I Forum di Amici della Vela
CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione (/showthread.php?tid=2208)



CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - dbk - 20-07-2005 22:54

Visto che sei a Marinara, come lo sono io avrai notato due GS 37 sul pontile N.
Una, nuovissima, è proprio di fianco alla mia ed ho avuto modo di vederla dentro e parlare con l'armatore.
Posso dirti che a me la barca piace anche se il livello qualitativo è assolutamente plastegeaux.

Dopo una settimana al GS 37 nuovo è fiorito l'albero alla base e internamente di legno ce ne è il meno possibile.

I dimensionamenti delle attrezzature sono al limite ed il bagno è minuscolo per soddisfare un 3 cabine.

Penso che a vela vada molto bene.

p.s. dove sei a Marinara?


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - jigoro - 21-07-2005 00:01

il gs37 l'hanno sput.tana.to quasi tutti nel settore.
barca mediocre venduta a prezzi folli.
ma tant'è, porta con se il marchio GS, e si sa che in italia siamo spesso attenti alla griffe, a volte la sostanza è il vero orpello.
la resina usata è quella più sensibile al fenomeno dell'osmosi, il rigging di serie minimo ed essenziale.
in ogni caso 125K€ erano i prezzi sino all'anno scorso, ora si trovano anche a meno di 100K€, se vedi gli annunci di noto broker in centro italia, l'ho letto pochi giorni fa sul GdV.
io ci sono salito lo scorso anno alla barcolana, compagno di 'ormeggio a pacchetto'; di primo acchito mi aveva impressionato il tavolo con inserti di legno massello. poi ho guardato alcuni particolari e ho cominciato a storcere il naso. dbk dice giusto, plastegeaux.
le vele erano fantasmagoriche, ma erano after market, e il neo-armatore stava già pensando di comprare un'altra barca. ora si trovanio a mazzi.
e di gs40 ancora di più.


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - burdie - 21-07-2005 14:48

p.s. dove sei a Marinara?

Pontile B in fondo, un Mousse 99 (occhio che sul B ce ne sono 2, un evento, comunque il mio è il più bello....Big Grin)

http://digilander.libero.it/natur241/index.htm

Burdie


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - dbk - 21-07-2005 15:58

Ero sul pontile N, ora vado sul L verso la fine lato mare,per intenderci quello nuovo corto.
Se ho ben capito dovremmo essere molto vicini.
Ora la mia barca è a Zara, appena rientro se ci sei passo a trovarti.


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - giobbe - 21-07-2005 16:53

C'è ne uno accanto alla mia barca, in vendita.
Scafo blu, particolarmente sbiadito da riverniciare,
Attrezzatura di coperta minimale.
Vele Bho!!!
Coperta teack, direi buona.
Non so anno di varo.
Voci di banchina dicono interni belli, non l'ho visto!!
Chiedono 100.000 €.
E' in mano ad un Broker.

Giorgio


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - Masto - 21-07-2005 20:28

Ho un caro amico ' Alberto -prossimo di vr ' che ha un gr 37 del 1999 blue coperta teak. Cerca di venderlo per più di 100 eu ma non ci riesce. La barca è tenuta benissimo ( è alla Esom di Portoferraio ).

Posso solo dirti che vuole venderla da quando è salito su BlueClipper Oceanis 393. E' tutto dire Big Grin Si è innamorato degli spazi interni paragonandoli ai suoi. Sabato scorso gli ho lasciato il timone e ne è rimasto entusiasta ( non credevo che BlueClipper fosse competitiva con un gs anche se di 35 piedi ).a suo dire ho un'andatura superiore di minimo 1 nodo 42
Morale se dopo 5 o 6 anni di gs 35 ti innamori di un oceanis ...< a voi il giudizio sul gs 35.

Bv Masto


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - Masto - 21-07-2005 20:29

correggo un refuso ho scritto 35 piedi- ovviamente volevo dire 37


Masto


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - dbk - 21-07-2005 22:10

Comunque il mio vicino ha pagato € 139.000,00 ivato e in acqua 3 mesi fa il GS 37 nuovo con coperta in teak.


