I Forum di Amici della Vela
Regime motore in crociera - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Regime motore in crociera (/showthread.php?tid=30479)

Pagine: 1 2


Regime motore in crociera - gladio76 - 09-07-2009 23:07

Yanmar 54 cv regime massimo 3000 giri min.
A quanti giri posso arrivare in crociera secondo voi?


Regime motore in crociera - Lo - 09-07-2009 23:50

LO YANMAR DOVREBBE FARNE ALEMNO 3200, AME NE HO AVUTI SOLO DI 3600 GIRI/M!
sicuro dei tuoi 3000? il mio regime perfetto col 100hp era 2700


Regime motore in crociera - corradocap - 10-07-2009 00:07

2200/2400
la curva potenza/consumo è al punto più conveniente.
bye


Regime motore in crociera - capitanfindus - 10-07-2009 00:09

Il mio Yan 28 con elica bipala fissa raggiungeva i 3600 giri, ora con max prop 3 pale regolata a 20° di passo raggiunge i 3200, però a minor numero di giri, rispetto a prima, raggiungo una velocità superiore. Es.: ora a 2400 giri oltre i 6 nodi, prima c'è ne volevano quasi 3000.
Mandi frut


Regime motore in crociera - Lo - 10-07-2009 00:14

400 giri in meno nnsono pochi,ma consumi piu o meno di prima?


Regime motore in crociera - Serpico - 10-07-2009 00:22




Regime motore in crociera - capitanfindus - 10-07-2009 00:22

Consumo meno di prima, ma è difficile da quantificare, partendo da Murter con il pieno, venendo a Trieste, facendo 20% solo vela, 60% vela e motore, 20% solo motore, motore tra 1800 e 2400 giri, media 2100, sono arrivato con l'indicatore gasolio tra 3/4 e pieno, consumo irrisorio, stimo in 25/30 litri (su 110 litri di serbatoio pieno).


Regime motore in crociera - capitanfindus - 10-07-2009 00:31

Quoto. La persona che era con me, esperto velista e motorista, mi ha regolato lui l'elica, mi ha consigliato per il prossimo alaggio di ridurre il passo a 19°, per rendere l'elica meno 'ingorda' (in dialetto locale, in talian non sò) e sfruttare più in alto il regime di rotazione.


Regime motore in crociera - anonimone - 10-07-2009 00:42

Smile

BV


Regime motore in crociera - Moleskine - 10-07-2009 00:52




Regime motore in crociera - elmer50 - 10-07-2009 00:57

il mio è un 4JHT(turbo) 58,5 hp rpm max 3600
di crociera tengo 2500 rpm ,elica tripala j prop.velocita circa 7 nodi (dipende dalla corrente e dal mare),consumo dai 4 ai 5 litri/ora


Regime motore in crociera - aleufo - 10-07-2009 01:01

Concordo con regime crociera all'80% dei giri e se il motore a regime massimo fa 3600 li deve fare, se fa meno è quasi sicuramente l'elica sbagliata.


Regime motore in crociera - Oceanis - 10-07-2009 01:28

sul manuale motore dello Yanmar 3ym30 a pag.9 si legge:

> questo motore è progettato per operare a

coppia massima:3600 giri per meno del 5% del tempo motore complessivo
velocità di crociera:3400 giri o meno per il 90% del tempo motore complessivo <

in pratica io ho interpretato così visto che a tutta manetta con elica bipala fissa mi fa 3600 giri:
a) se ho bisogno di fare in fretta ( tempo o condizioni meteo/marine ) metto a 3400 giri
b) nei normali trasferimenti seguo la curva del miglior rendimento giri/consumi che mi dice 2400 giri ( o meglio 2375 per essere precisi )

bv


Regime motore in crociera - JARIFE - 10-07-2009 01:49



Nei motori in uso 'terrestre' sarebbe buona norma utilizzarli a 2/3 di regime max,mentre nei motori marini questa percentuale si alza un po'.


Regime motore in crociera - Montecelio - 10-07-2009 02:56

Il Lombardini 903M, 3600 giri ha la coppia massima e la curva del conmsumo che invitano ad andare tra i 2000 ed i 2500 giri.


Immagine: [hide][Immagine: 200979205621_Curva_903.jpg][/hide] 36,96 KB


Regime motore in crociera - gladio76 - 10-07-2009 07:00

4JH4e riporta come massimo 3000 giri
http://www.marinedieseldirect.com/repower/specs/yanmar/4JH4E.pdf
quindi 80% = 2400 ???
ok?


Regime motore in crociera - stefanofinn - 10-07-2009 09:39

Io invece mi chiedo una cosa: monto un AIFO 3500cc, 86CV all'elica con max prop bipala, regime di crociera 2100 giri minuto (da libretto d'uso), la barca a vuoto pesa 12T ( dato preso dalla licenza e dal certificato di stazza, oltre ad essere confermato da Nino Biasi), a 800 giri va a 5Kn, a 1000 giri a6Kn, a 1200 a 8KN.....sarà stato sbagliato il passo dell'elica????Con mare formato di prua non perde quasi niente.....Ho fatto controllare il contagiri e non sbaglia


Regime motore in crociera - Moleskine - 10-07-2009 16:41

Ma ancora è un discorso che non ha senso, perché ogni motore ha le sue caratteristiche specifiche, e generalizzare così non ha senso. Infatti ci sono motori progettati per poter funzionare h24 in maniera continuativa alla massima velocità. Naturalmente non sono i motori da diporto. Però in genere ogni motore riporta sul manuale d'uso per quanto tempo un motore può essere utilizzato al regime massimo, e a quanti giri può essere utilizzato ininterrottamente. Basta leggerli i manuali... Wink


Regime motore in crociera - Moleskine - 10-07-2009 16:54




Regime motore in crociera - gladio76 - 10-07-2009 21:01

Ho letto ora sul libretto che il regime di crociera è 2800 e si può tenere per il 90% delle ore totali del motore (9 ore ogni 10 ore)
Cosa ne dite? mi sembra un po' altino..