I Forum di Amici della Vela
Anelli Antal - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Anelli Antal (/showthread.php?tid=40401)

Pagine: 1 2


Anelli Antal - rob - 30-03-2010 05:32

C'è una qualche regola/consuetudine sulla relazione fra diametro interno degli anelli antal e diametro della cima che ci deve passare ?

Per esempio in quello che ha un buco di 20mm a che diametro max di cima è meglio limitarsi ?

C'è differenza di diametro max fra materiali diversi di cima ? per esempio il dia max di una treccia esposta in spectra oppure quello di una cima in poliestere con la calza esterna tutta pelosa sono gli stessi ?



Altra domanda: l'anello più grande su spraystore ha un buco di 28mm, posso usarlo come sostituto di un carrello per una scotta poliestere di genoa da 16-18 ? Non come barber ma proprio come similcarrello, attaccato ad un golfare (sarebbe per migliorare il tiro del fiocco da vento) ?

grazie Smile


Anelli Antal - celofatta - 30-03-2010 06:49

Citazione:Messaggio di rob

C'è una qualche regola/consuetudine sulla relazione fra diametro interno degli anelli antal e diametro della cima che ci deve passare ?

Per esempio in quello che ha un buco di 20mm a che diametro max di cima è meglio limitarsi ?

C'è differenza di diametro max fra materiali diversi di cima ? per esempio il dia max di una treccia esposta in spectra oppure quello di una cima in poliestere con la calza esterna tutta pelosa sono gli stessi ?



Altra domanda: l'anello più grande su spraystore ha un buco di 28mm, posso usarlo come sostituto di un carrello per una scotta poliestere di genoa da 16-18 ? Non come barber ma proprio come similcarrello, attaccato ad un golfare (sarebbe per migliorare il tiro del fiocco da vento) ?

grazie Smile

appena arrivati
ci ho fatto un beissimo paranco per il paterazzo e dei beissimi barber per il fiocco
con un po' di dynema si fan dei lavorini che sembran propio professional

per il rapporto diam. cima vs diam. foro penso dipenda dall'angolo di deviazione che gli si deve far fare.

io ho usato:

dynema 5 foro diam. 10 (angolo 180°)
dynema 6 foro diam. 14 (angolo 180°)

ho preso per sbaglio due diam. 28 e son veramente enormi e secondo me una scotta da 16-18 rinviata con angolo di boh, 45°? è la morte sua.

se poi sul golfare ci metti un bozzello e ci fai un barber...


Anelli Antal - clavy - 30-03-2010 15:31

Avevo fatto la stessa domanda in merito ad un paranco paterazzo in un thread che parlava di un prodotto simile, ma nessuno aveva risposto.

Celofatta oltre che bellissimo, l'hai già provato? Come scorre?
Penso che la scorrevolezza dipenda molto dall'altezza dell'anello che determina il raggio su cui viene deviata la cima, quindi mi sembra importante il rapporto tra diametro cima e altezza anello, quella che viene indicata come misura 'T'.
Link alla pagina con le schede tecniche:
http://www.antal.it/Italiano/Accessori/09-Ring.htm


Anelli Antal - sailor13 - 30-03-2010 16:20

non ci sono formule, l'unica da rispettare è quella che determina il raggio di curvatura minimo per redance e pulegge per cavi e cime, che è di minimo 8 volte il diametro della cima.


Anelli Antal - clavy - 30-03-2010 16:51

Citazione:sailor13 ha scritto:
non ci sono formule, l'unica da rispettare è quella che determina il raggio di curvatura minimo per redance e pulegge per cavi e cime, che è di minimo 8 volte il diametro della cima.

Uhm, qualcosa non mi torna allora: visto che da progetto e illustrazioni la cima dovrebbe scorrere nell'occhio, nell'anello piccolo con 'T' di 12mm si dovrebbe usare un cimino da 1,5mm (12/8) ed in quello grande con 'T' di 31mm si potrebbe arrivare a 4mm (imbrogliando un po').

Non è un po' poco, considerando che un dyneema G&M Ultra di 4mm ha un carico di rottura di 1900kg?
Mi pare si dimensioni sul 20/25% del carico di rottura no?


