I Forum di Amici della Vela
alluminio... ne vale la pena? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: alluminio... ne vale la pena? (/showthread.php?tid=32060)



alluminio... ne vale la pena? - dasp - 05-09-2009 05:03

durente la ricerca della barca dei miei sogni inizio a incontrarne di piu particolari... e interessanti!
premesso che la barca la userei per il 90% per pescare, fare i bagni e dormirci al max una o 2 notti... a tutti piace sognare, sapere di possedere un oggetto che potrebbe fare il giro del mondo e perche no, magari un giorno farlo davvero!
sull'acciaio conosco bene pregi e difetti... l'alluminio per quanto mi e parso di capire invece ha solo vantaggi (prezzo a parte) tranne la corrosione galvanica (che per uno scafo progettato bene non dovrebbe mai presentarsi, se ho capito bene)
se cosi stanno le cose, puo convenire investire qualche migliaio di euro in piu per una barca costruita in questo materiale, magari con una 20ina di anni sul groppone a testimoniare la bonta degli accoppiamenti tra metalli e isolamento degli impianti!
in particolare ho messo gli occhi... tra l'altro ad una barca di sergio abrami, un fortissimo di 7,50 mt del '82... stupendo, armato a cutter, flush deck...
per ora è tra le tante barche da vedere ma non nego che è l'unica che quando ci penso mi provoca i brividi... insomma... mi sto innamorando di nuovo, e so quanto questo sia sbagliato!
premesso che non intendo andare per scogli... si dice che le barche in alluminio siano le piu longeve, e quelle che necessitano di meno manutenzione di tutte... ma sara vero?
mi aiutate a disinnamorarmi un po???
saluti


alluminio... ne vale la pena? - KEKKUL - 05-09-2009 05:10

Volentieri.....
http://www.etruriacharter.it/Correnti%20Galvaniche%20%28Giornale%20della%20vela%20marzo_2006%29.html


alluminio... ne vale la pena? - dasp - 05-09-2009 05:25

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da KEKKUL
Volentieri.....
http://www.etruriacharter.it/Correnti%20Galvaniche%20%28Giornale%20della%20vela%20marzo_2006%29.html
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

interessantissimo articolo... spiaega molto chiaramente quello che piu o meno sapevo ma che non comprendevo completamente...
certo una modifica all impianto elettrico o alla barca e sempre probabile, cosi come puola protezione di un filo elettrico, il mastice tra candeliere e coperta etc... in questo caso ci sara corrosione!
ricapitolando e vedendo il bicchiere mezzo pieno, se la barca è in ordine e mantenuta tale, se si controlla periodicamente il consumo degli zinchi non si avranno mai problemi??


alluminio... ne vale la pena? - KEKKUL - 05-09-2009 05:36

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dasp
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da KEKKUL
Volentieri.....
http://www.etruriacharter.it/Correnti%20Galvaniche%20%28Giornale%20della%20vela%20marzo_2006%29.html
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


ricapitolando e vedendo il bicchiere mezzo pieno, se la barca è in ordine e mantenuta tale, se si controlla periodicamente il consumo degli zinchi non si avranno mai problemi??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Teoricamente si!!!


alluminio... ne vale la pena? - mimita - 05-09-2009 17:40

Se permetti,pur essendo stato socio di un cantiere che faceva barche in VTR,mi sono costruito la mia in alluminio,ed è dal 92 che viaggia serenamente senza questi problemi che pure sono reali.Senza volere togliere nulla all'articolo,la teoria pura e semplice da osservare è evitare l'accoppiamento di bimetalli,soprattutto sotto il galleggiamento,ed allestire impianti elettrici molto semplici,e soprattutto con alimentazione bipolare,in modo che non ci siano dispersioni dagli utilizzatori.I Francesi non verniciano neppure l'opera viva in quanto l'ossido di magnesio che si forma è molto piu' resistente di ogni pitturazione.Gli scafi con metodo strongal dal cantiere Meta,hanno spessori tali,e sono protetti in carena con una antivegetativa (quasi uno stucco a spessore) ai sali di zinco,da escludere ogni fenomeno di questo tipo.Certo non sono piu' leggeri dei corrispondenti in VTR,ma con carene di 10-12 mm di ALMG5 ,potresti atterrare tranquillamente sugli scogli.in Vtr proprio no.Però se la usi come day cruiser,forse è meglio di plastica.Per quanto riguarda poi alla calza dell'antenna radio etc. vale lo stesso discorso,tutto bipolare senza appoggiarsi alla struttura dello scafo.semplice e fattibilissimo.


alluminio... ne vale la pena? - mania2 - 14-09-2009 22:52

spendere di più per non sfruttare i vantaggi ma subirne solo i possibili svantaggi, tra cui ricorderei la difficoltà di rivendita, può essere giustificato solo dalla voglia/necessità di sognare.
Di fronte a questo non c'è razionalità che tenga, l'importante è svegliarsi in tempo...!!Big GrinBig GrinBig Grin