I Forum di Amici della Vela
Preparazione atletica vela. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Preparazione atletica vela. (/showthread.php?tid=34512)

Pagine: 1 2


Preparazione atletica vela. - Allegra II - 05-11-2009 22:42

Salve a tutti,

Purtroppo con il brutto tempo la vela la vediamo in foto ma in vista della prossima stagione di regate potremo approfittare per la praparazione atletica.

Passando sopra ai termini tecnici delle nostre fasce muscolare (jinsertsmilie('Sadsmiley') qualcuno può suggerire una serie di esercizi specifici per l'attività velica ?

Bye


Preparazione atletica vela. - Mr. Cinghia - 05-11-2009 22:47

Dipende dal ruolo... dipende dalla barca.


Preparazione atletica vela. - Rockdamned - 05-11-2009 22:49

se fai deriva, squat, addominali, flessioni è un inizio

poi devi andare in palestra (almeno, io faccio palestra...la scelta è ampia)


Preparazione atletica vela. - ADL - 05-11-2009 23:01

in generale rinforza la parte superiore del corpo, con attenzione alla schiena (dorso e lat per capirsi) se poi vai in deriva puoi simulare la cinghiata+pompata con la panchetta messa di fronte alla poliercolina, in pratica fai lo stesso gesto che fai in barca.

io con le gambe ci vado piano perchè per non stressare le ginocchia, ma è un fatto personale

se fai altura va bene una preparazione generica di tonificazione e potenza esplosiva (in altura è spesso richiesto 30 secondi di sforzo intenso e poi 20 minuti di peso)


Preparazione atletica vela. - easy221 - 05-11-2009 23:08

....e prima di tutti gli esercizi di tonificazione che ti hanno giustamente detto, ancora più importante è lo stretching; molti dei movimenti che fai in barca non li fai a terra ed è importante avere una muscolatura elastica per evitare di farsi male più del dovuto; sarebbe bene stretchiarsi prima di salire in barca e dopo essere scesi.
Comunque devi fare tanti esercizi per rinforzare le spalle, avambracci, polsi. Addominali e lombari.
Considera anche che nella preparazione atletica c'è anche una preparazione alimentare da seguire, e che i tempi sono abbastanza lunghi; passione e costanza (che sono due amiche mie che se vuoi ti presentoBig GrinBig Grin )


Preparazione atletica vela. - Mr. Cinghia - 05-11-2009 23:27

Discorso un attimo ampio. Ci stiamo dimentichiamo pero' di tutta la preparazione aerobica che spesso certi ruoli richiedono.

Entrando nello specifico dei ruoli in altura, visto che un discorso ad ampio spettro lo abbiamo gia fatto.
Ci sono ruoli di pura potenza scatenata in pochi secondi (uomo all'albero per esempio) e ruoli di potenza piu' costante ma modesta (Tailer per fare un altro esempio). La problematica nel primo caso nasce dal fatto che si parte da freddo per compiere una prestazione impegnativa. E' opportuno quindi che la parte superiore del busto interessata, schiena ma soprattutto braccia, sia sovradimensionata e molto potente al fine di non risentire minimamente la prestazione appena effettuata anche da freddo.
Nel secondo caso invece il tailer ha una prestazione in progressione che gi consente anche un adeguato riscaldamento ma essendo piu' costante e lunga dovra' avere anche una buona preparazione aerobica sufficiente a garantire la prestazione nel tempo. Al prodiere non e' richiesta grande potenza (e se gli viene richiesta significa che qualcuno in pozzetto ha sbagliato)... sono invece richieste grandi doti di agilita' e prontezza associate a grande equilibrio.

Un ultimo appunto. La preparazione fisica e' necessaria anche per garantire la lucidita' sottosforzo.


Preparazione atletica vela. - Allegra II - 05-11-2009 23:59

Le indicazioni sono molto utili io faccio altura e non deriva. Ma sono convinto che le indicazioni per la deriva saranno utili anche ad altri ADV in linea.
Grazie per ora.


Preparazione atletica vela. - Gundam - 06-11-2009 02:55

volevo aggiungere che la preparazione della vela serve anche a smaltire le birrette tipiche del dopo regata se va bene o dei cocktail pesanti se va male
Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14

comunque io faccio parecchia corsa per allenare il cuore (almeno 25 km a settimana), cerco di avere battiti a riposo sotto i 58 (peso 88 kg e sono alto quasi 1.90) e pochi pesi per stare dietro alle esigenze qui ben descritte...