Anelli Antal - celofatta - 30-03-2010 17:05

Citazione:clavy ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
non ci sono formule, l'unica da rispettare è quella che determina il raggio di curvatura minimo per redance e pulegge per cavi e cime, che è di minimo 8 volte il diametro della cima.

Uhm, qualcosa non mi torna allora: visto che da progetto e illustrazioni la cima dovrebbe scorrere nell'occhio, nell'anello piccolo con 'T' di 12mm si dovrebbe usare un cimino da 1,5mm (12/8) ed in quello grande con 'T' di 31mm si potrebbe arrivare a 4mm (imbrogliando un po').

Non è un po' poco, considerando che un dyneema G&M Ultra di 4mm ha un carico di rottura di 1900kg?
Mi pare si dimensioni sul 20/25% del carico di rottura no?

in effetti facendo un paranco la treccia si 'spiattella' un po' dentro gli anelli perchè il raggio di curvatura è circa tre volte il diametro nominale (aggiungici poi che lavora sull'impiombatura che quasi raddoppia il diam) però per fare una deviazione in una scotta secondo me problemi zero.


Anelli Antal - andante - 30-03-2010 18:19

qualche foto?

grassieeeeeeeeeee


Anelli Antal - rob - 30-03-2010 19:19

grazie a tutti per le considerazioni

ora vado a far la spesa Smile


Anelli Antal - rob - 30-03-2010 19:53

giusto pensando cosi': sarebbe ipotizzabile usare gli anelli all'opposto?

cioé, per la parte dormiente, invece di fare un'impiombatura che gira tutt'attorno alla circonferenza esterna dell'anello, far passare la cima da impiombare dentro al buco dell'anello, poi impiombare

per la parte corrente, invece di far scorrere la cima dentro al buco dell'anello, farla scorrere nella gola della circonferenza esterna

insomma come se fosse la puleggia di un bozzello, solo senza perno


si ribalta tutto ?


Anelli Antal - clavy - 30-03-2010 20:07

In quel modo penso sia molto facile che, con la manovra lasca, il corrente scavalli e si mettano a lavorare le due cime una contro l'altra; inoltre bisogna capire dove è stato fatto il trattamento 'low friction' altrimenti una banale redancia tonda fa esattamente lo stesso lavoro.


Anelli Antal - celofatta - 30-03-2010 20:16

Citazione:rob ha scritto:


giusto pensando cosi': sarebbe ipotizzabile usare gli anelli all'opposto?

cioé, per la parte dormiente, invece di fare un'impiombatura che gira tutt'attorno alla circonferenza esterna dell'anello, far passare la cima da impiombare dentro al buco dell'anello, poi impiombare

per la parte corrente, invece di far scorrere la cima dentro al buco dell'anello, farla scorrere nella gola della circonferenza esterna

insomma come se fosse la puleggia di un bozzello, solo senza perno


si ribalta tutto ?

roby che fai il para....gnosta?
è esattamente quello che sto sperimentando per parancare il barber
cima impiombata dentro il foro e scorrevole nell'anello periferico

per tenere la cima dentro al 'binario' ho messo due cuciture che chiudono verso l'esterno
presente le guance dei bozzelli karver?

non si capisce nulla, vedrò di fare una foto


Anelli Antal - marbr - 31-03-2010 14:32

non ho gli armani...ehm scusate antal Wink

me ne sono fatti 3 per barber e base randa (che bella che bella), l'unica rottura è convincere l'anodizzatore di farli quando servono a me e non quando se ne ricorderà lui...e avendo già in casa un bel tondo la soluzione è stata INOX (ovviamente con le dovute riduzioni di spessore)

io eviterei di far girare la cime nella gola esterna perchè penso che l'attrito (seppur alluminio e cima scalzata siano scivolosi) che viene generato dal carico, farebbe ruotare l'anello compromettendone l'uso.

infatti se ruotasse finirebbe col rovinare le legaturine stile karver o peggio a sfregare e scaldare (seppur liscio) l'anello impiombato pregiudicandone la tenuta

tutte opinioni personali, ovviamente

non temete, malgrado l'inversione a U dell'uso normale le manovre restano scorrevoli e i paranchi fantastici


Anelli Antal - clavy - 31-03-2010 15:22

Marbr, avresti delle foto della tua realizzazione?
In particolare ti ricordi le misure caratteristiche:
Altezza dell'anello (come la 'T' degli anelli Antal) e spessore delle cime?


