I Forum di Amici della Vela
ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE (/showthread.php?tid=38450)



ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - brono - 13-02-2010 02:57

Un saluto a tutti voi e complimenti per il forum.
Posseggo un compromis 720 motorizzato da un couach rc 6 benzina ovviamente entrobordo. Ho la barca da un anno ,ma l'estate scorsa non ho potuto utilizzare l'entrobordo perchè mi ha dato sempre problemi che a tutt'oggi non abbiamo risolto,e cioè il motore parte, avvolte non mi mantiene il minimo,oppure dopo un'accelerazione mi si spegne e per farlo ripartire mi tocca cambiare candela,oppure una bella pompata alla pompa di benzina,e forse parte ma siamo allo stesso punto.Il meccanico sinceramente mi ha detto di fargli una verniciata ed esporlo al museo. Io sinceramente ci credo nel motore,perchè per quel poco che rimane in moto si sente che ha un buon saund,quindi compressione c'è.Vi chiedo se qualcuno di voi conosce questo motore o se ha avuto problemi del genere.....e se c'è la possibilità di risolverli.Sadsmiley
Grazie aspetto vostre notizie.

Spostata da Edolo per riorganizzazione forum.


ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - SoulSurfer - 13-02-2010 03:22

Lunga vita agli entrobordo a benzina !!
io ho un Vire BVR, a miscela..

secondo me e' un problema di alimentazione..
ti consiglio di revisionare il carburatore: il mio e' a membrana (la membrana 'pompa' la benzina mediante depressione comandata dal pistone), faceva piu' o meno la stessa cosa, cambiata la membrana non si e' piu' fermato..

ti consiglio anche di scendere di 2 punti di candela (piu' fredda) e i usare solamente benzina addittivata (v-power)

se non l'avessi gia' visto dai un occhiata qua'..
http://www.mouettes-angels.webou.net/index.php?view=article&catid=35%3Acalife&id=54%3Ale-rc6&option=com_content&Itemid=56#trav

http://pagesperso-orange.fr/cordouan/BD1/BD1.htm


ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - prop - 13-02-2010 04:16

Citazione:Messaggio di brono
Il meccanico sinceramente mi ha detto di fargli una verniciata ed esporlo al museo.
Cambia meccanico.
Saluti


ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - rema - 13-02-2010 05:17

splendido!io lo avevo su un Armagnac nel 1982 e già allora era ripasso di tecnologia ormai desueta,quando smontai la testata non riuscivo a capire come funzionasse,poi scoprii che esistono i motori Otto a 4 tempi con valvole laterali.Scherzi a parte si tratta di un motore estremamente robusto e che gira lentamente,quindi da questo punto potrebbe ancora essere utile,lo fabbricava una ditta,la Couach,che poi fu assorbita dalla Renault che però cominciò a produrre dei diesel non molto validi che rovinarono il buon nome della ditta.Quello che mi sembra molto datato e non più accettabile era l'uso del dinamotore (una specie di associazione di una dinamo per produrre elettricità-verrà sostituita dall'alternatore e il motorino di avviamento) che faceva girare il motore mediante una cinghia di gomma per metterlo in moto e la complessità dei sistemi di sicurezza relativi all'uso della benzina come carburante.Ricordo che scoprì con gioia che le puntine erano uguali a quelle Lucas del mini minor e che potevo risparmiare un botto no acquistando i ricambi originali.Comunque quello che era favoloso era lo scarsissimo rumore.in una barchetta di legno priva di qualunque insonorizzazione si sentiva appena un ronzio.


ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - brono - 13-02-2010 05:52

Già, è propio così per quel poco che mi rimane in moto ho constatato che ,nonostante la sua età è silenziosissimo e potente.
Che dite gli cambio anche le puntine?faccio quest'altro tentativo,approposito pensavo di farlo io pensiate che sarà difficile?


ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - andros - 13-02-2010 06:19

probabilmente quei motori erano fatti per usare la super.
con i carburanti odierni la compressione và diminuita.
(o in alternativa usare carburanti additivati)
oltre a questo una bella pulita al carburatore e
registrata puntine.
se mastichi un poco il francese qui ci sono robe
http://www.mouettes-angels.webou.net/index.php?view=article&catid=35%3Acalife&id=54%3Ale-rc6&option=com_content&Itemid=56#alim


aggiungo per esperienza diretta.
le benzine odierne hanno un potere corrosivo notevole.
facile che abbiano corroso da qualche parte e
ti ritrovi dello sporco in giro che tappa i gigleurs.
pulisci il carburatore e quando il motore deve stare fermo
per lunghi periodi svuotalo.


ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - Giorgio - 13-02-2010 07:14

Ti serve un buon meccanico di moto....che conosca bene il duetempi


ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - SoulSurfer - 13-02-2010 21:49

..ma il couach non e' e' 2 tempi.. e' un 4 per quel che vedo...


ENTROBORDO BENZINA RENAULT MARINE - brono - 15-02-2010 03:10

E bene amici ho pulito il carburatore per ben due volte,confesso che alla prima volta ho trovato un pò di sporcizia ma la seconda era pulito come nuovo,ripeto cambierò le puntine e chissa che non siano propio quelle.
Per quanto riguarda i link in francese li ho letti e riletti ma sono molto generici.all'atto pratico tutto si complica o si semplifica
Brono