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - Masto - 22-07-2005 21:03

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by dbk
Comunque il mio vicino ha pagato € 139.000,00 ivato e in acqua 3 mesi fa il GS 37 nuovo con coperta in teak.
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


Il gs37 costa di listino 8 mila eu + del mio clipper 393.
Ora il mio (vero che è con molti accessori ) ma con lo sconto del 8 % mi è costato 175 mila eu. Come cavolo ha potuto pagarlo così poco ?
I gr 37 mediamente vengono, alla boa e con gli accessori' quasi obbligatorii' attorno ai 160/170 mila. Forse ha comperato la barca nuda e cruda ( listino 130 mila + iva 156- meno lo sconto ).
Se non è così tra poco vedremo i gs 37 nei charter al posto dei BavariaWink

BV Masto


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - dbk - 22-07-2005 23:09

L'ha comprato da Sailing.it, credo che il GS 37 lo stiano svendendo perchè fuori produzione, forse hanno ancora pezzi in casa che non vogliono tenersi sul gobbo.

Poi ci sta anche un po' di arrotondamento dell'armatore...


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - jigoro - 23-07-2005 01:10

forse intendeva iva esclusa.
optional esclusi
e comunque il GS37 è stato appena sostituito da recente modello con analoga misura e nome.
e stessi progettisti B&C.


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - Rubin - 24-07-2005 15:24

....preparato !!!
ciao


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - dbk - 24-07-2005 17:29

Quello che lui mi ha detto ribadisco è 139.000 alla boa iva inclusa e optional inclusi.
Escluso trasporto e immatricolazione (che si è gestito da solo)
Si tratta del modello vecchio.

bv


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - burdie - 29-07-2005 13:55

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Anonim1
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by burdie
Eccola....questa (per me la barca è femmina) è il mio sogno proibito...(mi accontento): il Grand Soleil 37. <hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Il GS 37 è il primo prodotto di Del Pardo gestione interamente 'francese'. E' probabilmente uno dei peggiori GS di sempre (il 41 è più brutto, ma sicuramente fatto meglio :42Smile.

BV
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


Caspita che determinazione....42 ...quindi tutto trucco e poca ciccia!
BV2


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - Marco F - 29-07-2005 15:09

GS 37.

Devo dire che tutte le volte che l'ho avuto contro in regata mi ha sempre fatto una pessima impressione. Specie in poppa.

Di solito sono restio a giudicare le barche in questo modo: troppe variabili, troppi i fattori che possono rendere una barca veloce o lenta.

Ma pifferino, possibile che fossero tutte portate da barboni?

Marco


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - refolik - 04-12-2013 23:02

GS 37 JJ
posseggo un gs 37 JJdal gennaio 2008, varato nel 2003, non riscotro tutta questa scarsa qualità, ditemi quale è la barca che non ha difetti,ho navigato su X, beneteau e janneau, ma in tutte quache difetto ce.
Qui sul sito si vedono barche francesi di quache anno con le prese a mare da sostutuire, acqua che trafila dalla coperta, un pò di acquetta in sentina, penso che le barche abbiano tutte quache cosa da migliorare.
X Marco F. io nelle regate di circolo ha sempre fatto molto bene , è vero che di poppa soffrono, ma quale non soffre,
il riggin è tutto harken
ciao


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione - xlion - 05-12-2013 04:38

Citazione:xlion ha scritto:
Un mio amico ne possiede uno del 2007. Sulla parte frontale dell'albero subito sopra il collare di passaggio della coperta, ai lati di un grosso foro praticato pare dal cantiere per far andare sottocoperta i cavi della strumentazione, sono partite due cricche decisamente preoccupanti che potrebbero pregiudicare la sicurezza dell'armo... Verificate su quelle da acquistare usate se presentano lo stesso difetto.