I Forum di Amici della Vela
RANDA AVVOLGIBILE - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: RANDA AVVOLGIBILE (/showthread.php?tid=38397)

Pagine: 1 2 3 4 5


RANDA AVVOLGIBILE - roby69 - 11-02-2010 22:53

CIAO A TUTTI...HO TROVATO UN OCEANIS 331 CON RANDA AVVOLGIBILE...COSA NE DITE? CROCERA MEDIO RAGGIO CON FAMIGLIA E BIMBI PICCOLI !!!(POCA ESPERIENZA, PRIMA BARCA,RANDA DI QUESTO TIPO MAI USATA!!)
GRAZIE ROBERTO


RANDA AVVOLGIBILE - sarastro - 11-02-2010 22:58

è ben noto che la randa avvolgibile rende meno di una randa tradizionale
cosciente di questo, per l' uso che ne vuoi fare perchè no ?

in realtà la mia perplessità maggiore è: e se si blocca ? come la tiro giù ?
dicono che non succede, io però ho visto una volta un disperato, vento molto teso e randa bloccata...

però ce l' hanno in tanti, ormai
controllo e manutenzione costante

saluti velici
sarastro


RANDA AVVOLGIBILE - Frappettini - 11-02-2010 23:00

per le tue esigenze attuali, la randa avvolgibile va benissimo.


RANDA AVVOLGIBILE - kriss - 11-02-2010 23:07

praticamente la differenza principale è che vai in giro con una mano di terzaroli, così fino a 20 nodi non devi fare niente (e fino a 8 non puoi fare niente).


RANDA AVVOLGIBILE - GT - 11-02-2010 23:16

Citazione:sarastro ha scritto:
....in realtà la mia perplessità maggiore è: e se si blocca ? come la tiro giù ?...
Però quest'estate si è bloccata la mia full batten all'altezza delle seconde crocette mentre ero solo con una quindicina di nodi di maestraletto.....
Bei momenti!


RANDA AVVOLGIBILE - Bitis - 11-02-2010 23:20

Personalmente, la randa avvolgibile nell'albero mi fa un po' paura per i motivi espressi da sarastro.

Se proprio dovessi dotarmene cercherei di avere quella che si avvolge nel boma: stessi vantaggi, meno lati negativi.


RANDA AVVOLGIBILE - sarastro - 11-02-2010 23:22

Citazione:GT ha scritto:
Citazione:sarastro ha scritto:
....in realtà la mia perplessità maggiore è: e se si blocca ? come la tiro giù ?...
Però quest'estate si è bloccata la mia full batten all'altezza delle seconde crocette mentre ero solo con una quindicina di nodi di maestraletto.....
Bei momenti!

da solo non deve essere stato piacevole
con vento forte anche non da solo

come, dove e perchè si è bloccata ?
come l' hai sbloccata ?

saluti velici
sarastro


RANDA AVVOLGIBILE - dru - 11-02-2010 23:24

io ce l'ho.
stessa tua situazione: solo crociera spesso con persone poco esperte.

mi ci trovo bene


RANDA AVVOLGIBILE - palpao - 11-02-2010 23:29

Anch'io ce l'ho e sono molto contento di averla


RANDA AVVOLGIBILE - fab666 - 11-02-2010 23:30

visto che ho la randa avvolgibile nell'albero vi pongo un quesito: cosa fareste voi nel caso si bloccasse ??? la prima castroneria che mi viene in mente è lsciarla in bando e rientrare con la vela in bando ...
(GT come hai risolto?)

a roby69 invece dico un lato positivo visto che quelli negativi sono arrivati tutti subito Smile
si manovra con molta facilità con equipaggio ridotto o assente,ad esempio terzaroli dal pozzetto senza dover andare all'albero ed addirittura senza mettere prua al vento, metti la vela in bando e riduci ... elementare ... ci riesco anch'io Smile


RANDA AVVOLGIBILE - kriss - 11-02-2010 23:40

se si blocca al 90% l'hai avvolta male, non abbastanza stretta. se no è quasi impossibile, ci sono le stesse possibilità di un blocco dell'avvolgifiocco.


RANDA AVVOLGIBILE - GT - 11-02-2010 23:44

Citazione:sarastro ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Citazione:sarastro ha scritto:
....in realtà la mia perplessità maggiore è: e se si blocca ? come la tiro giù ?...
Però quest'estate si è bloccata la mia full batten all'altezza delle seconde crocette mentre ero solo con una quindicina di nodi di maestraletto.....
Bei momenti!

da solo non deve essere stato piacevole
con vento forte anche non da solo

come, dove e perchè si è bloccata ?
come l' hai sbloccata ?

