I Forum di Amici della Vela
uscita drizze - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: uscita drizze (/showthread.php?tid=28720)



uscita drizze - wind e sea - 22-05-2009 17:29

ho sull'albero una uscita per lato per una drizza fiocco ed una randa. si tratta di una feritoia verticale di circa 20 cm .
domanda: è possibile far uscire due drizze per fiocco dalla stessa fessura magari montando qualche affare con carrucoletta/e?


uscita drizze - shein - 22-05-2009 18:17

non credo...
se ti serve un'altra drizza forse ti conviene farla passare completamente esterna (sia in andata che ritorno)


uscita drizze - dapnia - 22-05-2009 21:15

Non ti bastano i problemi che hai?
Big Grin


uscita drizze - zankipal - 23-05-2009 01:54

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da wind e sea
ho sull'albero una uscita per lato per una drizza fiocco ed una randa. si tratta di una feritoia verticale di circa 20 cm .
domanda: è possibile far uscire due drizze per fiocco dalla stessa fessura magari montando qualche affare con carrucoletta/e?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Direi di no, ma puoi fare un altra uscita drizze, l'importante è farla nella posizione giusta.


uscita drizze - bluebarbjack - 29-05-2009 17:55

Da vedere la struttura dell'albero.
il consiglio di shein è validissimo, prsupponendo l'utilizzo della seconda drizza come emergenza.
è una soluzione rapida ed abbastanza indolore.

domanda: su che barca devi fare l'operazione e che tipo di albero hai montato?


uscita drizze - wind e sea - 03-06-2009 15:45

albero passante canclini, armo in testa con un solo ordine di crocette.
la parte dell'albero dove sono ricavate le uscite delle drizze randa e genova ha altri fori per le gallocce e mi pare che sia già molto sollecitata in navigazione.

se non è possibile utilizzare una delle uscite già esistenti , avrei pensato ad una uscita in basso , dove l'albero ha più spessore , con qualche sorta di deviatore interno.


uscita drizze - sailor13 - 03-06-2009 16:50

Manca solo l'uscita in basso? puleggia ed uscita in alto ci sono già? per cosa ti serve questa nuova manovra?


uscita drizze - wind e sea - 03-06-2009 18:19

seconda drizza per secondo strallo


uscita drizze - sailor13 - 03-06-2009 22:13

l'ideale sarebbe provare una cosa del genere:
[hide][Immagine: 200792515105_WVD5305.jpg][/hide]
ovviamente adattato alle dimensioni richieste.


uscita drizze - wind e sea - 04-06-2009 15:50

avevo in mente le uscite alla base dell'albero vicino alla coperta. non so se è praticabile, almeno una, per un albero passante.


uscita drizze - sailor13 - 04-06-2009 17:14

ma perchè bisogna reinventare la vela ogni giorno? la zona della mastra, dell'attacco del vang e della trozza del boma è la più delicata di tutto l'albero. Buchi non ce ne farei, specialmente vicino alla coperta, sia per problemi strutturali che per quello più semplice della via d'acqua. Ti consiglio di fare un uscita un metro sopra il boma, o fare tutto esterno. Oppure fai come ti pare, la barca è tua. E perdonami la franchezza...


uscita drizze - zankipal - 05-06-2009 03:37

Le uscite drizze in un albero sono realizzate sempre a interassi ben precisi e mai in corrispondenza di un uscita dal lato opposto dell'albero.
Se si deve aggiungere un asola molto meglio farla verso l'alto a un interasse uguale a quelle esistenti e non in linea con le altre ma sfalsata.
Non è una cosa difficile ne da capire ne da fare ma se non si è sicuri meglio evitare o far fare a uno del mestiere e di fiducia.