I Forum di Amici della Vela
Elica Max Prop - risultati - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica Max Prop - risultati (/showthread.php?tid=30438)

Pagine: 1 2


Elica Max Prop - risultati - Giuditta - 09-07-2009 00:23

Ho finalmente provato a fondo l'elica due pale Max Prop sul Sun Odyssey 43 con motore Yanmar da 56 cv di cui abbiamo discusso in primavera. L'elica è due pale 505 mm e il passo scelto 20°, il più lungo delle ipotesi fatte. Perdo 200 giri sul massimo del motore, credo che con il passo più corto di 2° sarei quasi da fuorigiri. Non ho provato ma dovrebbe essere circa 400 giri ogni 2 gradi.

Il risultato è sostanzialmente quello che volevo.
Prestazioni:
giri 1500 nodi 4,3
giri 1800 nodi 5,1
giri 2100 nodi 6,0
giri 2400 nodi 6,8
giri 2700 nodi 7,3
giri 3000 nodi 7,8
giri 3300 nodi 8,1
giri 3600 nodi 8,3

lo colloco in crociera a 2500 giri attorno ai 7 nodi, con 120 litri ho fatto 250 miglia con un consumo di circa 3,4 lt/h

vibrazioni poche, fumo nessuno. Ho solo qualche dubbio sulla effettiva messa in bando delle pale perchè a vela vedo ancora troppo movimento d'acqua.

saluti a tutti


Elica Max Prop - risultati - JARIFE - 09-07-2009 01:50

Ad occhio e croce direi che i risultati sono soddisfacenti.
Come ti dissi tempo fa,l'avrei messa a 3 pale ma mi sembra che tuttosommato vada bene.
Ti rimane da provare con mare formato e vento.
Se è ingrassata e montata bene stai tranquillo che si mette a bandiera.(mettendo la retro)

Fai una prova,chiudi le vele e ti tuffi a vederla Wink.

BV


Elica Max Prop - risultati - mantonel - 09-07-2009 03:47

sicuro di aver consumato solo 120 litri? Se si, beh e'veramente basso.


Elica Max Prop - risultati - gladio76 - 09-07-2009 05:47

a 2500 dovresti consumare 4,5 litri h
Ho il tuo stesso motore


Elica Max Prop - risultati - gladio76 - 09-07-2009 05:50

6.5 scusa ho sbagliato http://www.marinedieseldirect.com/repower/specs/yanmar/4JH4E.pdf


Elica Max Prop - risultati - Giuditta - 09-07-2009 16:37

In realtà il motore è 4JH3 E, il 4JH4 è il nuovo a basso regime di giri. Il mio è iniezione diretta e fa 3800, il nuovo ha la precamera le candelette e fa 3000 giri, lo hanno fatto per le emissioni. Quello nuovo è più tondo fa meno casino. E' un buon motore anche se per questo livello di potenza il migliore mi sembra il Volvo 55 e 75 cv, veramente dolce, gira poco, ha una bella coppia. Non è male anche il VolskWagen che però nessuno considera e invece è ben studiato, c'è la versione del 5 cilindri a 80/100 cv che è un mulo con turbo piccolo che attacca a basso regime e a velocità di crociera è in piena efficienza.

Dei consumi sono ragionevolmente certo, posso aver sbagliato di 10 litri, ma il serbatoio è quello. Guarda che dalle tabelle realizzate sotto freno dinamometrico con la manetta al massimo e la realtà di 'crociera' c'è spesso una differenza abissale nei consumi.
con questa tabella ci si trova abbastanza

http://www.simplicity-marine.com/pdf/Yanmar/JH.pdf

La JPRop tre pale da 19' che ho potuto usare per una quindicina di ore prima di perderla, che era settata 9 tacche dx per un passo di circa 13' con cui raggiungevo max giri 3400 (un po' lunga ma era il primo tentativo) andava forse un po' meglio ai regimi centrali con un vantaggio di un paio di decimi e sembrava più decisa nelle accelerazioni ma non posso dire che ci sia una differenza dal giorno alla notte.


