I Forum di Amici della Vela
OCS e VHF - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: OCS e VHF (/showthread.php?tid=27634)

Pagine: 1 2 3 4


OCS e VHF - Mr. Cinghia - 23-04-2009 22:06

Non ricordo dove lo lessi...
ma la FIV non raccomandava al battello comitato di chiamare per VHF gli OCS??

Potrei sbagliare.


OCS e VHF - Mr. Cinghia - 23-04-2009 22:20

Mi sbagliero'... ma chi era che aveva raccomandato alle giurie di richiamare gli ocs?


OCS e VHF - Klaus - 23-04-2009 23:38

Cinghia ha ragione Vince_VR, non si fa per i motivi che ha detto, il comitato rischierebbe una protesta da parte degli avversari partiti correttamente.
Allo stesso modo il comitato non dovrebbe annunciare via radio le fasi della procedura di partenza, ma per gentilezza o didattica molti lo fanno senza peraltro incorrere nello stesso problema, essendo a beneficio di tutti i concorrenti.
IMHO, naturalmente
Vi hanno beccati, eh ?! Wink Big GrinBig Grin
BV
Claudio


OCS e VHF - albert - 23-04-2009 23:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus
Cinghia ha ragione Vince_VR, non si fa per i motivi che ha detto, il comitato rischierebbe una protesta da parte degli avversari partiti correttamente.Allo stesso modo il comitato non dovrebbe annunciare via radio le fasi della procedura di partenza, ma per gentilezza o didattica molti lo fanno senza peraltro incorrere nello stesso problema, essendo a beneficio di tutti i concorrenti.
IMHO, naturalmente
Vi hanno beccati, eh ?! Wink Big GrinBig Grin
BV
Claudio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

...richiesta di riparazione, forse ?....la protesta può essere fatta solo nei confronti di un'altra barca....

Non c'era anche Cinghia in altra discussione (sul velocitek ?) tra quelli che sostenevano che con gli ultimi aggeggi elettronici si sa sempre per certo se si è dentro o fuori WinkWink ??

Ciao


OCS e VHF - Mr. Cinghia - 23-04-2009 23:58

Allora mi ricordavo questo.
Un anno qualche istituzione (UVAI o FIV) suggeriva caldamente il comunicare il numero velico dell'interessato OCS.
Infatti piu' di qualche volta il comitato per vhf da i numeri (velici). Wink

Che poi sia giusto o sbagliato non entro nemmeno nel merito visto che si sono gia' espresse le piu' alte cariche. Smile

Albert, spiace per te... ma continuiamo ad usare il velocitek per le partenze... e direi che funzona molto bene. Wink


OCS e VHF - albert - 24-04-2009 00:15

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Allora mi ricordavo questo.
Un anno qualche istituzione (UVAI o FIV) suggeriva caldamente il comunicare il numero velico dell'interessato OCS.
Infatti piu' di qualche volta il comitato per vhf da i numeri (velici). Wink

Che poi sia giusto o sbagliato non entro nemmeno nel merito visto che si sono gia' espresse le piu' alte cariche. Smile

Albert, spiace per te... ma continuiamo ad usare il velocitek per le partenze... e direi che funzona molto bene. Wink

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Allora, perchè ti occupi dei n.velici per vhf WinkWink??

Comunque, credo (salvo verifica delle 'alte cariche':42Smile che se la procedura di richiamo individuale prevede nelle istruzioni che vengano citati i n. velici degli ocs, questo si possa fare.

In effetti, ricordo che in passato (quando si faceva 'pms') in qualche campionato venivano chiamati i numeri.

Ciao


OCS e VHF - Mr. Cinghia - 24-04-2009 01:02

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Allora, perchè ti occupi dei n.velici per vhf WinkWink??

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Chiedevo per voi!! Big GrinBig GrinBig Grin


OCS e VHF - Mr. Cinghia - 24-04-2009 02:38

Scusa Vince, ma per richiamo individuale intendi l'esposizione della bandiera X?
In che senso non fanno richiami individuali??


OCS e VHF - Mr. Cinghia - 24-04-2009 14:41

Sono un bravo ragasso ma tra le righe non riesco ancora a leggere: so de legno!Big Grin Grazie per il chiarimento.


OCS e VHF - Klaus - 24-04-2009 22:56

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus
Cinghia ha ragione Vince_VR, non si fa per i motivi che ha detto, il comitato rischierebbe una protesta da parte degli avversari partiti correttamente.Allo stesso modo il comitato non dovrebbe annunciare via radio le fasi della procedura di partenza, ma per gentilezza o didattica molti lo fanno senza peraltro incorrere nello stesso problema, essendo a beneficio di tutti i concorrenti.
IMHO, naturalmente
Vi hanno beccati, eh ?! Wink Big GrinBig Grin
BV
Claudio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

...richiesta di riparazione, forse ?....la protesta può essere fatta solo nei confronti di un'altra barca....

Non c'era anche Cinghia in altra discussione (sul velocitek ?) tra quelli che sostenevano che con gli ultimi aggeggi elettronici si sa sempre per certo se si è dentro o fuori WinkWink ??

Ciao

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Giusta correzione, Albert.
Ammazza che pignolo però ! Wink Big GrinBig GrinBig Grin


OCS e VHF - bernardo - 04-05-2009 18:57

Bg a tutti

leggo solo ora questo post - meglio tardi che mai.

La questione delle 'raccomandazioni' di comunicare via radio gli OCS non è recentissima, per cui viene da tempo applicata in alcune manifestazioni, sia in Italy che all'estero.
la comunicazione, come in genere tutte le informazioni date via radio, sono solo 'd'aiuto' e di 'cortesia' e la mancata e/o errata non costituisce motivo di riparazione o altro.

