I Forum di Amici della Vela
che deriva è? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: che deriva è? (/showthread.php?tid=35815)

Pagine: 1 2


che deriva è? - lorenzo72 - 09-12-2009 00:32

ciao preso da una strana euforia dopo solo un paio di uscite in mare/lago ho comprato una deriva ...da ristrutturare/ricostruire
ma cosa ho comprato???
nessuno tra i velisti che conosco sa dirmi cosa è o almeno chi è il costruttore
metto una foto
spero proprio che sappiate darmi una mano
ciao lorenzo


Immagine: [hide][Immagine: 2009128173112_Immag007.jpg][/hide] 65,92 KB


che deriva è? - Rurik - 09-12-2009 05:41

Prova a dare le dimensioni del armo: aiuterebbe!


che deriva è? - lorenzo72 - 09-12-2009 07:34

misurata male circa 4.20 senza timone per circa 165
albero 6 mt
sulla randa immagine allegata logo della classe ???



Immagine: [hide][Immagine: 200912903311_DSCN5861.JPG][/hide] 74,56 KB


che deriva è? - Klaus - 09-12-2009 19:03

Sembra un Flying Junior, ma non lo è.
L'albero è molto avanti, sembra un catboat... [?]
boh, negli anni 60-80 di barchette sul genere ne hanno costruite un'infinità, anche il logo sulla vela non mi dice nulla e poi potrebbe essere una vela adattata, come spesso succede.
Non ci sono targhette metalliche in giro per lo scafo o nei gavoni ?


che deriva è? - CapitanGatto - 09-12-2009 19:54

io lo so....è una deriva da mettere a postoBig GrinBig GrinBig Grin


che deriva è? - Klaus - 09-12-2009 21:24

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da CapitanGatto
io lo so....è una deriva da mettere a postoBig GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Non ne sai niente tu, vero...?Wink


che deriva è? - lorenzo72 - 09-12-2009 22:36

oggi sono stato a prendere le misure mt. 4,45 per 1,72
niente targhette potrebbero essere finite sotto resinature selvagge!
una foto di 3/4
tnk tnk tnk

Immagine: [hide][Immagine: 2009129153633_Immag008.jpg][/hide] 41,77&nbsp;KB


che deriva è? - CapitanGatto - 09-12-2009 22:53

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da CapitanGatto
io lo so....è una deriva da mettere a postoBig GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Non ne sai niente tu, vero...?Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]eh eh eh eh eh....SmileSmileSmile


che deriva è? - fanfulla - 10-12-2009 00:36

E' un Gouteron 4.45.La vela è originale .Non so altro.


che deriva è? - lorenzo72 - 10-12-2009 02:14

fanfulla sei un grande!!!!!!!
tnk tnk tnk 1000 volteSmileBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


che deriva è? - lorenzo72 - 11-12-2009 17:49

bene bene ho trovato anche il sito che tratta solo questa deriva e la sorella maggiore !!
c'è solo un problema (per me) è tuto in francese.
mi chiedo come sarà da rimettere mi balena nella testa di separare lo scafo dalla coperta nessuno di voi è intervenuto in questo modo per derive similari?
ciao lorenzo


che deriva è? - CapitanGatto - 11-12-2009 18:02

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lorenzo72
bene bene ho trovato anche il sito che tratta solo questa deriva e la sorella maggiore !!
c'è solo un problema (per me) è tuto in francese.
mi chiedo come sarà da rimettere mi balena nella testa di separare lo scafo dalla coperta nessuno di voi è intervenuto in questo modo per derive similari?
ciao lorenzo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]cioe?


che deriva è? - lorenzo72 - 11-12-2009 19:09

cioè:
separare relamente i due pezzi che formano la deriva tagliando tutto il perimetro per ispezionare e rinforzare dove occorre sia lo scafo che la coperta.
il fatto principale è che è stata rinforzata la panca in maniera barbara se hai visto le foto!! spacialmente quella di dritta che presenta brutte pieghe
http://sites.google.com/site/trainalenta/deriva
vorrei asportare tutte le colature fatte per rinforzare e rifarle d'allinterno


che deriva è? - CapitanGatto - 11-12-2009 19:16

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lorenzo72
cioè:
separare relamente i due pezzi che formano la deriva tagliando tutto il perimetro per ispezionare e rinforzare dove occorre sia lo scafo che la coperta.
il fatto principale è che è stata rinforzata la panca in maniera barbara se hai visto le foto!! spacialmente quella di dritta che presenta brutte pieghe
http://sites.google.com/site/trainalenta/deriva
vorrei asportare tutte le colature fatte per rinforzare e rifarle d'allinterno

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]io sono piu' pazzo di te:Dpero' una cosa del genere non ero ancora arrivato a pensarla,a quel punto la compri nuova


che deriva è? - antonio83 - 11-12-2009 19:50

forse un contender...


che deriva è? - lorenzo72 - 11-12-2009 19:53

Big Grin
ho esagerato !!!
ma come faccio a rinforzare dal'interno?? se gli omega sono rotti?
buco la coperta qua e là?
e poi vorrei proprio levare le 'riparazioni' fatte dal precedente proprietario (un si possono vedé)


che deriva è? - CapitanGatto - 11-12-2009 20:06

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lorenzo72


Big Grin
ho esagerato !!!
ma come faccio a rinforzare dal'interno?? se gli omega sono rotti?
buco la coperta qua e là?
e poi vorrei proprio levare le 'riparazioni' fatte dal precedente proprietario (un si possono vedé)

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]compra due tappi,fai due fori in corrispondenza delle lande
fai il controllo e ritappi tutto,io devo farlo sul mio FJ,faro' delle foto e poi te le posto;)per il resto non stare li a diventar matto,la barca è messa proprio male,usala per fare pratica e poi.....


che deriva è? - lorenzo72 - 12-12-2009 00:49

ma dite che è veramente un problema aprirla come una noce???Sadsmiley
e fare un buon lavoro!
se devo perdere 5 giorni e poi buttare tutto preferirei perderne 15 e fare un buon lavoro


che deriva è? - CapitanGatto - 12-12-2009 00:51

hai gia' esperienze di lavorazione di resina?


che deriva è? - lorenzo72 - 12-12-2009 01:14

poca ma non ho paura ad usare resina bilance di precisione e spatole