

ciao


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - flatniko - 22-04-2010 21:36

In effetti, sarebbe bello, oltre che giusto, pubblicare tutti i certificati, dando la possibilità di verificare la veridicità di ciò che si dichiara


Peso e Dislocamento nel certificato IRC - Klaus - 22-04-2010 21:42

Visto che il giochino piace, inserisco un certificato fresco di rinnovo IRC ed ORC di un 41'. Big Grin
Che mi dite, come dovrebbe andare 'sta barca, meglio in IRC o meglio in ORC ? I suoi avversari potenziali sono più lunghi, più corti, più pesanti, più giovani o meno ? Buon divertimento...CoolBig Grin
[hide][Immagine: 201042215399_ITA-IRC_STD.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010422153943_ITA_ORC_1.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 201042215409_ITA_ORC_2.jpg][/hide]