E' errata bocciarla nel senso da qualcuno espresso 'aiuto esterno', diciamo che lo sarebbe se 'informazione non disponibile per tutti', ma essendo per dette manifestazioni il VHF una delle dotazioni richieste, ecco che qualsiasi info (time check, percorso scelto,ocs etc...) viene potenzialmente sentita da tutti. Devo dire che da noi il famoso detto 'chi parla sono le bandiere' è alquanto recepito 'in modo stretto e ferreo', mentre in altri paesi è abbastanza diffuso il dialogo.
Un pò come sulla falsariga dei segnali sonori che accompagnano le bandiere (pur con l'eccezione
della X).
In merito alla riparazione vera e propria, al di là dell'ufficiosità della comunicazione radio, non va dimenticato il pilastro della regola che riporta 'non per tua colpa'.


OCS e VHF - Gamble - 04-05-2009 23:07

Aggiornamento..alla selezione orc di gaeta venivano chiamati gli ocs via vhf..
ps partire con la papa è sempre comodoBig Grin


OCS e VHF - albert - 04-05-2009 23:56

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gamble
Aggiornamento..alla selezione orc di gaeta venivano chiamati gli ocs via vhf..
ps partire con la papa è sempre comodoBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Cosa vuoi dire.....la papa senza nient'altro 4242??

Qualcuno si è fumato la india WinkWink??

Ciao


OCS e VHF - albert - 05-05-2009 00:23

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
In altura si dovrebbe sempre partire con la Papa, quindi senza rientro dagli estremi.

I circoli usano la India, con rientro dagli estremi, solo per pigrizia.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

A prescindere che 'altura' 42 ormai è divenuta una parola senza riscontro oggettivo in questo genere di attività, credo che la india non sia tanto una questione di pigrizia, quanto di impossibilità di verificare che tutti gli Ocs siano realmente rientrati ....

Ciao


OCS e VHF - Gamble - 05-05-2009 01:21

con la papa vedono solo che allo zero siano tutti dentro..
cmq girano comitati e che comitati dappertutto..meglio non aprir bocca mi tengo i segreti di fatima..Smile


OCS e VHF - bernardo - 05-05-2009 01:46

Credo sia meglio fare un piccolo chiarimento.
L’impossibilità di verificare, o meglio ancora, la difficoltà di verificare da parte del CdR che gli ocs siano realmente rientrati, è maggiore con la Papa che con la India e non il contrario.
Anche perché e soprattutto nell’ultimo minuto con la papa si può entrare ed uscire a piacimento.
Ed è qui la maggiore difficoltà da parte del CdR specie in partenze affollate.
Con la India è chiaro che il lavoro per il CdR è “più facilitato” essendo facilmente controllabile chi fa ritorno girando dagli estremi, anche se nel 2008 un’interpretazione sulla regola aveva stabilito che potevi rientrare anche dall’interno della linea.

Riguardo la pigrizia e la qualità dei CdR che girano, potrà essere anche vero ma con le dovute reciprocità…


OCS e VHF - Gamble - 05-05-2009 03:31

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bernardo
anche se nel 2008 un’interpretazione sulla regola aveva stabilito che potevi rientrare anche dall’interno della linea.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ci spieghi questo caso un pò meglio?sarebbe realmente interessante..

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Riguardo la pigrizia e la qualità dei CdR che girano, potrà essere anche vero ma con le dovute reciprocità…
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Discorso vero in tutti gli sport..Smile


OCS e VHF - albert - 05-05-2009 15:19

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bernardo
Credo sia meglio fare un piccolo chiarimento.
L’impossibilità di verificare, o meglio ancora, la difficoltà di verificare da parte del CdR che gli ocs siano realmente rientrati, è maggiore con la Papa che con la India e non il contrario.
Anche perché e soprattutto nell’ultimo minuto con la papa si può entrare ed uscire a piacimento.
Ed è qui la maggiore difficoltà da parte del CdR specie in partenze affollate.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Concordo.....infatti è sufficiente che negli ultimi 30 secondi una barca copra l'allineamento e il Cdr non sa se quelli che ha beccato fuori sono rientrati....

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]

nel 2008 un’interpretazione sulla regola aveva stabilito che potevi rientrare anche dall’interno della linea.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


???? Di cosa si tratta ???? Puoi chiarire ?

Ciao


OCS e VHF - Klaus - 05-05-2009 16:08

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gamble
Aggiornamento..alla selezione orc di gaeta venivano chiamati gli ocs via vhf..
ps partire con la papa è sempre comodoBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Vero, confermo, un CdR buonissimo !
Però la prima regata tre ripartenze... !Smiley39
C'eri anche tu a Gaeta ?
Io su Kalima Big Grin
BV
Claudio


OCS e VHF - albert - 05-05-2009 18:21

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus

Vero, confermo, un CdR buonissimo !
Però la prima regata tre ripartenze... !Smiley39

BV
Claudio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

CVD Wink Senza la india i regatanti 'dilagano' e il Cdr non vede più una mazza....

In merito alla india, non mi pare di scorgere possibilità di interpretazioni, ma non si può mai sapere:

30.1 Regola della Lettera I
Se è stata esposta la bandiera “I”, e qualsiasi parte dello scafo, equipaggio
o attrezzatura di una barca si trova nel lato di percorso della linea di
partenza o di uno dei suoi prolungamenti durante l’ultimo minuto prima
del suo segnale di partenza, essa dovrà, successivamente, navigare dal lato
di percorso al lato di pre-partenza attraverso un prolungamento della
linea, prima di partire


Ciao