I Forum di Amici della Vela
Modifica tuga Cognac - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Modifica tuga Cognac (/showthread.php?tid=34758)



Modifica tuga Cognac - maurob - 12-11-2009 00:06

In questi giorni (anzi mesi) ho notato che le vendite di barche sono notevolmente rallentate, sopratutto non ho ancora venduto la mia...
mi passa per la testa un'idea malsana e un pò bislacca: e se alzo la tuga del mio Cognac a imitazione del Comet 700, prendo 2 piccioni con una fava come si suol dire, e cioè mi tengo la mia barca che va bene e non ha nessun tipo di problema se non che l'altezza in quadrato è un pò limitata:mt.1,55, moglie e figlie continuano a dirmi che cavolo di barca che ti sei comprato, ma poi quando vedono barche dello stesso prezzo mi dicono: meglio la nostra....
Cosa ne pensate non lo vedo un grande problema tagliare la tuga mettergli dei profili in legno all'esterno, pvc con finestrature all'interno, e come supporto dei tubi inox con riscontri, ditemi la vostra,ciao.

Immagine: [hide][Immagine: 2009111117727_Cognac tuga.jpg][/hide] 183,45 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2009111117822_Comet 700 con tuga alzabile.jpg][/hide] 99,26 KB


Modifica tuga Cognac - GT - 12-11-2009 01:14

Occhio!

Il condono edilizio è ormai scaduto.


Modifica tuga Cognac - Novecento - 12-11-2009 03:05

Posso darti un consiglio?...
Lasciala così come è, perchè alzare la tuga non è un lavoro da niente, poi cambierà la tipologia della barca, ti costerà non poco, potrebbe non sortire l'effetto desiderato, e magari ti rimarrà il desiderio di cambiarla e quei soldi e quel lavoro andranno perduti...secondo me! Big GrinWink
Bob.


Modifica tuga Cognac - mibe - 12-11-2009 06:06

Perchè no???

Cmq ,personalmente, trovo più interessante e pratico il sistema adottato sull'EDEL IV di anni fa.

Non ho foto, ma penso che in rete qlc trovi.

Buon Lavoro


Modifica tuga Cognac - orzapoggia - 12-11-2009 17:34

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Novecento
Posso darti un consiglio?...
Lasciala così come è, perchè alzare la tuga non è un lavoro da niente, poi cambierà la tipologia della barca, ti costerà non poco, potrebbe non sortire l'effetto desiderato, e magari ti rimarrà il desiderio di cambiarla e quei soldi e quel lavoro andranno perduti...secondo me! Big GrinWink
Bob.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
non solo perderai quei soldi, ma perderà valore la barca stessa secondo me... tu la compreresti una barca con tali modifiche?
ciao


Modifica tuga Cognac - renato pacini - 16-11-2009 19:10

IO l'ho fatto, ma in fase di COSTRUZIONE e dopo aver ricevuto tanti bei consigli dagli ADV,disegni compresi, raccordato le modifiche alla linea della tuga come da progetto,arrotondando il profilo... senza limitarmi alla mera sopraelevazione in verticale. Ovvio che è un mio parere personale, che non vuole interferire con i tuoi progetti, se a te piace, fallo, ma a mio avviso sopraelevare la tuga così nettamente in verticale , oltre ad essere discutibile dal punto di vista estetico, potrebbe pregiudicare anche il comportamento del natante sotto l'effetto del vento ( Come truccare il motore di un'auto senza prevederne le implicazioni con la tenuta di strada). Magari poteresti fare come mi consigliò a suo tempo Montecelio, falla che si alzi ad astuccio od a soffietto, così avresti la tuga alta per viverla in rada, all'altezza canonica in navigazione.
Ti capisco, le bachette a vela sono disegnat per i nanetti...
Ti saluto.