I Forum di Amici della Vela
grasso nell'avvolgifiocco??????????? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: grasso nell'avvolgifiocco??????????? (/showthread.php?tid=28414)



grasso nell'avvolgifiocco??????????? - vaipermare - 15-05-2009 03:55

ho letto sul forum del grasso nel tamburo dell'avvolgifiocco. Siccome ogni volta che ho fatto tale domanda a riggers (si dice così? lo spero perchè fa bello) di professione mi hanno risposto che il grasso trattiene la salsedine e secca e quindi conviene metterci CRC che però ha vita breve. La domanda è l'avete mai messo? quale? come vi siete trovati?


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - vaipermare - 15-05-2009 04:21

lo hai usato? come ti sei trovato?


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - polipo - 15-05-2009 04:22

sul mio furlex c'è una vite dove và il lubrificante il tecnico che mi ha verificato l'armo ne ha messo comunque uno specifico e anche lui mi ha detto della salsedine e che secca ecc. ecc.

Mi ha detto anche che il crc in ogni caso non fà mai male ma comunque ci vuole il suo grasso specifico come dice anche il libretto manutenzione della casa

Quale dei due ha ragione?

Comunque se lo metti non pensare che si blocca tutto e ti ritrovi un blocco di sporco e grasso anzi forse è più probabile il contrario che senza lo rovini

Mi spiace io ho fatto così ma non sò se è il modo corretto e non posso sicuramente dare consigli anzi attendo le risposte


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - vaipermare - 15-05-2009 04:24

grazie, anche io ho un vecchio furlex, ma dove trovi il grasso furlex?


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - sailor13 - 15-05-2009 04:45

Bisogna fare attenzione al modello di avvolgifiocco: alcuni hanno sfere d'acciaio, che devono essere lubrificate con il suo grasso (grasso marino per cuscinetti). Invece quelli con sfere in torlon o delrin non devono essere lubrificati con grasso e tantomeno con CRC, ma solo lavati con acqua e sapone ed eventualmente lubrificati con lubrificanti asciutti o al teflon. Quello della Harken si chiama Mc Lube.


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - polipo - 15-05-2009 05:03

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
Bisogna fare attenzione al modello di avvolgifiocco: alcuni hanno sfere d'acciaio, che devono essere lubrificate con il suo grasso (grasso marino per cuscinetti). Invece quelli con sfere in torlon o delrin non devono essere lubrificati con grasso e tantomeno con CRC, ma solo lavati con acqua e sapone ed eventualmente lubrificati con lubrificanti asciutti o al teflon. Quello della Harken si chiama Mc Lube.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

QUOTO

Segui i consigli di sailor13 sempre rivolgersi a qualcuno di esperto come lui per queste cose peccato che spesso bisogna pagare ma certe spese vanno fatteDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione

Mi spiace ma il grasso specifico per furlex la messo il tecnico (rigger non mi piace viva l'italianoBig Grin) e non sò il nome
sul sito harken cercando ci sarà scritto da qualche parte ma non chiedere a me di sicuro mi spiace

Probabilmente come dice sailor13 sul mio vecchio furlex il crc si può usare almeno così mi ha detto il tecnico e che volete che vi dica mi fido e comunque ne metto poco ogni tanto


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - sailor13 - 15-05-2009 05:50

La furlex nella scatola consegnava grasso per cuscinetti SKF.
COmunque ricordo che è si importante il grasso, ma ancor di più il lavaggio e risciacquo frequente con acqua per togliere i cristalli di sale e lo sporco.


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - Giorgio - 15-05-2009 06:05

Mai metterei del grasso nell'avvolgitore dopo un po' si inchioda


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - polipo - 15-05-2009 14:19

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Giorgio
Mai metterei del grasso nell'avvolgitore dopo un po' si inchioda
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


nel mio furlex il grasso nell'ingrassatore presente sul mio modello è stato messo

ovviamente uno specifico ma è stato messo non ci credo che mettendo il grasso previsto dalla casa possa succedere una cosa così

ostia spero non mi porti sfiga


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - edanade - 15-05-2009 16:37

Sara' come dite ma.... una volta ho dovuto smontare il mio
avvolgifiocco della Antal con sfere il derlin (ne mancavano parecchie
perche' il vecchio proprietario non aveva mai fatto manutenzioneSad) e per rimontare il tutto (non ho staccato lo strallo in testa albero) siccome la base delle sfere non le trattieneSad e le perdi appena apri il tutto, ho usato del grasso al litio per farle stare in posizione.... il tutto funziona ancora bene dopo parecchi anni...
Certo lo lavavo sempre dopo ogni uscita con acqua dolce.
Questo non vuol dire che ci siano prodotti migliori ma a volte le soluzioni semplici funzionano bene.
BV


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - sailor13 - 15-05-2009 17:10

Le parola magiche che hai detto sono 'Certo lo lavavo sempre dopo ogni uscita con acqua dolce'.
Il grasso sarà da un bel pò che non c'è più, specialmente nel circuito delle sfere, che essendo autolubrificanti sparano via il grasso, che viene poi portato via dal lavaggio.
Per rimettere le sfere ci sono altri sistemi.


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - kermit - 15-05-2009 17:15

il facnor che ho non prevede grasso ma solo lavaggio di acqua dolce ogni tanto, 10 anni mai avuto problemi ai cuscinetti


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - lord - 15-05-2009 18:26

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
il facnor che ho non prevede grasso ma solo lavaggio di acqua dolce ogni tanto, 10 anni mai avuto problemi ai cuscinetti
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Scusa l'ignoranza, ma per lavaggio intendi con la manichetta lavare il tamburo ?


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - kermit - 15-05-2009 21:50

esatto


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - lord - 15-05-2009 21:59

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
esatto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Grazie.


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - vaipermare - 16-05-2009 00:59

grazie a tutti penso che continuerò a fare come ora, ogni tanto CRC e acqua dolce. il mio furlex è vecchio, penso ci siano sfere di acciaio.


grasso nell'avvolgifiocco??????????? - dapnia - 21-05-2009 04:15

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
credo che il prodotto più indicato sia un lubrificante in bomboletta della Harken. Mi sfugge il nome, ma sul forum ne hanno già parlato a proposito di qualche altra manovra.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


http://www.harken.it
Alla voce MacLube si trova tutto e ben spiegato, ma non il prezzo, che è sempre molto alto e proporzionato alla qualità del prodotto.
I lubrificanti: quello in bomboletta si chiama Sailkote, pago 20 € la piccola (dura parecchio perché ne basta poco).
E' ottimo, si asciuga subito e lascia una patina di rivestimento molto scivolosa ma asciutta, che non si lava via e dura parecchio.
Lo uso per la canaletta della randa e del genoa, per i bozzelli, i carrelli e per tutto ciò che deve scorrere senza impastarsi.
Il Grease (grasso) è espressamente controindicato per sfere e componenti non metallici.
Alla voce 'sfoglia il catalogo' si apre il mondo Harken.
Come avvolgifiocco ho un Bamar, solo lavaggio con acqua dolce, ogni volta che è possibile, dopo quattro anni, a tamburo libero (senza la briglia di avvolgimento e senza genoa) con un colpetto gira come una trottola.