I Forum di Amici della Vela
Quesito per Alpettisti Aessettiani - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Quesito per Alpettisti Aessettiani (/showthread.php?tid=29402)



Quesito per Alpettisti Aessettiani - Corto - 10-06-2009 21:37

Dopo aver visitato una serie di bellissime Alpa A7 (tra cui lo splendido Alkayd di Straorza che ringrazio per la sua disponibilita'). Ho potuto notare che in alcuni modelli erano presenti delle piccole 'cricche' visibili sottocoperta, proprio nel punto dove l'albero appoggia. Dato che a sorreggere tutto c'e' una paratia strutturale le famigerate cricche sono leggermente a prua della paratia o a poppa, e' ovvio che in barche che hanno 30 anni e piu' non ci si puo' aspettare che tutto sia perfetto, ma vorrei sapere se secondo voi questo problema riscontrato potrebbe degenerare in caso di una sventolata troppo forte. Purtroppo non ho potuto fare fotografie per documentare il fatto.


Quesito per Alpettisti Aessettiani - straorza - 10-06-2009 23:23

ciao simone , come ti ho detto domenica si tratta di barche vecchiotte e che bisogna portare con un poco di attenzione .io 35 nodi con alkayd non li ho presi ma una trentina si e ti assicuro che l'albero non ha dato segni inquietanti .
poi dipende sempre da come è stata tenuta la barca , se le sartie sono state regolate bene , se la barca ha comunque fatto regolare manutenzione etc etc


Quesito per Alpettisti Aessettiani - fanfulla - 11-06-2009 00:50

L'Alpa 7,che ho avuto per anni,ha ,a mio avviso,tre punti critici da verificare.
Il primo è appunto la coperta sotto l'albero.
Per qualche strano motivo l'albero non poggia sulla paratia di prua,che pure è vicinissima.
Sotto la coperta c'e' un rinforzo di legno tenero che tende a marcire. Il tutto è coperto da un celino che devi tagliare per poter accedere al rinforzo di legno per ,eventualmente,sostituirlo.
Non è un lavoro difficile.
Il secondo punto critico è il pozzetto del fuoribordo.
Succede la stessa cosa,la vetroresina si crepa sotto la spinta dei bulloni del fb,e il legno che fa da spessore marcisce.Anche qui facile intervenire.
IL terzo punto è l'attacco delle sartie.
Verificale con cura perchè con gli anni i fazzoletti di vtr che le tengono in posto possono avere ceduto.
Comunque è sempre una grande piccola barca.


Quesito per Alpettisti Aessettiani - dapnia - 11-06-2009 04:25

Nella sezione Autocostruzioni e Restauri, alla voce Restauro Alpa 11.50 rinforzo tuga, trovi il 'mio' perché ed il 'mio' come.