I Forum di Amici della Vela
Vele e velerie - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Vele e velerie (/showthread.php?tid=39736)



Vele e velerie - Alessandro22 - 12-03-2010 16:52

Faccio seguito alla precedente discussione in merito alla tipologia di vele: innanzi tutto, tra circa un mese, dovrebbe arrivare(spero!), una nuova Dufour 34 E. Molti, compresi i venditori, mi hanno detto che le vele fornite dal cantiere, che ho dovuto prendere, sono vele non proprio performanti, molto pesanti, praticamente da sostituire e da tenere di riserva.
Premesso che innanzi tutto le proverò e farò tutte le considerazioni del caso, vorrei però prepararmi se dovrò sostituirle.
Non ho intenzione di fare , per ora, regate. Non ho le idee chiare su tipologia di vele, dimensioni, velerie.
Ho contattato due velerie di zona, che mi hanno dato risposte diametralmente opposte. Sia come materiali che come dimensioni: una ha consigliato un fiocco al 108%, l'altra assolutamwente un genoa al 140%. Una materiali sofisticati, l'altra assolutamente Dacron. Insomma, avrei bisogno di chiarirmi le idee, grazie alla Vs. esperienza. Dal momento che abito a Roma, mi sapete dare indicazioni di velerie di cui potersi fidare, nella zona?
Saluti a tutti


Vele e velerie - matteo - 12-03-2010 17:10

Complimenti per la barca, innanzitutto.
Io ho un Comet 33, uso crocieristico e equipaggio ridotto, con vele in dacron e genoa 135/140.
Nelle mie condizioni e con la mia barca (di tipologia simile alla tua) ho riscontrato assoluto bisogno di fiocco 100/105. Tanto più che ho gennaker su bompresso fisso che con le ariette lo metto su in un attimo e stringe anche abbastanza.
Visto che le vele in dacron già le hai, prenderei quanto ti ha suggerito Albert: membrana di pentex laminata e taffettata. La tua bella barca ringrazierà.
matteo
Albenga Sv


Vele e velerie - Alessandro22 - 12-03-2010 18:29

Grazie per i complimenti, che però accetterò solo dopo che la barca sarà arrivata! (Se non altro per scaramanzia)
Vada per le vele in pentex laminate e taffettate. Ma qualcuno sa dove si possono acquistare, nella zona di Roma, e quanto costano?


Vele e velerie - aleufo - 12-03-2010 19:02

Ciao Alessandro, se posso darti il mio consiglio. Le vele di serie te le danno con la barca immagino (pagandole
naturalmente), quindi penso ti arrivino con la barca. Io le userei tutta la stagione senza considerare troppo se buone o meno, così metti a punto tutta l'attrezzatura, capisci da solo che tipo di vele vuole la barca in base anche all'uso che fai. La stagione successiva le fai fare. Altrimenti rischi di far invecchiare per prenderci la mano vele migliori di quelle che hai.Comunque per il D34 che è una bella barca velocina....un bel laminato meglio sicuramente di un dacron,in quanto più rigido, meno elastico e che necessita di meno regolazioni.


Vele e velerie - Mr. Cinghia - 12-03-2010 19:45

Citazione:aleufo ha scritto:
Ciao Alessandro, se posso darti il mio consiglio. Le vele di serie te le danno con la barca immagino (pagandole
naturalmente), quindi penso ti arrivino con la barca. Io le userei tutta la stagione senza considerare troppo se buone o meno, così metti a punto tutta l'attrezzatura, capisci da solo che tipo di vele vuole la barca in base anche all'uso che fai. La stagione successiva le fai fare. Altrimenti rischi di far invecchiare per prenderci la mano vele migliori di quelle che hai.Comunque per il D34 che è una bella barca velocina....un bel laminato meglio sicuramente di un dacron,in quanto più rigido, meno elastico e che necessita di meno regolazioni.

Quotino.


Vele e velerie - aleufo - 12-03-2010 21:27

Bhe è già molto un quotino da Mr.WinkBig Grin


Vele e velerie - mania2 - 12-03-2010 21:32

Se vuoi utilizzare una veleria locale e considerando la tua limitata esperienza in materia, ti consiglio di rivolgerti alla veleria di Francesco Cruciani (Treffelle) che come molte altre sta a Fiumicino. A prescindere dalle capacità di disegnare delle buone vele, l'aspetto positivo è che Francesco, il titolare, oltre ad essere un ottimo velista è anche una bravissima persona molto onesta ed equilibrata. L'ideale per farsi dare un consiglio/aiuto spassionato.
Sulla base del tuo budget e delle tue aspirazioni ti potrà indirizzare alla scelta migliore.
I consigli che hai ricevuto relativamente al fiocco hanno tutti e due un senso; con il genoa al 140% vai bene con le ariette estive ma quando rinforza e riduci ti ritrovi un sacco di patate a prua che ti fa solo sbandare e non risali al vento; al contrario con il fiocco al 108% arranchi con le ariette estive ma quando devi risalire con una brezza tesa vai alla grande.Wink Cosa preferisci...??
Sui materiali lo stesso con il dacron risparmi e sbandi con vento, con i laminati spendi di più ma gestisci meglio la barca.
E' un peccato che hai preso le vele del cantiere perchè a meno di averle avute gratis (?) il costo sicuramente non vale il prodotto...


Vele e velerie - anonimone - 12-03-2010 22:17

Citazione:mania2 ha scritto:
E' un peccato che hai preso le vele del cantiere perchè a meno di averle avute gratis (?) il costo sicuramente non vale il prodotto...

Credo che più che gratis le abbia prese per forza.

Se sono incluse nel prezzo di listino, non volerle vuol dire (sempre che lo facciano) farsi togliere poche centinaia di euro, a quel punto tanto vale prendersele, metterle in garage e ritirarle fuori al momento della vendita della barca.

BV


Vele e velerie - mastgreg - 15-03-2010 01:03

il mio consiglio e': vai da bianchi e migliori a fiumicino e non avrai rimpianti. Big Grin

(se vuoi fai il nome di gregorio).

bv