saluti velici
sarastro
Non è stato piacevole, soprattutto quando mi sono reso conto di cosa era successo: banalmente, complice il fatto che ero in vacanza da due ore, avevo lasciato l'amantiglio accavallato con la drizza e tirando su con il magic winch si era inceppato il tutto.
Capita la cosa ho raccolto alla meglio la parte di randa non issata (tipo terzaroli) e sono andato in cerca di aiuto. Ho fermato la prima barca a vela che ho trovato ma erano quattro anziani signori e non mi hanno aiutato. Poco male. Più avanti sotto vento avrei trovato sicuramente qualcuno degli amici su derive o windsurf e, quindi, proseguo cercando di preavvisare qualcuno di loro al cellulare. Fortunatamente nel tragitto ho trovato due charter fermi a riposare dopo pranzo. Chiedo un aiuto, prua al vento, calo l'ancora rapida salita, scavallo l'amantiglio e il tutto torna a posto.
Caffè e liquori per tutti. Un'oretta per smaltire l'adrenalina e ho finalmente iniziato la vacanza con una veleggiatina di un paio d'ore fino al tramonto quando è arrivato anche l'aliscafo con la famiglia.


RANDA AVVOLGIBILE - paepi - 11-02-2010 23:45

Citazione:kriss ha scritto:
se si blocca al 90% l'hai avvolta male, non abbastanza stretta. se no è quasi impossibile, ci sono le stesse possibilità di un blocco dell'avvolgifiocco.

si vabbe'... ma l'avvolgifiocco non e' che ci metta tanto a bloccarsi...!!!


RANDA AVVOLGIBILE - Buc@niere - 11-02-2010 23:46

Io ce l' ho, anzi ne ho 2 Big Grin

Mai avuto problemi!

Una sola volta con la barca di prima (oceanis 423) si incaramellò il genoa (errore mio, vento teso in poppa piena, provammo a fare una farfalla, che rimase un bruco...)


RANDA AVVOLGIBILE - carcat - 11-02-2010 23:47

ottima scelta per l'uso che mi sembra tu debba fare!


RANDA AVVOLGIBILE - BEPIN - 11-02-2010 23:52

Qui si rischia di innescare una discussione fra i favorevoli e contrari alla randa avvolgibile.
Personalmente, ho una full batten su carrelli e rotaia esterna e non cambierei il sistema per tutto l'oro del mondo...
Ho un 39' che conduco per lo più in solitario e la tranquillità e la sicurezza psicologica che mi dà questo sistema è impagabile: apro lo stopper della drizza, un giro al winch e se serve mollo tutto, una frazione di secondo e la randa è pronta da serrare...
Troppe volte ho visto (a dire il vero tutte barche charter, quindi manutenzione scarsa) interi equipaggi perdere la giornata in marina a sbloccare il meccanismo...
Senza contare che con 8 nodi di reale già mi diverto un sacco...ma in questo caso perchè la barca è molto invelata...
BV


RANDA AVVOLGIBILE - dru - 11-02-2010 23:53

Citazione:fab666 ha scritto:
visto che ho la randa avvolgibile nell'albero vi pongo un quesito: cosa fareste voi nel caso si bloccasse ??? la prima castroneria che mi viene in mente è lsciarla in bando e rientrare con la vela in bando ...
(GT come hai risolto?)
...

sperando di nn doverlo mai fare, cosi su 2 piedi prua al vento e mollerei quello che è il tesabase e in qualche modo la andrei a chiudere intorno all'albero.

spero resti però teoria Smile


RANDA AVVOLGIBILE - big boy - 12-02-2010 00:03

a preferenza solo avvolgi fiocco


RANDA AVVOLGIBILE - Scarpa Vittorio - 12-02-2010 00:18

Ero all'ancora in Croazia; tutto filava per il meglio quando arrivò un ketch francese con la randa fuori che sbatteva e con il motore che girava. Diedero fondo, misero in acqua il gommone e, lasciato uno dell'equipaggio a bordo, scesero a terra lasciando sbattere la vela. Dopo un bel pò tornarono con un (presumo) velaio il quale, dopo una fatica boia, riuscì a liberare la randa e se la portò via. Fin qui tutto bene, anche perchè il tempo non poteva essere migliore.
Il brutto fu che, durante la notte nessuno chiuse occhio per il continuo sbattimento del congegno all'interno dell'albero che non aveva nulla da invidiare ad una campana.
Consiglio: meglio avvolgere la vela nel boma, anche perchè ti permette di avere delle stecche abbastanza normali e, se ti dovesse andare in avaria l'avvolgiranda, puoi sempre togliere la vela che è rimasta fuori.
Buon vento.


RANDA AVVOLGIBILE - corivorivo - 12-02-2010 00:32

Ciao, se nn hai velleità agonistiche, che nn mi sembra vista l'imbarcazione e l'equipaggio, penso che sia l'ideale. Io la uso da anni e mi trovo benissimo. Adesso che devo cambiarla, volevo provare con una steccata sempre rollabile, tanto per avere una vela con un po' di forma.