Elica Max Prop - risultati - kermit - 09-07-2009 17:00

Le prestazioni che leggo sia in termini di velocità sia in termini di consumo non sono esaltanti, in particolare i consumi sono alti.

Io ho lo stesso motore con una Jprop tripala da 19' nella posizione 9 prendeva 3400 giri e faceva 9,3 nodi, poi sono passato alla posizione 10 ed da un anno alla 11 ovviamente è molto carica e più di 3000 giri non prende, ma la barca raggiunge sempre degli onesti 8,8 nodi.
A circa 2100 rpm sono ad oltre 7 nodi ed i consumo sono leggermente inferiori a 3 lt/ora.

Per curiosità posso sapere come hai perso la Jprop?


Elica Max Prop - risultati - mantonel - 09-07-2009 17:34

Marcello: ho avuto lo stesso motore in passato e consumavo 6-7 litri/h a quel regime di giri. Avevo una Flex o Fold. E'l'elica che aumenta l'efficienza?
Se la risposta e' positiva, ci penso su.


Elica Max Prop - risultati - kermit - 09-07-2009 18:00

Se la risposta e' positiva, ci penso su.

Paradossalmente se sull'asse ci metti una rozza barra di ferro che assorbe un sacco di potenza e non sviluppa propulsione, consumi tanto per avere nulla, se ci metti un elica che è ben dimensionata, ben realizzata e regolata avrai tanta velocità e bassi consumi.

Se per i consumi ci si riferisce ai grafici del costruttore molto spesso si rischiano dei grossolani errori perchè tali curve sono riferite a particolari condizioni di lavoro e che funzione dell'elica montata possono cambiare.
Tali grafici in genera hanno il consumo in ordinate ed i giri in ascisse. Ad esempio per i 2000 RPM potrei trovare 4 LT/ora. Ed ovvio che tale valore è puramente indicativo poichè a 2000 rpm la potenza erogata è in relazione al carico applicato (es. regolazione elica) e pertanto il consumo si modifica di conseguenza.
Riguardo alla mia J-prop potrei fotocopiare il mio G.d.B. con tutte le medie ad ogni rifornimento e quando ho consumato tanto sono arrivato a circa 3 lt/ora o appena di più normalmente sono sui 2,3-2,6 lt/ora e viaggio in crociera tra 6.5 a 7.5 nodi in base al mare ecc.
Sono convinto che l'ADV Giuditta debba regolare meglio la sua elica (a mio parere troppo scarica) anche la Max-prop può fare di meglio


Elica Max Prop - risultati - Giuditta - 09-07-2009 18:40

Ho perso la J prop navigando a vela, con vento e mare. Ho sentito un clangore di ferraccio cadendo da un'onda. Quando ho acceso per ammainare naturalmente non si andava ne avanti ne indietro... Prima ho pensato al cavo del monoleva... ma le marce entravano e allora ho ancorato come potevo in rada, ho visto sotto che l'albero era pulito.... Ho chiamato un sub e ho montato la tre pale fisse. Un consiglio: tenete a bordo ogiva, rondella e chiavetta di rispetto. Se le avessi avute avrei fatto da solo in un attimo. Ma erano disperse ed ero alle prime uscite con la barca nuova, giusto per fare il bagno.

Chi l'ha montata se ne è lavato le mani, da discussioni varie ho capito che probabilmente non era stato accoppiato bene il cono sull'albero, per un buon accoppiamento dicono di mettere abrasivo tra mozzo e albero e far ruotare per pulire e migliorare in contatto. Per il resto non so, avevo pregato il cantiere di farmi vedere il montaggio ma premevano per mettere in acqua e liberare l'invaso. Li ho pagati troppo in fretta come sempre.

