I Forum di Amici della Vela
Manovre correnti - Suggerimenti - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Manovre correnti - Suggerimenti (/showthread.php?tid=39943)



Manovre correnti - Suggerimenti - Sebastian - 18-03-2010 05:38

Ciao a tutti,

e dire che prima di postare questa domanda mi sono spulciato il forum, ma non sono riuscito a cavarne una soluzione.

Ho un genoa 150% di 40 mq ed una randa di 24 mq. Armo in testa, crocette non acquartierate, due volanti medie non strutturali.

Mi potete dire che tipo di drizze, scotte e borose dovrei usare?
In pratica non capisco se usare poliestere, spectra, dyneema od altro...

Ho notato che la mia scotta genoa di poliestere va cazzata, per metterla a segno bene, almeno un paio di volte (roba di 5 cm in alto, per carità... però non mi piace).

PS
Io sostituirei anche le due volanti con qualche tessile (ora c'è un cavo spiroidale da 4mm). Spectra?
Non so se ci potranno essere problemi con i martelletti sull'albero.

Grazie!


Manovre correnti - Suggerimenti - sailor13 - 18-03-2010 05:51

La scotta genoa, il braccio dello spi in alcune condizioni e le code delle volanti (nei frazionati veri) sono le manovre con il carico di lavoro più alto. Per queste è consigliabile un tessile di buona marca e di buona qualità. Lo stesso si può dire per le drizze, che avendo una porzione di cima sotto tensione molto lunga, sono più inclini ad allungarsi.
Per la scelta dei materiali (marca, tipo e dimensione) fatti consigliare dal tuo attrezzista di fiducia, il dyneema da 8 non è tuttouguale, ed il dimensionamento dipende molto anche dalle attrezzature che hai a bordo (pulegge, stopper, self tailing etc. etc.)


Manovre correnti - Suggerimenti - zankipal - 18-03-2010 06:03

Lo Spectra oggi praticamente non esite più, o Dyneema DSK75 con calza o senza, o poliestere prestirato (sono tutti prestirati).
Come ti ha detto giustamete Sailor dipende dalla marca, c'è molta differenza tra una marca buona e l'altra, tra quelle buone e quelle poco buone c'è un abisso.

64mtq di tela e una volante da 4mm c'è qualcosa che mi stonaBlush


Manovre correnti - Suggerimenti - einstein - 18-03-2010 13:53

Citazione:zankipal ha scritto:
Lo Spectra oggi praticamente non esite più, o Dyneema DSK75 con calza o senza, o poliestere prestirato (sono tutti prestirati).
Come ti ha detto giustamete Sailor dipende dalla marca, c'è molta differenza tra una marca buona e l'altra, tra quelle buone e quelle poco buone c'è un abisso.

64mtq di tela e una volante da 4mm c'è qualcosa che mi stonaBlush

Potrebbe essere, se vengono impiegate solo per evitare il pompaggio.[?]
ciao


Manovre correnti - Suggerimenti - mania2 - 18-03-2010 15:57

il tuo GS343 è una gran bella barca e fai bene ad un aggiornamento dell'attrezzatura, anche se non fai regate vai sul dynema.
Le volanti su questa barca non sono strutturali ma servono solo per la regolazione dell'albero. Ti propongo questo dimensionamento 'ad occhio'. Il diametro suggerito dipende più dalla comodità di gestione a mano che sui limiti di carico, per questo puoi scegliere dynema di media qualità.
Per le drizze usa dynema da 10. Potresti scendere anche ad un 8 di qualità ma è più scomodo.
Per le scotte usa diametro 10, sempre dynema.
Per le altre regolazioni tipo vang, base randa e tangone, usa dynema dell'8 con calza per la parte che gestisci a mano e scalzato altrove. Tutte le altre manovre in poliestere.
Le due volanti in acciaio sostituiscile con dynema scalzato del 7 e vai tranquillo.


Manovre correnti - Suggerimenti - Sebastian - 18-03-2010 18:28

Grazie delle risposte!
Sì le volanti non sono strutturali ma solo antipompaggio.
Pensavo appunto di andare sul dyneema, mi potreste dire qualche marca buona, in PM se lo ritenete opportuno, dato che non ho un attrezzista di fiducia?


Manovre correnti - Suggerimenti - LiberaMente - 18-03-2010 19:05

Citazione:Sebàstian ha scritto:
Grazie delle risposte!
Sì le volanti non sono strutturali ma solo antipompaggio.
Pensavo appunto di andare sul dyneema, mi potreste dire qualche marca buona, in PM se lo ritenete opportuno, dato che non ho un attrezzista di fiducia?

Al di là della marca, conta il tipo di cima che scegli. Le marche primarie hanno a catalogo cime di diversi tipi e costi, magari tutte di buona qualità, ma con caratteristiche diverse.

In ogni caso, se devi rifare drizze, volanti ecc. di un rigger hai bisogno, a meno che tu non sia in grado di farti da solo tutte le impiombature (non usare nodi sulle drizze!!!)

Ti mando un PM.


Manovre correnti - Suggerimenti - Sebastian - 18-03-2010 19:06

Grazie!