I Forum di Amici della Vela
First 456 contro GS 45 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: First 456 contro GS 45 (/showthread.php?tid=38904)

Pagine: 1 2 3


First 456 contro GS 45 - anonimone - 23-02-2010 23:42

Potendo il 45 di Frers senza dubbio.

BV


First 456 contro GS 45 - rikinavy - 23-02-2010 23:50

perchè quella anonimone? grassie


First 456 contro GS 45 - anonimone - 24-02-2010 00:00

Perchè il 45 è probabilmente la barca più riuscita di del Pardo, va valutata bene perchè si fa presto a spenderci dei soldi ma questo vale anche per il Beneteau.

Il 456 è sempre di frers ma non ha lo stesso fascino.

BV


First 456 contro GS 45 - pegaso - 24-02-2010 00:05

Citazione:rikinavy ha scritto:
perchè quella anonimone? grassie


Valle a vedere tutte e due e poi lo capisci da solo, anzi a meno che il first 456 non abbia avuto dei lavori importanti di ammodernamento ti renderai conto che la differenza di prezzo è inferiore a quella che dovrebbe esserci normalmente.
Qualità costruttiva, qualità degli impianti, livello di finitura, non sono paragonabili, il gs 45 1990 è un ottimo progetto costruito negli anni in cui il Pardo costruiva bene.
Aggiungo che come rivendita è meglio il gs 45.
Come prestazioni veliche invece sono confrontabili, vammo tutte due molto bene.
Comunque quando una barca ha da 20 anni in sù non si può fare un discorso generale bisogna vedere le due barche di cui parli e valutare il livello di equipaggiamento, usura etc, pensa ad esempio a confrontare una con ponte in teak e motore nuovo con una con ponte da rifare e motore con 3500 ore, la differenza in termini economici è notevole.


First 456 contro GS 45 - rikinavy - 24-02-2010 00:09

grazie Pegaso,
se vuoi vedere il Gs 45 è sul sito del cantiere Serigi.
il first ha vinto domenica scorsa, nella sua categoria, l'invernale di Roma.


First 456 contro GS 45 - anonimone - 24-02-2010 00:17

Se serigi in qualche modo ne risponde, altro motivo in meno per pensarci.

BV


First 456 contro GS 45 - GT - 24-02-2010 00:17

Io sono innamorato del Gs45 da quando sono salito su uno di amico di amici che secondo me neanche lo teneva bene ma la barca si difendeva anche dall'incuria del tizio. Solidità e sicurezza si sentivano tutte e a navigare andava veramente con un passo notevole.
Quello al cantiere SERIGI pare sia rimesso veramente a nuovo. Quasi è un peccato avere la mia, altrimenti un pensiero l'avrei fatto.


First 456 contro GS 45 - anonimone - 24-02-2010 00:22

Vista la scheda, prenderei la macchina in direzione di Aquileia (certo che anche quei due solaris two... :coolSmile.

BV


First 456 contro GS 45 - rikinavy - 24-02-2010 00:26

anonimone non sognare......i solaris sono inavicccinabbbili


First 456 contro GS 45 - anonimone - 24-02-2010 00:30

Citazione:rikinavy ha scritto:
anonimone non sognare......i solaris sono inavicccinabbbili

Dici che la mia non me la prende dentro??!?!? 42

Era una battuta, cmq quel 45 sembra interessante ed una gita la merita (che è bella di per se stessa).

BV


First 456 contro GS 45 - pegaso - 24-02-2010 01:05

Citazione:rikinavy ha scritto:
anonimone non sognare......i solaris sono inavicccinabbbili


Non è vero, sull'usato oggi si trovano diversi Solaris one e non si vendono, quindi i prezzi scendono anche sotto i 150000 euro per barche in ordine e ben attrezzate e poi c'è sempre in vendita il Solaris 48 club racer in adriatico veramente come nuovo,di cui avevo parlato a suo tempo, il proprietario cerca di venderlo da più di due anni e nel frattempo ha comprato una barca a motore e quindi paga i costi di due barche, chiedono 165000, ma mi sà che è pronto a scendere di fronte ad una offerta seria. Siamo a cifre vicine al gs 45, ma sono un'altra cosa.

Immagine: [hide][Immagine: 2008530183431_solaris 48 EGAL bis ld.jpg][/hide]

Immagine: [hide][Immagine: 2008612193737_egal ponte teak.jpg][/hide]

Immagine: [hide][Immagine: 2008530181942_solaris 48 EGAL salone.jpg][/hide]

Ops è stato appena venduto, chi l'ha comprato ha fatto un bel affare.


