I Forum di Amici della Vela
domandina per gli esperti - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: domandina per gli esperti (/showthread.php?tid=36309)

Pagine: 1 2


domandina per gli esperti - shabrumi - 22-12-2009 02:05

a cosa servono e come si usano quelle strisce colorate a forma di
angolo disposte con il vertice verso, e per tutta la lunghezza, dell' inferitura che si vedono in molti spi asimmetrici utilizzati da imbarcazioni da regata ?!


domandina per gli esperti - einstein - 22-12-2009 02:51

Come dice Vince, serve al timoniere per controllare il corretto angolo di incidenza da dare alla vela.
In soldoni, per ridurre al minimo l'orecchia.
ciao


domandina per gli esperti - Alpa550 - 22-12-2009 07:53

Mi spiegate anche come si usano, o meglio come le usa un timoniere?


domandina per gli esperti - clavy - 22-12-2009 16:34

Magari ci mettete anche una foto a segno / non a segno? Big Grin


domandina per gli esperti - albert - 22-12-2009 17:02

Particolarmente utili di notte....o se il tailer è cecato..

Nulla di trascendentale: se la freccia indica sopravvento l'orecchio è aperto, se indica sottovento è chiuso.....dunque servono al tailer ed in subordine al timoniere....

Per la regolazione di fino, invece, si usano i soliti filetti....

Niente di più e niente di meno Wink

Ciao


domandina per gli esperti - Alpa550 - 22-12-2009 18:34

grazie, come sempre illuminante.

Io fino ad ora di notte ho usato la pila sulla testa per gestire lo spi! Dove guardo io punta lei: orecchio sempre illuminato.


domandina per gli esperti - shabrumi - 22-12-2009 19:23

ho capito...e adesso so una cosa in più.
grazie a tutti!!


domandina per gli esperti - shein - 22-12-2009 19:59

e ma se guardi in faccia qualcuno quello non vede più nulla per 5 minuti


domandina per gli esperti - Alpa550 - 22-12-2009 20:12

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein
e ma se guardi in faccia qualcuno quello non vede più nulla per 5 minuti
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Prova a girare la testa e poi vediamo cosa ti dice il tattico.
Parlare sempre al timonierie e occhi fissi sulla vela, Marshhhh!Wink

Nelle notturne con equipaggio serio in genere succedono pochi inconvenienti simili perchè siamo tutti concentrati. Il problema avverrebbe in strambata, ma nelle lunghe notturne non è che strambi poi così tanto. In quel caso la luce sullo spi la punta qualcun'altro e io a lampada spenta mi muovo per farlo girare..


domandina per gli esperti - Temasek - 23-12-2009 17:39

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shabrumi

a cosa servono e come si usano quelle strisce colorate a forma di
angolo disposte con il vertice verso, e per tutta la lunghezza, dell' inferitura che si vedono in molti spi asimmetrici utilizzati da imbarcazioni da regata ?!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Qualche bella foto, in modo da riuscire a tradurre questa domanda [?]
Ma anche un link può andar bene.TongueBig GrinBig Grin


domandina per gli esperti - easy221 - 23-12-2009 17:46

Immagine: [hide][Immagine: 20091223104552_VOR9207.JPG][/hide] 25,43&nbsp;KB

Immagine: [hide][Immagine: 2009122310469_2934232605_ca1b62c7c1.jpg][/hide] 124,29&nbsp;KB

Immagine: [hide][Immagine: 20091223104625_VolvoVOR10142.jpg][/hide] 49,32&nbsp;KB


domandina per gli esperti - Temasek - 23-12-2009 20:15

Grazie Easy
Big GrinBig GrinBig Grin


domandina per gli esperti - clavy - 24-12-2009 01:22

Grazie anche da parte mia Big Grin


domandina per gli esperti - mckewoy - 24-12-2009 06:18

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Alpa550
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein
e ma se guardi in faccia qualcuno quello non vede più nulla per 5 minuti
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Prova a girare la testa e poi vediamo cosa ti dice il tattico.
Parlare sempre al timonierie e occhi fissi sulla vela, Marshhhh!Wink

Nelle notturne con equipaggio serio in genere succedono pochi inconvenienti simili perchè siamo tutti concentrati. Il problema avverrebbe in strambata, ma nelle lunghe notturne non è che strambi poi così tanto. In quel caso la luce sullo spi la punta qualcun'altro e io a lampada spenta mi muovo per farlo girare..
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

perchè non si usa più il termine abbattuta???.

la strambata, a mio ricordo, è la dolorosa conseguenza della strapuggiata. oppure sbaglio??

ciao, Carlo


domandina per gli esperti - einstein - 24-12-2009 15:43

Hai ragione, abbattuta sarebbe il termine corretto, poiche' per strambata si intende un'abbattuta involontaria, quindi anche cio' che accade in una strapuggiata.
ciao


domandina per gli esperti - Alpa550 - 24-12-2009 17:04

Convengo anche io.

Quando insegno distinguo sempre abbatutta da strambata, però devo dirti una cosa: in regata 9 timonieri su 10 li sento chiamare solo la strambata.

Colpa di Cino Ricci e delle sue cronache durante le regate del Moro.

Cmq se i miei allievi vedessero che mi hai ripreso su di una cosa nella quale normalmente insisto io.....SmileSmileSmileSmileSmile


domandina per gli esperti - Gof - 24-12-2009 17:55

Io, sulla mia barca, tiro e mollo le corde e strambo.
Se qualcuno fa un'abbattuta spiritosa si ride Big Grin


domandina per gli esperti - einstein - 24-12-2009 19:06

Hai ragione Vince, effettivamente e' la barca che abbatte e le vele strambano, ma, poiche' la strambata rimane sempre una manovra involontaria, sarebbe piu' corretto che il timoniere dicesse: 'viriamo di poppa'.
ciao


domandina per gli esperti - shabrumi - 25-12-2009 01:55

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Hai ragione Vince, effettivamente e' la barca che abbatte e le vele strambano, ma, poiche' la strambata rimane sempre una manovra involontaria, sarebbe piu' corretto che il timoniere dicesse: 'viriamo di poppa'.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se abbandoniamo lo short 'Abbattiamo' allora utilizziamo l'ortodosso completo:
'Viriamo di bordo in poppa'!

A conferma di quanto fin quì detto si strambano le vele e si abbattono ( nel senso buono della parola ) le barche.
Riprova è che se si poggia per raggiungere l' andatura a fil di ruota con le vele a farfalla uno dei comandi finali è 'stramba il fiocco'.
Ciao!


domandina per gli esperti - PaoloB3 - 25-12-2009 04:59

E la kazzovirostrambata, dove la mettete?
Big GrinBig GrinBig Grin