I Forum di Amici della Vela
Perchè andare di bolina? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Perchè andare di bolina? (/showthread.php?tid=28681)

Pagine: 1 2 3


Perchè andare di bolina? - poniboy - 21-05-2009 20:52

ciao sempre io e sempre alle prese con gli studi x sta benedetta patente!
una domanda chiede: 'perchè si fa l'andatura di bolina?'
non vorrei rispondere vaccate! che dite?


Perchè andare di bolina? - Napoli - 21-05-2009 20:56

Presumibilmente perché siamo diretti in un punto che rispetto alla direzione di provenienza del vento richiede di risalire il vento..


Perchè andare di bolina? - Il Pastore - 21-05-2009 20:58

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da poniboy
ciao sempre io e sempre alle prese con gli studi x sta benedetta patente!
una domanda chiede: 'perchè si fa l'andatura di bolina?'
non vorrei rispondere vaccate! che dite?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La bolina è una pratica antica, basata su radici masochistiche. Non serve a niente, si sbanda, ci si bagna, si va avanti piano ed è anche difficile e fa incazzare la signora che non trova un posto dove il tubo della crema non ruzzoli fuori bordo.
Probabilmente entro la fine della legislatura verrà dichiarata illegale e potremo solo procedere controvento a randa e motore come già fanno i più.


Perchè andare di bolina? - straorza - 21-05-2009 21:10

per sfuggire ad una costa sottovento ....secondo me se dai una risposta simile o ti bocciano seduta stante perchè non ci hanno mai pensato nemmeno loro oppure ti danno immediatamente l'attestato di comando per una maesrk da 35000 tonnellate .
Big GrinBig Grin


Perchè andare di bolina? - SoulSurfer - 21-05-2009 21:15

io risponderei con un semplice... 'e perche' non dovrei ?'


Perchè andare di bolina? - rapone - 21-05-2009 21:25

Non è che per caso si riferisce al fatto che di bolina le vele sono soggette alla portanza?


Perchè andare di bolina? - bludiprua - 21-05-2009 21:29

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da poniboy
ciao sempre io e sempre alle prese con gli studi x sta benedetta patente!
una domanda chiede: 'perchè si fa l'andatura di bolina?'
non vorrei rispondere vaccate! che dite?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Considerando la testa degli esaminatori, risponderei che non potendo andare controvento cioè nell'angolo morto, per risalire il vento devo comunque accettare il minimo angolo di bolina e il bordeggio relativo.
Però, preferirei dare una qualunque delle risposte che mi hanno preceduto...solo per vedere la faccia di chi poi ti boccierà...
In bocca....


Perchè andare di bolina? - Sebastian - 21-05-2009 21:37

Aggiungi agli esaminatori che di bolina sei risucchiato e non spinto e passi sicuro.
Dopo che hanno firmato, però, offendili.


Perchè andare di bolina? - Ferian - 21-05-2009 21:44

Sono domande che fanno pensare. Già. Perchè?


Perchè andare di bolina? - straorza - 21-05-2009 21:45

cui prodest ?


Perchè andare di bolina? - poniboy - 21-05-2009 21:46

grazie! mi avete anche fatto fare due risate!
visto la vostra solita celere disponibilità io ne approfitterei x chiedere anche questo:
' prese di gavitello a vela, come si fa?'
ma che azzo di domande che ci danno!


Perchè andare di bolina? - polipo - 21-05-2009 21:52

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Napoli
Presumibilmente perché siamo diretti in un punto che rispetto alla direzione di provenienza del vento richiede di risalire il vento..
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

quoto

credo che sia la risposta più logica

Comunque perchè dovrebbero fare una domanda simile

Cavoli vado in barca da una vita ho fatto per un anno il tassista a Venezia con la marina ho un anno di navigazione sul libretto se diventassi marittimo e non ho la patente

prima o poi la farò però se fanno stè domande trabocchetto o idiote il mio timore di essere segato al primo colpo e buttare via soldi è fondato evidentemente


Perchè andare di bolina? - straorza - 21-05-2009 21:56

presa di gavitello a vela ? mmmm roba da caprera più che da patente ...ti dirò io lo prendo arrivando di bolina ben stretta con la sola randa , prua al vento stando sottovento al gavitello , altrimenti se c'è aria ed ho poco spazio di manovra lo acchiappo di poppa mi avvicino sempre di bolina stretta con la sola randa quando ce l'ho al mascone viro e lo prendo quando passa nei pressi della poppa ma , come ben presto leggerai arriveranno altre esterienze in merito , ognuno ha il suo sistema .


