I Forum di Amici della Vela
Curiosità scolastica sul paterazzo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Curiosità scolastica sul paterazzo (/showthread.php?tid=36449)



Curiosità scolastica sul paterazzo - sonmì - 26-12-2009 19:15

... a livello molto elementare ...
Stavo guardando questa foto presa dal sito ufficiale Dehler:

Immagine: [hide][Immagine: 2009122612637_history1.jpg][/hide] 39,59 KB

... osservavo che il tendi-paterazzo è completamente in bando, mentre si vede una manovra in tensione (una volante ?).
Posto che l'andatura è portante e il vento sembra abbastanza 'fresco', mi chiedevo la ragione ... perchè una ragione ci deve essere.
Confesso che so fare in modo che la barca si muova a vela, ma questo non vuol dire saper sfruttare il vento al meglio ... del resto l'avevate già capito Big Grin
Per me è interessante il responso di chi ne sa a pacchi (solo per me ? SmileSmile), perciò ringrazio anticipatamente


Curiosità scolastica sul paterazzo - francocr68 - 26-12-2009 19:29

come hai visto è in tensione la volante sopravento, il paterazzo è prob solo puntato.
E'un armo a 7/8 ottavi dove il carico è retto fondamentalmente dalla volante sopravento, perdipiù mi sembra che abbia una mano quindi non gli serve regolare la parte alta dell'albero con il paterazzo.


Curiosità scolastica sul paterazzo - francocr68 - 26-12-2009 19:41

Immagine: [hide][Immagine: 20091226124136_untitled2.JPG][/hide] 39,71 KB


Curiosità scolastica sul paterazzo - sonmì - 26-12-2009 20:50

Grazie Franco ... pensando al 34 di serie, avevo confuso quel paranco (tendi-volante ???) con il vero tendi-paterazzo che invece in questa (racing?) è più centrale sullo specchio di poppa.
Ecco perchè sto cercando una barca senza volanti Big Grin ...


Curiosità scolastica sul paterazzo - einstein - 26-12-2009 21:49

Franco,non si vede un granche' ma, credo che quella che hai segnato come volante alta, in realta' sia la bassa, la alta penso si confonda con la linea del paterazzo. Che dici?
ciao


Curiosità scolastica sul paterazzo - zankipal - 26-12-2009 22:14

Su gli armi frazionati come quello il paterazzo serve solo a far flettere l'albero che essendo in andatura di poppa deve essre dritto per dare maggior potenza alla randa


Curiosità scolastica sul paterazzo - anonimone - 26-12-2009 22:29

Alta puntata e bassa cazzata per raddrizzare l'albero, se parliamo di volanti vere.

BV


Curiosità scolastica sul paterazzo - francocr68 - 26-12-2009 23:34

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Franco,non si vede un granche' ma, credo che quella che hai segnato come volante alta, in realta' sia la bassa, la alta penso si confonda con la linea del paterazzo. Che dici?
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

forse sì...Einstein, la alta sopravento si confonde con il paterazzo ed l'elastico di richiamo.


Immagine: [hide][Immagine: 20091226162839_untitled3.JPG][/hide] 41,98&nbsp;KB

poi come dice Anomimone, alta puntata (è quella che regge il carico) e bassa cazzata al massimo per recuperare la flessione della parte centrale dell'albero, molte volte con lo spi si aggancia la drizza del fiocco a prua e la si cazza a ferro per stabilizzare l'albero e portarlo il più avanti possibile.


Curiosità scolastica sul paterazzo - gianni diavolone - 27-12-2009 00:36

una mano,fiocco 7/8 o comunque ridotto..
la pressione sull'albero si forma in basso....
quindi.. volante alta e paterazzo solo in sicurezza appena cazzati..
volante bassa cazzatissima...

le sottovento in bando anche troppo ,sbattono dappertutto..,infatti l'alta non mi sembra sottovento al boma..


Curiosità scolastica sul paterazzo - tiger86 - 28-12-2009 00:43

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Franco,non si vede un granche' ma, credo che quella che hai segnato come volante alta, in realta' sia la bassa, la alta penso si confonda con la linea del paterazzo. Che dici?
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Wink


Curiosità scolastica sul paterazzo - Giuditta - 12-01-2010 22:20

Mi sembra che Gianni Diavolone suggerisca un buon modo per rompere l'albero. Che non costa poco. L'equipaggio, per quanto esperto e in regata per la three quarter ton cup rischia qualcosa perchè con una mano alla randa il carico non è distribuito con gradualità sull'albero e bisogna almeno simularlo con le volanti e il paterazzo, in maniera che mantenga una flessione ragionevole e non corra il rischio di 'invertire' pompando sulle onde. Insomma,si dovrebbe regolare l'assetto prua poppa agganciando una drizza a prua (aiuta anche a non straorzare e ingrassare il fiocco) ma poi bloccare il profilo con le manovre. E poi mai il vang cazzato, al massimo una ritenuta a poppa.


Curiosità scolastica sul paterazzo - Giuditta - 12-01-2010 22:23

dimenticavo appunto che l'unica responsabile vera del carico di punta dell'albero deve essere la volante che riscontra lo strallo o la drizza a prua, tutto il resto è coreografia e va 'puntata' anche se con decisione. Del resto è inutile ingrassare una randa cui si è tolta una mano.


Curiosità scolastica sul paterazzo - lord - 13-01-2010 00:41

Citazione:Giuditta ha scritto:
Mi sembra che Gianni Diavolone suggerisca un buon modo per ....E poi mai il vang cazzato, al massimo una ritenuta a poppa.

Con una mano o in generale ?


Curiosità scolastica sul paterazzo - aleufo - 13-01-2010 01:07

Scusate ma con una mano di terzaroli in bolina si cazza a ferro la volante e anche il paterazzo deve essere ben cazzato, la basse appena appuntate per bloccare il pompaggio.
Di lasco un pò meno cazzate le alte, ancora ben puntato il paterazzo un pò più appuntate le basse.
E' importante il patrazzo cazzato ( e nella foto è teso) perchè solo quello evita che l'albero si rovesci. Ricoriamo che gli alberi sono fatti per abbananarsi all'indietro e non r)ovesciarsi


Curiosità scolastica sul paterazzo - aleufo - 13-01-2010 01:10

La volante da cazzare con una mano di bolina è la ALTA..sopravventoBlush


Curiosità scolastica sul paterazzo - einstein - 13-01-2010 16:16

Citazione:aleufo ha scritto:
Scusate ma con una mano di terzaroli in bolina si cazza a ferro la volante e anche il paterazzo deve essere ben cazzato, la basse appena appuntate per bloccare il pompaggio.
Di lasco un pò meno cazzate le alte, ancora ben puntato il paterazzo un pò più appuntate le basse.
E' importante il patrazzo cazzato ( e nella foto è teso) perchè solo quello evita che l'albero si rovesci. Ricoriamo che gli alberi sono fatti per abbananarsi all'indietro e non r)ovesciarsi

Si Ale, ma e' soprattutto la randa che non e' stata tagliata per un albero rovesciato in avanti, diventerebbe un 'sacco'. Disapprovazione
ciao


Curiosità scolastica sul paterazzo - aleufo - 13-01-2010 19:37

Si Einstein, certo a codesto, ma siccome ho visto esplodere un paio di alberi IOR rovesciati... sai la randa a sacco la modifichi, ma l'albero in pezzi ...più difficile....molto più difficile.