I Forum di Amici della Vela
Stopper 'volante' - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Stopper 'volante' (/showthread.php?tid=36298)



Stopper 'volante' - rob - 22-12-2009 00:17

ho la drizza del genoa avvolgibile che arriva ad un winch sull'albero, poi viene fissata ad una bitta, sempre sull'al; berovorrei poter liberare il winch per usarlo con altre manovre, quindi soluzione classica potrei imbullonare uno strozzatore a monte del winch, pero' non mi va tanto di fare altri buchi...


pensavo di passare uno stroppetto in materiale esotico nel 'buco' che c'è fra i due piedini della bitta, lungo abbastanza per andare al di sopra del winch, e agganciarci uno stopper o altro arnese che mi possa bloccare la drizza

ho una soluzione simile per il paranco del cunningham e funziona egregiamente (lo stroppetto si aggancia su un bozzello del paranco di cunningham), solo che per la drizza del genoa avrei bisogno di qualcosa che mi strozzi una cima da 12 o 14 non ricordo, e che dall'altro lato sia agganciabile dallo stroppo in tessile, senza imbullonare nulla

per i lazyjack ho lo stesso sistema pero' la cimetta è da 5 e con due clamcleat funziona tutto bene, qui è molto più grossa...


qualche soluzione da provare ?
bv
bv


Stopper 'volante' - francocr68 - 22-12-2009 01:01

guarda questo

http://www.spinlock.co.uk/productitem.asp?pc=ZS1014/OPEN&l=jammers&t=ZS%20Open%20Jammers


Stopper 'volante' - anonimone - 22-12-2009 01:39

Per 1727 sterline Robi ci si attacca coi denti!! 4242

BV


Stopper 'volante' - rob - 22-12-2009 02:32

vabbé pero' è IVA inclusa 42




si' l'idea sarebbe proprio quella, il fatto che si possa allentare la cima anche sotto sforzo magari non mi interessa, tanto userei comunque il winch


certo per curiosità guardando un po' come è fatto non è che si capisca come mai costi cosi' tanto
?


Stopper 'volante' - francocr68 - 22-12-2009 05:48

Rob mica ha specificato che volesse uno stopper economicoSmile

1700sterline sono un pacco di soldi, quello è il prezzo sul sito ufficile spinlock...prob attraverso l'importatore si paga meno[:O][:O]

vi sembrerà una minch...ata ma io avevo preso il telecomando per motore teleflex con il pannellino a parete a filo (quello che si usa anche con la maniglia del winch) ed il prezzo che ho pagato in italy era il 30% in meno rispetto al sito ufficiale english.

Rob
se non hai la necessita di poter allentare la cima sotto sforzo ed avere lo stopper apribile puoi usare uno stopper classico (XCS1014 ad esempio) su cui ci avviti sotto una piastrina inox/al/carbonio con un asola/foro per attaccarci lo stroppoWink
Mi sono spiegato???Blush
invece di avvitare lo stopper alla coperta o all'albero ci avviti la piastrina che cercavo di descrivere ed ecco che diventa stopper volanteWink


Stopper 'volante' - rob - 22-12-2009 06:50

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68

Rob
se non hai la necessita di poter allentare la cima sotto sforzo ed avere lo stopper apribile puoi usare uno stopper classico (XCS1014 ad esempio) su cui ci avviti sotto una piastrina inox/al/carbonio con un asola/foro per attaccarci lo stroppoWink
Mi sono spiegato???Blush
invece di avvitare lo stopper alla coperta o all'albero ci avviti la piastrina che cercavo di descrivere ed ecco che diventa stopper volanteWink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

si chiarissimo grazie Smile

eh quasi quasi uno stopper che sta di piatto, sul lato, cosi' magari è un po' meno saliente..

bv


Stopper 'volante' - zankipal - 22-12-2009 07:32

E montare un normalissimo stopper sull'albero no? troppo semplice?


Stopper 'volante' - ale07 - 22-12-2009 15:10

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
E montare un normalissimo stopper sull'albero no? troppo semplice?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

tra l'altro con quel carico indicato se ne trovano diversi a prezzi minori

e qualcuno fornisce i dati di carico in funzione del diametro della cima ( IMHO più detagliato )
bv


Stopper 'volante' - sailor13 - 22-12-2009 15:36

quante volte all'anno 'manovri' la drizza dell'avvolgibile?
Un buon sistema per liberare il winch e la coperta, abbastanza economico, è quello dell'Antal:
[hide][Immagine: Drizza-1.png][/hide]
Semplice ed efficace.
Su barche più grosse si adopera un tendipaterazzo a cricchetto, oppure un cilindro idraulico.


Stopper 'volante' - rob - 22-12-2009 16:41

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
E montare un normalissimo stopper sull'albero no? troppo semplice?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


troppi buchi Big Grin


quando prendo il trapano in mano mi ci vuole un mese prima di trovare il coraggio di usarlo Blush


Stopper 'volante' - rob - 22-12-2009 16:47

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
quante volte all'anno 'manovri' la drizza dell'avvolgibile?
Un buon sistema per liberare il winch e la coperta, abbastanza economico, è quello dell'Antal:
[hide][Immagine: Drizza-1.png][/hide]
Semplice ed efficace.
Su barche più grosse si adopera un tendipaterazzo a cricchetto, oppure un cilindro idraulico.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

si per quello la drizza dell'avvolgibile non la tocco quasi mai mi rompeva avere un winch fermo li' con sta drizza attorno

sai che mica ho capito come funziona ?
nel punto 4 come fa a restare giù ? è tipo un carrello su rotaia di genoa, con il fermo che entra in uno dei buchi della rotaia ?


grazie Smile


Stopper 'volante' - francocr68 - 22-12-2009 16:56

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da rob
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68

Rob
se non hai la necessita di poter allentare la cima sotto sforzo ed avere lo stopper apribile puoi usare uno stopper classico (XCS1014 ad esempio) su cui ci avviti sotto una piastrina inox/al/carbonio con un asola/foro per attaccarci lo stroppoWink
Mi sono spiegato???Blush
invece di avvitare lo stopper alla coperta o all'albero ci avviti la piastrina che cercavo di descrivere ed ecco che diventa stopper volanteWink

gli stopper spinlock possano essere montati di piatto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

si chiarissimo grazie Smile

eh quasi quasi uno stopper che sta di piatto, sul lato, cosi' magari è un po' meno saliente..

bv
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Stopper 'volante' - zankipal - 22-12-2009 17:09

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da rob
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
E montare un normalissimo stopper sull'albero no? troppo semplice?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


troppi buchi Big Grin


quando prendo il trapano in mano mi ci vuole un mese prima di trovare il coraggio di usarlo Blush
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]guarda che la bitta serve per fermare la cima dopo che questa è sul winch, non tiene il carico dela drizza e quindi nemmeno di uno stopper attaccato.
per i buchi fatteli fare da qualcun altro così non vedi Big Grin


Stopper 'volante' - francocr68 - 22-12-2009 17:25

prendendo spunto dalla discussione di juliska nell'altra sezione:

se (come correttaemnte fà notare Zanzi) la bitta regge il carico e non è solo per bloccare la drizza a valle del winch, al posto di usare uno stroppo con uno strozzatore, usa direttamente lo stroppo con un nodo di bozza a monte del winch.

Comunque due/tre fori e ti monti uno stopper di piatto direttamente sull'albero ed hai risolto facile e pulito.


Stopper 'volante' - tiger86 - 22-12-2009 17:36

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
E montare un normalissimo stopper sull'albero no? troppo semplice?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
mi tocca quotare...mi pare la cosa più sempliceWink