Perchè andare di bolina? - Mr. Cinghia - 21-05-2009 22:01

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da poniboy
ciao sempre io e sempre alle prese con gli studi x sta benedetta patente!
una domanda chiede: 'perchè si fa l'andatura di bolina?'
non vorrei rispondere vaccate! che dite?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

D'estate e' piu' fresca... d'inverno meglio il lasco. CoolCool

Io direi... poiche' una barca a vela non puo' procedere direttamente controvento, per raggiunegere un punto posizionato nella direttrice del vento adotta una andatura di bolina alternata sui due lati atta a raggiungere tale punto.


Perchè andare di bolina? - Hazmat - 21-05-2009 22:06

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Il Pastore
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da poniboy
ciao sempre io e sempre alle prese con gli studi x sta benedetta patente!
una domanda chiede: 'perchè si fa l'andatura di bolina?'
non vorrei rispondere vaccate! che dite?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La bolina è una pratica antica, basata su radici masochistiche. Non serve a niente, si sbanda, ci si bagna, si va avanti piano ed è anche difficile e fa incazzare la signora che non trova un posto dove il tubo della crema non ruzzoli fuori bordo.
Probabilmente entro la fine della legislatura verrà dichiarata illegale e potremo solo procedere controvento a randa e motore come già fanno i più.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]spettacolareBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin ma chi sei fiorello?Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Perchè andare di bolina? - Sebastian - 21-05-2009 22:09

Presa di gavitello caprerina.

Si arriva di bolina con sola randa, alla distanza ritenuta più opportuna si molla la scotta e si va prua al vento.
Due tizi a prua, uno con mezzo marinaio uno con cima prendono il gavitello e passano la cima a doppino. Se serve freni l'abbrivo scontrando il boma.

Presa di gavitello con maestrale a Cala Portese (totale 5 gavitelli per 150 barche e tu vuoi passare la notte tranquillo).

Si arriva come te pare, ma a manetta, pure con lo spi se necessario per superare il beneteau di turno con la tripala fissa che fa 9 nodi a motore.
Uno con mezzo marinaio lo tira su e urla 'E' MIOOOO!!!' , tirato subito dopo in acqua con tutto il gavitello e il mezzo marinaio a causa dell'abbrivo. Non lo mollerà fino a che, con calma, fai la manovra caprerina o quella di Straorza.


Perchè andare di bolina? - Masto - 21-05-2009 22:13

al mio esame di vela mi fecero fare la prova di presa di gavitello a vela e la feci con la sola randa
sventandola al momento giusto, quando poi ho dovuto prendere gavitelli a vela ( per divertimento ) l'ho fatto solo con il fiocco.Wink


Perchè andare di bolina? - poniboy - 21-05-2009 22:19

meno male che ci siete voi, intanto vado avanti xchè sto rispondendo alle domande, ma queste di questo questionario che ci ha dato stavolta mi mettono in difficoltà, ecco quest'altra:
'le altimetriche ogni quanti metri sono?'
ma chi cacchio ne ha mai parlato? boh, faccio che dirvi anche le altre mentre ci sono.
'devo ridurre la vela di prora, come opero?' credo si parli del fiocco. ed infine, 'che tipo di frequenza ed emissioni ha il GPS?'


Perchè andare di bolina? - Gof - 21-05-2009 22:24

Per la legge du Murphy: il vento gira sempre dalla parte sbagliata.


Perchè andare di bolina? - straorza - 21-05-2009 22:31

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da poniboy
meno male che ci siete voi, intanto vado avanti xchè sto rispondendo alle domande, ma queste di questo questionario che ci ha dato stavolta mi mettono in difficoltà, ecco quest'altra:
'le altimetriche ogni quanti metri sono?'
ma chi cacchio ne ha mai parlato? boh, faccio che dirvi anche le altre mentre ci sono.
'devo ridurre la vela di prora, come opero?' credo si parli del fiocco. ed infine, 'che tipo di frequenza ed emissioni ha il GPS?'
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


ma che domande ....vabbè anche qui varie interpretazioni .
i più sportivi riducono mettendosi al lasco , sventando il fiocco con la randa e o rollano il cannone ehm , scusa , avolgono il fiocco o se sono degli sparaboe o dei barboni del mare mollando drizza ed incocciando il nuovo punto di mura e di scotta . ( i termini sono ironici Tongue )
i più tradizionalisti invece vanno prua al vento e rollano il cannone oppure ammainano e riducono