I Forum di Amici della Vela
Olmar - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Olmar (/showthread.php?tid=37394)



Olmar - ulpiano - 21-01-2010 01:35

ho in pozzetto questo bel gioiellino che però perde un po' di olio (credo sia l'oring).
Qualcuno conosce la OLMAR? può darmi riferimenti da contattare? vorrei spedirgli il pezzo per la revisione....ma non li trovo.
Speriamo bene...
BV.

Immagine: [hide][Immagine: 2010120183427_P1150020bis.jpg][/hide] 69,13 KB


Olmar - sailor13 - 21-01-2010 05:56

a orecchio, sembra una vecchia Stern...


Olmar - ulpiano - 21-01-2010 16:33

ahò (come si dice dalle mie parti...) ma sei sempre il primo della classe eh?
Cerco Stern (ditta)?

Citazione:sailor13 ha scritto:
a orecchio, sembra una vecchia Stern...



Olmar - sailor13 - 21-01-2010 16:56

Stern difficile che si trovi ancora qualcosa dopo 30 anni...
Ma cosa perde? la pompa? il selettore? i raccordi? se togli ilpannello nel retro dovresti vedere cosa è che perde, magari è solo un raccordo che con le vibrazioni del motore si è allentato.
Se la perdita di pressione è insignificante, valuterei l'opzione di lasciare tutto così com'è.


Olmar - ulpiano - 21-01-2010 17:17

Grazie,
quando puoi fissiamo un appuntamento dal notaio per cederti una quota di Sauvage che ormai di diritto è diventato anche un po' tuo...


Citazione:sailor13 ha scritto:
Stern difficile che si trovi ancora qualcosa dopo 30 anni...
Ma cosa perde? la pompa? il selettore? i raccordi? se togli ilpannello nel retro dovresti vedere cosa è che perde, magari è solo un raccordo che con le vibrazioni del motore si è allentato.
Se la perdita di pressione è insignificante, valuterei l'opzione di lasciare tutto così com'è.



Olmar - sailor13 - 21-01-2010 19:03

Citazione:ulpiano ha scritto:
Grazie,
quando puoi fissiamo un appuntamento dal notaio per cederti una quota di Sauvage che ormai di diritto è diventato anche un po' tuo...
Nel senso che mi cedi una quota dei conti da pagare?424242


Olmar - Mr. Cinghia - 21-01-2010 22:32

Scusa, ma sul polaris 33 hai questa centralina per vang e back?? 4242


Olmar - ulpiano - 21-01-2010 23:41

si, sembra strano?

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Scusa, ma sul polaris 33 hai questa centralina per vang e back?? 4242



Olmar - Giorgio - 24-01-2010 06:21

IL Polaris 33 e' una barca seria mica bau bau micio micioSmiley14Smiley14


Olmar - zankipal - 24-01-2010 06:43

Olmar mai sentiro ma se è Stern utilizza guarnizioni standard, solo che su un Polaris 33 usare centralina idrauliuca è uno spreco di peso.


Olmar - ulpiano - 25-01-2010 16:38

Citazione:Giorgio ha scritto:
IL Polaris 33 e' una barca seria mica bau bau micio micioSmiley14Smiley14

Blush


Olmar - bangbang - 13-02-2010 09:51

in effetti anche se non trovi ste ditte, smonta e vedi cos'è, oppure fai fare ad un artigiano qualsiasi. anche se ci sono pezzi da cambiare questi probabilmente sono pezzi comuni che si usano anche in altre apparecchiature idrauliche. ci sono dei negozi di materiale pneumatico e idraulico che hanno questi pezzi e fanno normalmente qualsiasi guarnizione su misura. anche i manometri se li vuoi cambiare trovi tutti i tipi possono costare sui 40 euro l'uno circa o anche meno se hai fortuna. guarda su pagine gialle o internet. se sono le guarnizioni basta farle fare e sostituirle. occhio che a volte ci vuole una mini-rettificatina anche solo con un pò di cartavetrata al metallo a contatto con la guarnizione perchè magari un pò di ossido o usura ha creato delle imperfezioni dove può ancora passare olio anche con la guarnizione nuova.
sappici dire come avrai risolto.


Olmar - sailor13 - 13-02-2010 15:57

Bangbang, a volte capita che per smontarlo ti ritrovi per le mani un prodotto non più funzionante. Parliamo di centraline e cilindri ad alta pressione, non sempre l'artigiano qualunque è in grado di farlo, basta un minimo di disattenzione e ti ritrovi, se vabene, con la perdita di olio.


Olmar - bangbang - 13-02-2010 19:13

bè io ho una centralina come la sua, a 4 vie: paterazzo/ vang/ baby/strallo, e avevo i suoi stessi problemi. e non solo mi prefiguravo chissà quale spesa ma non sapevo proprio dove sbattere la testa, poi mi sono messo a smontare e ho scoperto che cambiando qualche guarnizione con un pò di accortezza tutto si è risolto con poche lirette, ma magari sono stato fortunato Big Grin


Olmar - sailor13 - 13-02-2010 21:46

Ma infatti se leggi qualche post più in alto, gli ho consigliato prima di verificare dove sia la perdita, in modo da valutare l'intervento da eseguire. A volte, se la perdita non è ingente, conviene lasciarla stare, anche perchè se hai le mani buone ( e fortuna), è un conto, ma se non le hai e usi quelle di un altro...


Olmar - bangbang - 13-02-2010 22:51

si è vero, anch'io ho fatto così per un pò di anni. che sarà mai?... ma ste goccioline di olio fuori e dentro la barca anche se poche prima o poi non se ne può più.
prima o poi.


Olmar - ulpiano - 02-12-2010 23:40

Olmar esiste! è una società olandese. Dopo mesi e mesi di ricerca...


Olmar - sailor13 - 03-12-2010 00:30

Citazione:ulpiano ha scritto:
Olmar esiste! è una società olandese. Dopo mesi e mesi di ricerca...


[hide][Immagine: 2010122173014_dioce.jpg][/hide]


Olmar - ulpiano - 03-12-2010 00:40

Big GrinBig GrinBig Grin