Preparazione atletica vela. - bullo - 06-11-2009 03:10

Per l'altura non serve nessuna preparazione atletica. Basta allenarsi a stare in barca e fare le tre cose essenziali: mangiare, dormire e defecare. Se riesci a farle ti sentirai forte come un leone. La vela è un'opppppinione.-


Preparazione atletica vela. - Mr. Cinghia - 06-11-2009 04:59

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo
Per l'altura non serve nessuna preparazione atletica.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Così parlo' Zarathustra. Ameeeennn! Smile


Preparazione atletica vela. - lunar1960 - 06-11-2009 13:06

Vela in estate, sciate in inverno, tennis e bici tutto l' anno.
Questo per me è il modo migliore per stare in forma e divertirsiBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
BV


Preparazione atletica vela. - lunar1960 - 06-11-2009 13:09

Ah dimenticavo, sveglia presto ogni mattina e a letto prima di mezzanotte sempre.Wink
BV


Preparazione atletica vela. - Allegra II - 06-11-2009 18:04

In effetti espletare le proprie necessità corporali se per una regata giornaliera è un incidente di percorso su barche estreme ( VOR , Mini , class 40 o derive ) è veramente roba da campioni


Preparazione atletica vela. - lunar1960 - 06-11-2009 19:31

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lunar1960
Ah dimenticavo, sveglia presto ogni mattina e a letto prima di mezzanotte sempre.Wink
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Raccontano che in Inghilterra a metà del novecento un uomo compì 100 anni, un grande evento per l'epoca, e allora un giornalista del Times andò ad intervistarlo e questo affermò che lui nella sua vita non era mai entrato in un Pub, non aveva mai scommesso sui cavalli e non aveva mai tradito la moglie, nemmeno col pensiero.

Il Lynotipista che compose l'articolo, come si usava allora, aggiunse un commento al piede dell'altricolo che diceva praticamente 'cento anni sì, ma che vita inqualificabile!', solo che gli stampatori non se ne accorsero e la frase finì nella prima edizione del Times, quella che tra l'altro finisce sui tavolo della colazione di tutti i maggiorenti del paese.

Il Times si scusò dell'accaduto, ma fu innondato di lettere di lettori che dichiaravano che mai come queslla volta il Times aveva rappresentato così bene il loro pensiero ...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non ho detto di non fare sesso e di non bere, anzi quelle sono attivita' che rendono di piu' prima di mezzanotte.
Tra l' altro se si va' a vela come puo' essere vita di m..da?Wink


Preparazione atletica vela. - Mr. Cinghia - 07-11-2009 00:03

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Allegra II
In effetti espletare le proprie necessità corporali se per una regata giornaliera è un incidente di percorso su barche estreme ( VOR , Mini , class 40 o derive ) è veramente roba da campioni
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Hai mai visto il cessetto di carbonio che hanno sui VOR??
Fantastico....Big GrinBig Grin Ti viene voglia di ... vabbe'.


Preparazione atletica vela. - einstein - 07-11-2009 01:38

Sull'ultimo numero di Bolina c'e' qualcosa in proposoto:

Immagine: [hide][Immagine: 2009116183333_ginnastica1.JPG][/hide] 111,65&nbsp;KB


Immagine: [hide][Immagine: 2009116183431_ginnastica2.JPG][/hide] 87,2&nbsp;KB



Immagine: [hide][Immagine: 2009116183529_ginnastica3.JPG][/hide] 38,65&nbsp;KB

ciao atutti


Preparazione atletica vela. - Mr. Cinghia - 08-11-2009 00:51

Einstein, quando vedo sta roba mi vengono i brividi. Sembrano gli esercizi proposti ai giovani balilla nel 1920!!! Big GrinBig Grin
Scherzi a parte, non e' con la velocita' di esecuzione che si valuta la preparazione fisica, o meglio... la preparazione fisica dipende anche da altri fattori di cui fa parte la velocita' di esecuzione di tot. ripetizioni in tot. tempo. E cmq preparazione a fare cosa???


Preparazione atletica vela. - Conciaossa - 08-11-2009 01:10

Sono d'accordo con tutti ma NON DIMENTICHIAMO LE GAMBE. Bisogna assolutamente allenarle, se scarse saranno il primo problema e causa di 'stanchezza senza causa', Quindi AFFONDI E SQUAT, sopra tutto per i timonieri che dovranno addirittura privileggiarle!
Buon lavoro.Smile


Preparazione atletica vela. - Mr. Cinghia - 08-11-2009 01:57

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Sono d'accordo con tutti ma NON DIMENTICHIAMO LE GAMBE. Bisogna assolutamente allenarle, se scarse saranno il primo problema e causa di 'stanchezza senza causa', Quindi AFFONDI E SQUAT, sopra tutto per i timonieri che dovranno addirittura privileggiarle!
Buon lavoro.Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Lo Squat e' pericoloso se non lo fai bene. Concia, sei in conflitto di interessi, non dare consigli errati!! Big GrinBig GrinBig Grin


Preparazione atletica vela. - Conciaossa - 08-11-2009 02:49

Concia, Concia, se parliamo di vela taccio, ma non usciamo dal SEMINARIO...!

Non vorrei andare OT ma e' ovvio che se fai male lo squat e' pericoloso, anche guidare la macchina e' pericoloso. In carriera ho curato molte piu' lesioni da step che da squat. Esistono molte palestre con istruttori (meglio se ISEF) in grado di insegnare squat assolutamente tranquilli, ad esempio gli squat-sumo, lo squat isometrico o con la quadra bar. Non penso che uno -che non si e' mai allenato - si metta sul collo un bilanciere con 4 pizze da 20 kg e si accosci, lo arresterebbero per incapacita' mentale prima di farsi del male.

Dai ...ZITTO E SCHIACCIA !!!!!Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin