I Forum di Amici della Vela
sartie basse regolabili - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: sartie basse regolabili (/showthread.php?tid=37637)



sartie basse regolabili - Proust2000 - 26-01-2010 04:24

mi è stato posto un quesito sulle sartie basse.

All'armatore del 5.5 S.I. sui cui faccio ogni tanto regate (parola grossa ma prendetela per buona) è venuto in mente che si potrebbero rimuovere le sartie basse che sono in tondino d'acciaio con arridatoi e sostituirle con del Dyneema con degli strozzatorini in modo da renderle regolabili anche in regata.

l'albero è in carbonio ed ha naturalmente armo frazionato con un solo ordine di crocette...

l'è 'na roba fattibile? serve? chi se la smazza la regolazione nuova, il prodiere (io)? come si regolano?
brancolo nel buio...Sadsmiley


sartie basse regolabili - Mr. Cinghia - 26-01-2010 16:34

5.5 SI con albero in carbonio?

Primo: la regolazione delle sartie e' roba millimetrica due giri sono gia' una cosa grande.
Secondo: con una strozzatore riesci a dargli quella misura millimetrica?
Secondo e mezzo: riesci a lavorare sia a dritta che a sinistra in modo parallelo con un arridatoio. Come misuri il quanto tirare e mollare?
Terzo: come dice Vince... uno strozzatore che lavora come un arridatoio sai cosa sforza?
Quarto: un buona chiave e una pinza e fai lo stesso lavoro in modo piu' pulito.
Quinto: ma come vi vengono ste idee??
42


sartie basse regolabili - Proust2000 - 26-01-2010 16:57

oooohhh calma, non è un'idea mia.Big Grin

anche a me pareva una vaccata, mi son dimenticato di scriverlo sopra.

il fatto è che nessuno di noi sa andare su un 5.5 (che ha l'albero di carbonio perchè è un evolution del 1983) e tendenzialmente prendiamo scoppole da tutti (anche quelli più vecchi, barche ed equipaggi), l'armatore ha visto/sentito dire che la regolazione delle basse è fondamentale e gli è venuta in mente sta cosa. Come giustamente diceva Vince VR su altre barche si fa ma si fa anche tutto il resto, avere le alte fisse e le basse regolabili complica e basta.

ripeto: anche a me pareva una vaccata, cercavo conferme!42
grazie.


sartie basse regolabili - Proust2000 - 26-01-2010 19:07

Citazione:Vince_VR ha scritto:
Cioè, spieghiamoci bene, la 'vaccata' è pensare di farle in Dyneema e regolarle con uno strozzatore.

si, certo.
Citazione:Perchè sul fatto che sia importantissimo regolare ogni volta la misura e la tensione di alte e basse per adattare il piano velico alle condizioni non ci piove.

Se non lo fate, ci credo che vi bastonano tutti!

questo è pacifico, dobbiamo solo capire come si fa, pian piano impareremo anche noi.


sartie basse regolabili - Gof - 26-01-2010 22:20

Citazione:Vince_VR ha scritto:
Se non lo fate, ci credo che vi bastonano tutti!

Prima di pensare alla regolazione delle basse bisognerebbe andare a cercare se e cosa ha risposto alla domanda di Cinghia 'quanti allenamenti fate?'


sartie basse regolabili - Mr. Cinghia - 27-01-2010 00:44

sì, vero Gof. Ma e' anche vero, e tu lo sai meglio di me, che in monotipo se non hai la barca a bolla anche equipaggini piu' scarsi ti fanno i giri attorno.

E' proprio sul monotipo che prima di tutto la barca deve essere a bolla, poi se sei anche bravo non hai praticamente rivali.


sartie basse regolabili - Gof - 27-01-2010 01:01

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
E' proprio sul monotipo che prima di tutto la barca deve essere a bolla

Prima di tutto la tattica.
Poi, per avere la barca a bolla, è indispensabile l'allenamento.


sartie basse regolabili - anonimone - 27-01-2010 01:09

Citazione:Gof ha scritto:
Prima di tutto la tattica.

