I Forum di Amici della Vela
taglio gennaker/spinnaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: taglio gennaker/spinnaker (/showthread.php?tid=40134)



taglio gennaker/spinnaker - shein - 23-03-2010 16:58

Una mezza idea me la sono fatta, però vorrei ricevere 'la luce'42

in giro si vedono spi e genn con una discreta varietà di tagli: triradiali, triradiali con ferzi verticali al centro, triradiali con 'ferzoni' orizzontali al centro, costituiti da una quarantina o da millemila pannelli.
Mi spiegate come ciascuna scelta si ripercuote sulla vela in termini di utilizzo, efficineza, durata?


taglio gennaker/spinnaker - albert - 24-03-2010 01:05

Vabbè....allora faccio il 'lucifero'Wink.....

Dunque, la questione è abbastanza semplice in teoria:

Dato che ormai il taglio degli spi è generalmente triradiale, quasi tutti i nylons di buona qualità in commercio sono realizzati warp-oriented, ovvero hanno l'ordito più fitto e resistente della trama.
Dunque andrebbero utilizzati tagliando i pannelli nel senso della lunghezza della pezza.

Escludiamo dunque dal discorso gli spi d'epoca a V, e gli spi dagli occhi a mandorla con un solo radiale di penna che sono fatti così per ovvi motivi di contenimento dei costi.

Poichè nella parte centrale degli spi le tensioni sono piuttosto ridotte rispetto a quelle che ci sono negli angoli, ed il materiale è usualmente lo stesso, per risparmiare un tot di pannelli e di giunture che incidono sui costi, alcuni velai utilizzano dei pannelloni orizzontali. Ovviamente, non potendoli orientare, una bella porzione centrale del pannellone lavora sul bias (diagonale) del tessuto, e così si deforma più facilmente.

Il numero dei pannelli ha due motivi per essere cospicuo, ovviamente nei limiti del ragionevole: il primo è che più numerosi sono i pannelli, più la forma si avvicina a quella sferica, anzichè a quella poliedrica; a questo proposito è una buona idea quella di aumentare il numero dei pannelli della testa dove c'è molta curvatura rispetto a quelli del centro e della base.
Il secondo motivo è che più stretti sono i pannelli, meno i lati sono tagliati sul diagonale del tessuto e dunque meno si deformano; una accortezza in più, che comporta però un maggior sfrido di tessuto nel taglio e dunque un maggior costo, è quella di tagliare i pannelli con il filo del tessuto allineato col centro del pannello, anzichè con uno dei lati (come è barbara consuetudine), dimezzando così l'angolo del fuori filo del pannello stesso (non so se mi sono spiegato bene, ma senza un disegnino è forse difficile).

Chiaro ??

Ciao


taglio gennaker/spinnaker - Rockdamned - 24-03-2010 01:54

no albert, aspè, la parte finale non mi è chiara
Citazione:Il secondo motivo è che più stretti sono i pannelli, meno i lati sono tagliati sul diagonale del tessuto e dunque meno si deformano; una accortezza in più, che comporta però un maggior sfrido di tessuto nel taglio e dunque un maggior costo, è quella di tagliare i pannelli con il filo del tessuto allineato col centro del pannello, anzichè con uno dei lati (come è barbara consuetudine), dimezzando così l'angolo del fuori filo del pannello stesso (non so se mi sono spiegato bene, ma senza un disegnino è forse difficile).



taglio gennaker/spinnaker - shein - 24-03-2010 01:55

chiaro? direi cristallinoSmile

come disse Il poeta:

O sol che sani ogne vista turbata, tu mi contenti sì quando tu solvi, che, non men che saver dubbiar m'aggrata.
(parafrasi libera: sei tanto bravo a spiegare che avere domande da porti mi piace tanto quanto sapere le risposte)


taglio gennaker/spinnaker - shein - 24-03-2010 02:10

A: pannello tagliato con ordito 'corretto'

B: pannello con ordito parallelo ad uno dei lati del pannello stesso

Wink

Immagine: [hide][Immagine: 2010323201050_ferzi.JPG][/hide] 18,7 KB


taglio gennaker/spinnaker - shein - 24-03-2010 05:25

rileggendo, avrei un'altra domandina riguardante una eccezione:
se il tessuto non è warp-oriented, ad esempio come il SK75 della contender, la vela verrà fuori meno resistente? più deformabile?


taglio gennaker/spinnaker - albert - 24-03-2010 21:54

Citazione:shein ha scritto:
rileggendo, avrei un'altra domandina riguardante una eccezione:
se il tessuto non è warp-oriented, ad esempio come il SK75 della contender, la vela verrà fuori meno resistente? più deformabile?

il superkote 75 è un bilanciato 30/30 e dunque va bene per entrambe le applicazioni, anche se in realtà, grazie al tensionamento durante la tessitura, sul warp si allunga un po' meno che sul fill e quindi è preferibile usarlo comunque in quel senso (i pannelli radiali sono comunque, salvo che per i modelvela, più lunghi di 1.5 mtWink).

Ciao

P.S. grazie per avermi fatto risparmiare il disegnino !!


taglio gennaker/spinnaker - shein - 24-03-2010 23:00

capito, grazie ancoraSmile

P.s.: hai una mailWink