I Forum di Amici della Vela
Vele per oceano - Informazione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Vele per oceano - Informazione (/showthread.php?tid=36641)

Pagine: 1 2


Vele per oceano - Informazione - ilmarediluna - 01-01-2010 17:38

vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza se il materiale spidertech kevlar T/T che mi hanno consigliato per le vele è adatto per una navigazione oceanica.
In ogni caso, se qualcuno avesse delle notizie certe su un materiale già impiegato per un giro del mondo e che abbia resistito bene, sarei ben felice di avere informazioni.
grazie e BUON ANNO.


Vele per oceano - Informazione - Novecento - 01-01-2010 17:41

Ciao ilmarediluna, credo che dovrai attendere un po' per avere delle risposte, gli ADV devono ancora riprendersi dei bagordi di fine anno Big Grin
Come va con i preparativi, procede tutto bene??Smiley14Smiley14
Auguri di buon anno e per tutto il resto in Q-lo alla balena Wink
Bob.


Vele per oceano - Informazione - luigiotto - 01-01-2010 17:51

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ilmarediluna
vorrei sapere se qualcuno � a conoscenza se il materiale spidertech kevlar T/T che mi hanno consigliato per le vele � adatto per una navigazione oceanica.
In ogni caso, se qualcuno avesse delle notizie certe su un materiale gi� impiegato per un giro del mondo e che abbia resistito bene, sarei ben felice di avere informazioni.
grazie e BUON ANNO.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Da quello che vedo in giro per il mondo, dalla mia personale esperienza e dalle mie convinzioni, ritengo che per lunghe navigazioni (oceaniche o no) le vele debbano essere semplici, robuste, di facile riparazione, quindi in dacron di ottima qualità e con cuciture triple e rinforzi nei punti di usura.
B.v e auguri


Vele per oceano - Informazione - ilmarediluna - 01-01-2010 17:59

ciao a te e buon anno.
Penso anche io che dovro' attendere per avere una risposta. Ma credo anche che dovro' abituarmi a non avere fretta...!!
I preparativi procedono bene, la barca è quasi finita, e stiamo per iniziare il montaggio dell'elettronica. Ho fatto una scelta un po' particolare per la strumentazione interna!!! speriamo tutto funzioni bene.
Comunque ho piu' di un anno di mediterraneo per correggere gli eventuali errori!!
Ieri abbiamo passato l'ultimo dell'anno con i ragazzi che partiranno con noi sulla loro barca 'isola bianca' per il giro. Immancabilmente siamo finiti per parlare di progetti e così ho raccontato loro che una veleria mi aveva consigliato quel materiale per fare la traversata e tutto il resto. Loro non sono proprio convinti, sinceramente neanche io.


Vele per oceano - Informazione - ilmarediluna - 01-01-2010 18:02

Buon anno Luigiotto.Grazie del tuo parere che combacia abbastanza con il mio.
Mi chiedo solo perchè una veleria affermata mi debba dare un consiglio sbagliato dal momento che sono stato piuttosto chiaro su quale tipo do navigazione fossi in procinto di fare.


Vele per oceano - Informazione - ilmarediluna - 01-01-2010 18:06

Luigiotto, complimenti per la tua barca. Anche i ragazzi con cui partiamo anno uno sciarelli. Il loro è in ferro, è isola bianca, la barca che è stata di Angelo Preden. Conosci?


Vele per oceano - Informazione - ilmarediluna - 01-01-2010 18:54

ho scritto anno volevo scrivere hanno!!


Vele per oceano - Informazione - luigiotto - 01-01-2010 18:55

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ilmarediluna
Buon anno Luigiotto.Grazie del tuo parere che combacia abbastanza con il mio.
Mi chiedo solo perch� una veleria affermata mi debba dare un consiglio sbagliato dal momento che sono stato piuttosto chiaro su quale tipo do navigazione fossi in procinto di fare.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Le velerie fanno proposte commerciali, ti vendono quello che a loro conviene, se tu che devi dire con chiarezza quello che vuoi.
Guarda che per vele da viaggio vanno benissimo quelle di LeeSail.
Conosco Isolabianca di fama, anche se non la ho mai incontrata.
Auguri per il vostro progetto.
B.v.


Vele per oceano - Informazione - ilmarediluna - 01-01-2010 19:10

Grazie ancora Luigi e Buon vento.