Più la barca è veloce più è bravo il tattico!! 42

BV


sartie basse regolabili - Gof - 27-01-2010 01:17

'Con una barca molto veloce, c'è il rischio di trovarsi rapidamente dalla parte sbagliata del campo' Big Grin


sartie basse regolabili - Proust2000 - 27-01-2010 01:33

riassumo un po' di domande:

quanti allenamenti fate? per ora 6 di cui 3 in bonaccia tutti senza un competitor/compagno di allenamento.

abbiamo fatto una regata sola ed è stata 'na tragedia, però l'abbiamo vinta nella nostra classe (non ridete, eravamo gli unici) per cui Vince, a Torbole chiedi dei Campioni Italiani in carica Big Grin io sono quello più a prua.

la barca non era in bolla per niente, se non quelle 4 robette che si possono fare ad occhio, aveva le vele vecchie, l'attrezzatura logora e noi incapaci. Quest'anno arrivano un po' di upgrades e qualche lezione tecnica da gente che ne sa.

la tattica per ora è stata 'fai quello che fa il primo che non sbagli'

i 5.5 non sono monotipia, ci sono delle schegge e anche dei chiodi, cosi come ci sono i manici e i brocchi (ma questo vale anche a scopone scientifico)Big Grin


sartie basse regolabili - Mr. Cinghia - 27-01-2010 01:49

Citazione:Gof ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
E' proprio sul monotipo che prima di tutto la barca deve essere a bolla

Prima di tutto la tattica.
Poi, per avere la barca a bolla, è indispensabile l'allenamento.

Prima di tutto ...arrivare davanti. WinkWink Come? Come vuoi ma davanti.

Puoi essere anche Torbellin Grael con le orecchie che sentono i buoni e gli scarsi ma se fai 5 gradi in meno e sei
mezzo nodo piu' lento... auguri!


sartie basse regolabili - Mr. Cinghia - 27-01-2010 01:51

e cmq... guarda caso. Le barche che arrivano davanti hanno sempre un tattico figo. Un tattico figo che arriva davanti sale solo su barche a bolla. Wink


sartie basse regolabili - Mr. Cinghia - 27-01-2010 04:25

Citazione: Sei sicuro che invece non sia che la barca su cui sale un tattico figo è in bolla perchè questo è la prima cosa che fa quando sale in barca?

Il senso era piu' o meno questo.
C'e' da dire inoltre che sulle barche top non e' proprio il tattico che la mette a bolla la barca. Ti posso assicurare che certi tattici rifiutano anche ingaggi ben pagati se sanno che la barca (e il resto dell'equipaggio non cammina). Insomma, stanno attenti a dove mettono i piedi. Wink


sartie basse regolabili - Gof - 27-01-2010 15:43

>Il senso era piu' o meno questo.

D'accordo, al vertice tutte le componenti sono indispensabili.
Il senso di quel che sostengo io è che fra noi capre, se uno ha la barca al meglio e manovra bene ma sbaglia bordo arriva dietro a quello cha va dalla parte giusta con una barcaccia.


sartie basse regolabili - Powerspi - 27-01-2010 16:06

Mi spiegate cosa vuol dire in pratica barca a 'bolla' e come un tattico lo vede/capisce
prima di partire con la stessa?

Ciao


sartie basse regolabili - tiger86 - 27-01-2010 16:34

Citazione:Vince_VR ha scritto:


Sei sicuro che invece non sia che la barca su cui sale un tattico figo è in bolla perchè questo è la prima cosa che fa quando sale in barca?

Sinceramente, quando si va da qualche cliente a fare regate con le vele nuove, la primissima cosa che si fà è proprio mettere a punto la barca, perchè la cosa conta tantissimo anche sui crocieroni.
WinkWinkWink


sartie basse regolabili - Gof - 27-01-2010 16:39

>Mi spiegate cosa vuol dire in pratica barca a 'bolla'
Carena liscia, pesi al limite, vele nuove, bozzelli che girano, stopper che stoppano, drizze che non si allungano, timone e chiglia in linea, albero che non sia sformato e con la giusta elasticità, sartiame regolato in base alle condizioni.

>e come un tattico lo vede/capisce prima di partire con la stessa?

La carena sporca si vede da lontano, così come le tovaglie al posto delle vele; per le regolazioni del sartiame deve vedere la barca di bolina ed è meglio se riesce a confrontarsi con gli avversari (ma più che un 'tattico' ci vuole un 'velaio')