I Forum di Amici della Vela
Volvo Penta MD 2020 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Volvo Penta MD 2020 (/showthread.php?tid=31388)



Volvo Penta MD 2020 - olpa - 10-08-2009 19:48

Sul manuale del motore vedo riportato il seguente dato:
Max engine speed 3200 -3600 rpm
Che vuol dire? 3200 rpm all'elica e 3600 rpm in folle?


Volvo Penta MD 2020 - prop - 11-08-2009 00:03


Saluti


Volvo Penta MD 2020 - studiodip - 11-08-2009 02:14

Per Prop,
anche sul mio motore, volvo MD11, è riportato un Open Throttle Range di 2600-3000 rpm e la barca a 2800 giri raggiunge con elica e carena pulite in acqua piatta ed assenza di vento 8,3 nodi mentre a 2000 giri va a 7 nodi anche a barca carica e controvento. Il motore non raggiunge 3000 rpm. E' sbagliata l'elica?


Volvo Penta MD 2020 - prop - 11-08-2009 02:43





Volvo Penta MD 2020 - prop - 11-08-2009 05:01


L'affermazione riportata potrebbe esser giusta qualora l'elica sia ideale, cioè faccia raggiungere il massimo dei giri nominali. Purtroppo ciò non si verifica quasi mai.

Allora. Buona norma sarà quella di calare il numero di giri che si raggiungono al massimo di un 20%.
Quindi da Studiodip:
giri nominali 3000,
giri raggiunti con l'elica attuale 2800, (il n° giri crociera consigliato dal manuale...!)
= 2800 *.8 = 2200 giri di crociera.
Praticamente consiglierei anche di notare a che regime si hanno le maggiori vibrazioni (a causa delle risonanze che procurano le frequenze di motore, asse, elica), poi aumentare o diminuire un po' il numero dei giri.
Saluti.


Volvo Penta MD 2020 - olpa - 12-08-2009 02:12

Ho fatto delle prove in mare con i seguenti risultati:
1800 rpm 4,8 nodi
2000 5,1
2200 5.5
2500 6.1
2800 6.9
3200 7.2 che poi è la max velocità teorica dello scafo.
Non ho potuto fare la prova in folle perchè per un poblema alla manopola del gas in questa posizione non posso accelerare.
Secondo voi può andare ?
ps per prop
è proprio la velocità di crociera cjehe tengo


Volvo Penta MD 2020 - andros - 12-08-2009 02:30


L'affermazione riportata potrebbe esser giusta qualora l'elica sia ideale, cioè faccia raggiungere il massimo dei giri nominali. Purtroppo ciò non si verifica quasi mai.

Allora. Buona norma sarà quella di calare il numero di giri che si raggiungono al massimo di un 20%.
Quindi da Studiodip:
giri nominali 3000,
giri raggiunti con l'elica attuale 2800, (il n° giri crociera consigliato dal manuale...!)
= 2800 *.8 = 2200 giri di crociera.
Praticamente consiglierei anche di notare a che regime si hanno le maggiori vibrazioni (a causa delle risonanze che procurano le frequenze di motore, asse, elica), poi aumentare o diminuire un po' il numero dei giri.
Saluti.

ritengo che se il tutto gira in modo armonioso ci sia meno usura e stress.
col mio 2002 di 25 anni giro a 2500.è grave?Blush


Volvo Penta MD 2020 - prop - 12-08-2009 05:51

Saluti


Volvo Penta MD 2020 - olo - 12-08-2009 14:16

Io ho un modo piu semplice .la temperatura vedendo la temperatura ,vibrazioni e andatura decido i giri giusti x la crociera bv.


Volvo Penta MD 2020 - billegilla - 04-07-2011 16:37

ciao, ho letto che hai un volvo penta md 2002 datato, ho anche io lo stesso motore, avrei bisogno di qualche ragguaglio, grazie.
Citazione:andros ha scritto:
<blockquote id='quote'><font size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote'>Citazione:<hr height='1' noshade id='quote'>Messaggio inserito da prop
<blockquote id='quote'><font size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote'>Citazione:<hr height='1' noshade id='quote'>Messaggio inserito da brisone
Con questo range qual'è il numero di giri che conviene tenere in crociera??
Attenzione ai manuali!
Riporto da una nota casa motoristica:
Il regime di crociera raccomandato è di 200 g/min al di sotto del regime nominale.

In questo modo si dà un'indicazione sbagliata nel 95% dei casi.
L'affermazione riportata potrebbe esser giusta qualora l'elica sia ideale, cioè faccia raggiungere il massimo dei giri nominali. Purtroppo ciò non si verifica quasi mai.

Allora. Buona norma sarà quella di calare il numero di giri che si raggiungono al massimo di un 20%.
Quindi da Studiodip:
giri nominali 3000,
giri raggiunti con l'elica attuale 2800, (il n° giri crociera consigliato dal manuale...!)
= 2800 *.8 = 2200 giri di crociera.
Praticamente consiglierei anche di notare a che regime si hanno le maggiori vibrazioni (a causa delle risonanze che procurano le frequenze di motore, asse, elica), poi aumentare o diminuire un po' il numero dei giri.
Saluti.
[/quote]
è quello che sostengo e pratico anch'io.
ritengo che se il tutto gira in modo armonioso ci sia meno usura e stress.
col mio 2002 di 25 anni giro a 2500.è grave?Blush
[/quote]


RE: Volvo Penta MD 2020 - Molara - 22-06-2018 10:27

Ciao posseggo un Volvo Penta 2020 costruito nel febbraio 2006, vorrei battere bandiera belga ma non sono in possesso della certificazione CE potreste darmi una mano ?
Grazie