Anelli Antal - LiberaMente - 31-03-2010 16:18

Io volevo prenderli per sostituire gli anelli d'acciaio che uso per i barber del fiocco, che danno un attrito enorme, ma su consiglio del rigger sono andato invece su un tubo di circa 5 cm di lunghezza di teflon, sagomato per far scorrere meglio la cima, con una scanalatura esterna su cui è impiombato un anello di spectra. dall'altro lato dell'anello c'è un anellino piccolo Antal in cui passa la cima del barber, anch'esso impiombato sullo stesso anello di spectra.

Funziona benone.


Anelli Antal - marbr - 31-03-2010 16:52

Citazione:clavy ha scritto:
Marbr, avresti delle foto della tua realizzazione?
In particolare ti ricordi le misure caratteristiche:
Altezza dell'anello (come la 'T' degli anelli Antal) e spessore delle cime?

clavy non ho misure perchè contrariamente al solito li abbiamo fatti partento dal tondo diametro 50 un po' a spanne.

abbiamo prestato attenzione solo a mantenere un diametro interno il maggiore possibile x avere una superficie di scorrimento maggiore e alla forma a D della sezione dell'anello, sempre per lo scorrimento.

una bella lucidata e via

non ho trovato foto, almeno del barber, che so di avere e
l'altro è nel boma....


Anelli Antal - mania2 - 01-04-2010 15:10

Citazione:marbr ha scritto:
non ho gli armani...ehm scusate antal Wink

me ne sono fatti 3 per barber e base randa (che bella che bella), l'unica rottura è convincere l'anodizzatore di farli quando servono a me e non quando se ne ricorderà lui...e avendo già in casa un bel tondo la soluzione è stata INOX (ovviamente con le dovute riduzioni di spessore)

io eviterei di far girare la cime nella gola esterna perchè penso che l'attrito (seppur alluminio e cima scalzata siano scivolosi) che viene generato dal carico, farebbe ruotare l'anello compromettendone l'uso.

infatti se ruotasse finirebbe col rovinare le legaturine stile karver o peggio a sfregare e scaldare (seppur liscio) l'anello impiombato pregiudicandone la tenuta

tutte opinioni personali, ovviamente

non temete, malgrado l'inversione a U dell'uso normale le manovre restano scorrevoli e i paranchi fantastici
mica ho capito come è fatto...Big Grin


Anelli Antal - Bitis - 01-04-2010 15:55

Meno male.

Pensavo di essere l'unico tonto Tongue


Anelli Antal - marbr - 01-04-2010 23:38

avete una fede al dito?
è di quelle tradizionali?

ecco è uguale, tranne:
è inox non oro
è diametro 30 e rotti
al parte stondata è dentro invece che fuori

Cool

avevo una foto ma non la trovo e per un anello francamente...Big Grin


Anelli Antal - rob - 02-04-2010 00:23

Citazione:marbr ha scritto:
avete una fede al dito?
è di quelle tradizionali?

ecco è uguale, tranne:
è inox non oro
è diametro 30 e rotti
al parte stondata è dentro invece che fuori

Cool

quando si dice 'due parole valgono molto più di un'immagine' Big Grin


Anelli Antal - RMV2605D - 02-04-2010 03:23

Citazione:rob ha scritto:
Citazione:marbr ha scritto:
avete una fede al dito?
è di quelle tradizionali?

ecco è uguale, tranne:
è inox non oro
è diametro 30 e rotti
al parte stondata è dentro invece che fuori

Cool

quando si dice 'due parole valgono molto più di un'immagine' Big Grin

Ma forse una immagine è meglio ancora:

[hide][Immagine: 20104121202_Rings_Loops.jpg.png][/hide]

Big GrinBig GrinBig Grin