Vele per oceano - Informazione - br1 - 01-01-2010 19:48

E bello iniziare l' anno sentendo parlare di grandi viaggi .
Nell'anno di Mediterraneo mi piacerebbe incontrarvi
Buon vento Bri
Io sceglierei Vele di buon taglio robuste di dacron .


Vele per oceano - Informazione - mantonel - 01-01-2010 21:12

Per un viaggio del mondo, ovvero di lunga durata, non averei dubbi. Un ottimo dacron ma non pesantissimo, delle ottime cuciture triple e soprattutto degli ottimi rinforzi. Naturalmente un bel taglio radiale. Insomma investirei in un velaio di qualita'. Altrimenti per alleggerire la vela suggerirei l'Hydranet che e'ancora un tessuto e non un laminato. Sicuramente gli amici ADV velai potranno dirti di piu'.La ragione per il mio accordo sui suggerimenti gia'dati e'perche'la vela deve essere facilmente e ovunque riparabile. E poi, in questo mondo di membrane, spidertech, 3DL...c'e'qualcosa di piu'bello di un paio di vele bianche ben fatte?Cool


Vele per oceano - Informazione - ilmarediluna - 01-01-2010 21:17

Grazie ragazzi dei bei consigli.
concordo con voi su tutto cio' che mi avete scritto. mi daro' da fare per cercare cio' che fa per noi.
per br1, sul sito ci sono tutti i nostri contatti. Noi partiremo tra giugno e luglio verso la Sicilia e poi passeremo l'inverno in sardegna.
Se vuoi incontrarci nessun problema, anzi è un piacere!! non vediamo l'ora di poter condividere le nostre esperienze con altri.


Vele per oceano - Informazione - anonimone - 01-01-2010 23:37

Hydra Net
http://www.dimension-polyant.com/en/Hydranet_2_2_1.php

Immagine: [hide][Immagine: 201011163654_hydra.jpg][/hide] 94,07&nbsp;KB

BV


Vele per oceano - Informazione - Robertkastle - 01-01-2010 23:42

domanda non polemica. Vai in oceano ma hai dubbi sulle vele da scegliere? Sei sicuro di avere l'esperienza sufficiente per andarci?


Vele per oceano - Informazione - Pierr - 02-01-2010 01:45

Consultati con Zattoni di Forlì. Ha molta esperienza.
http://www.paginegialle.it/veleriazattoni


Vele per oceano - Informazione - MrPendolo - 02-01-2010 03:39

Sicuramente con le intenzioni che hai, avrai bisogno di più di un gioco di vele. Considera che per andare da Canarie vesro i Caraibi saranno tutti venti portanti, solitamente chi intrapende questo viaggio porta un 'mutandone' al posto della randa da cambiare appena arrivati. Io cercherei una vela usata.
Il ritorno sarebbe un'altro paio di maniche... ma da quello che capisco per il momento non ti interessa molto il ritorno.


Vele per oceano - Informazione - Cetto - 02-01-2010 04:31

ho guardato il vostro sito, semplicemente vi .... invidio!!!!!
B.V.


Vele per oceano - Informazione - Angy - 03-01-2010 00:40

beh più che sul materiale io cercherei di avere vele di rispetto, cordame di rispetto ecc ecc ecc, credo che l'usura consumi anche i materiali più resistenti.Mia modesta esperienza.


Vele per oceano - Informazione - birimbao - 03-01-2010 02:01

Anonimone, non mi è chiara la differenza tra Hydranet ed il piu' noto CL(Cruising Laminate) sempre della Dimension polyant.
Immagino sia una sua evoluzione.
BV
Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
Hydra Net
http://www.dimension-polyant.com/en/Hydranet_2_2_1.php

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Vele per oceano - Informazione - anonimone - 03-01-2010 03:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao
Anonimone, non mi è chiara la differenza tra Hydranet ed il piu' noto CL(Cruising Laminate) sempre della Dimension polyant.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Il più indicato per darti chiarimenti è ovviamente Albert Wink

In ogni modo i CL sono appunto dei laminati, quindi un panino di più strati incollati fra loro, dove la 'nobiltà' è data dall'anima centrale.

L'hydra net è un tessuto di dacron (trama ed ordito) che ingloba una rete in dyneema (la quadrettatura che vedi sulla vela).

Quindi meccanicamente molto simile al dacron ma con una maggiore resistenza allo strappo ed al taglio.

BV