First 456 contro GS 45 - anonimone - 24-02-2010 01:15

Citazione:pegaso ha scritto:
poi c'è sempre in vendita il Solaris 48 club racer in adriatico veramente come nuovo,di cui avevo parlato a suo tempo, il proprietario cerca di venderlo da più di due anni e nel frattempo ha comprato una barca a motore

Certo che anche lui ha le idee confuse forte Big GrinBig Grin

BV


First 456 contro GS 45 - mindbomb - 24-02-2010 03:03

La scorsa estate abbiamo fatto la traversata Aregai - Giraglia assieme ad un GS45. La cosa strana notata è che fosse un po' troppo fuori dall'acqua di prua. a detta dell'armatore non era un problema di distribuzione di pesi. L butto lì non per fare una critica ma per sentire pareri. Ecco la foto:

P.s. è sottinteso che stiamo parlando del nuovo 45...


Immagine: [hide][Immagine: 201022320331_DSC01183.JPG][/hide] 93,76 KB


First 456 contro GS 45 - aleufo - 24-02-2010 04:08

Molti Gs hanno quel problema..troppi pesi a poppa, (anche abbastanza logico perchè a poppa c'è molto più spazio) per mettere impianti ecc....poi anche la costruzione 'normalmente ' porta ad un aumento di peso a poppa.
A Punta Ala a diversi GS hanno ridisegnato la linea di galleggiamentoSmile. Poi c' è un bel comodo gavone a poppa.....
Anche il mio Gs 34.1 che avevo fatto particolarmente curare in costruzione stava bello seduto, come quello in foto.


First 456 contro GS 45 - pegaso - 24-02-2010 04:09

Se il first 456 di cui si sta parlando è il Blue Rose, di lavori ne hanno fatti veramente tanti, secondo me se si riesce a portarlo via a 80000 euro è veramente un buon acquisto.


First 456 contro GS 45 - andante - 24-02-2010 04:17

Non può essere una scelta di progetto? ... un problema che si risolve quando la barca é sbandata?
Lo stesso assetto lo hanno i Comet 41 e 45s!
Indubbiamente sul GS 45 a poppa vi sono pesi importanti ... serbatoi acqua sotto le cuccette, serbatoio gasolio nel vano tecnico tra le cabine, batterie a pruavia dei serbatoi acqua, motore ... etc etc.
A prua, più che la catena nel gavone dell'ancora ed il salpaancora non c'é null'altro di pesante.
Boh ... devo dire che comunque la barca, anche così, naviga molto bene, fende l'onda senza galleggiarci troppo sopra ... resta comunque una barca abbastanza leggera.


First 456 contro GS 45 - Ginger 12 - 24-02-2010 06:30

Citazione:anonimone ha scritto:
Vista la scheda, prenderei la macchina in direzione di Aquileia (certo che anche quei due solaris two... :coolSmile.

BV
un mesetto fa sono andato a vederla. In effetti è messa molto bene e Serigi la garantisce. Ho cercato di proporgli una permuta con il mio Comet 12, ma sarebbe stato troppo svantaggioso. Unico neo, vele vecchie. Interni molto belli anche se tutto il piano della cucina sarebbe da rifare o ricoprire con nuovo legno in quanto quello esistente non può essere carteggiato (doveva essere molto rovinato). E' una barca che era stata maltrattata dal vecchio armatore (così mi hanno detto) e rimessa quasi a nuovo. Il pagliolato del quadrato è stato carteggiato e riverniciato, ma si vedono un po' i segni dei maltrattamenti.
Comunque bellissima, ma probabilmente la più cara sul mercato.


First 456 contro GS 45 - strega - 24-02-2010 15:14

Citazione:Ginger 12 ha scritto:
E' una barca che era stata maltrattata dal vecchio armatore.

quanto maltrattata, però?
Mi sorprende che nel 2008, se ho letto bene, abbiano rifatto allineamento e basamenti di un motore montato nel 2002...


First 456 contro GS 45 - aleufo - 24-02-2010 15:25

Si Andante la barca naviga certamente bene, ma.....navigherebbe ancora meglio.....comunque è un problema comune a, direi, molti cantieri industriali, dove esigenze costruttive lottano con quelle puramente progettuali.(quello della foto mi sembra anche un pò determinato dall'ondina)


First 456 contro GS 45 - rikinavy - 24-02-2010 15:57

....azzo l'hanno venduta|||||


caro Pegaso,tiri il sasso e poi arriva lo tsunami....

bellissimo davvero il Solaris.

il first è il blue rose; lo scorso settembre era in vendita per 120.000,00 euro. poi è sceso a circa 100.000,00, a gennaio la richiesta si è ulteriormente abbassata a 90.000,00. mi dicono che con 85.000,00 viene via......
se aspetto ancora un pò con 20.000,00 me la danno....(oppure, cosa quasi certa, se la porta via qualcun'altro).