Quanto alle velocità con l'originale tre pale fisse, con una superficie mostruosa, va uguale. A me i dati di Kermit sembrano un poco ottimisti, io ho rilevato con il Gps e sono abbastanza certo. Del resto la massima teorica per questa lwl è di circa 8,4 nodi e ci sono ben pochi slanci da bagnare.

Non credo allungherò il passo. Mi sembra tutto in equilibrio, anche considerando l'età del motore che non ha bisogno di essere caricato.


Elica Max Prop - risultati - kermit - 09-07-2009 18:51

Trovo sorprendente perdere un Jprop, mi sembrava fosse impossibile. Quale cntiere ti ha montato l'elica, così, giusto per evitarlo accuratamente.
Io ho un 56 hp, il tuo di che anno è(ore) perchè pensi sia vecchio? .


Elica Max Prop - risultati - Giuditta - 09-07-2009 19:00

Non sono il primo che perde la J Prop, credo comunque che o la perdi subito come me o resta lì. Il sistema di blocco alla fine è piuttosto ingenuo con un controdado. LA Max mi sembra più sicura da questo punto di vista.
Il mio motore ha passato le 3000 ore da un pezzo. Sembra avere ancora tutta la potenza e ha la compressione, i meccanici dicono che arriva a 7/8 mila perchè è la versione aspirata.


Elica Max Prop - risultati - Giuditta - 09-07-2009 19:03

Il cantiere è a Salivoli, hanno anche confessato che è la prima che montavano. Ma non erano assicurati.


Elica Max Prop - risultati - kermit - 09-07-2009 19:04

Sono stati degli idioti, basta leggere le semplici istruzioni. Penso che per perdere una Jprop ci sia stato un gravissimo e grossolano errore nel montaggio altrimenti tecnicamente è impossibile.
Sono convnto anch'io che il nostro Yanmar, se ben trattato, possa fare tranquillamente 8000 ore senza revisione


Elica Max Prop - risultati - studiodip - 09-07-2009 20:09

Mi puoi dire che dimensioni ha la tua tre pale fisse. Ne ho montata una su un S.O 40 ed il motore (Volvo 50cv aspirato) a 2800 giri (a manetta)) spinge la barca a 8,3 nodi.


Elica Max Prop - risultati - KA6 - 09-07-2009 20:27


Comunque, per sicurezza, io prima di montarla ho smontato l'asse ed ho contollato l'accoppiamento con l'elica con il 'blu di prussia' e l'ho adattata alla perfezione sul tornio.


Elica Max Prop - risultati - gladio76 - 09-07-2009 20:36

Visto che siete preparati, secondo voi se il mio yanmar arriva a 3000 giri, a quanto devo tenerlo in crociera???


Elica Max Prop - risultati - Casper - 09-07-2009 20:37


Per fare un paragone automobilistico, adesso sei in autostrada in quinta a velocità di crociera, e vai tutto sommato bene. Se però incontri una salita devi scalare (equivalente per l'elica è accorciare il passo, ma non puoi) oppure il motore ti va sotto sforzo.
Io preferisco perdere qualcosa in velocità di crociera ma mantenere una riserva di spinta per le situazioni critiche.

Ma ognuno ha la sua filosofia...


BV,
Casper


Elica Max Prop - risultati - Paolo Forti - 09-07-2009 21:00

Sul mio Oceanis 40 con un motore Yanmar 40 ho messo una elica a 3 pale GORI.Con questa elica andando in overdrive ( si mette prima la retro e poi la marcia in avanti ) A 1900/2000 giri vado a circa 6 nodi consumando 2lt./ora. Mi sembrano buone sia le prestazioni che il consumo.
La questione è che il motore non riesce ad arrivare oltre i 2600 giri con una velocità di circe 7,5 nodi.
Mentre se non inserisco l'overdrive raggiunge i 3200 giri. E' normale?


Elica Max Prop - risultati - kermit - 09-07-2009 23:00