I Forum di Amici della Vela
Sigillante per True Design - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sigillante per True Design (/showthread.php?tid=151749)



Sigillante per True Design - ventodiprua - 27-02-2024 19:25

Ciao a tutti
Sto per fare sostituire un po' di prese a mare con le True Design. Il sito delle stesse dice di utilizzare come collante il Sikaflex 291 I. Cosa ne pensate?


RE: Sigillante per True Design - Horatio Nelson - 27-02-2024 20:43

Io l’ho fatto con quello


RE: Sigillante per True Design - Wally - 27-02-2024 23:24

Se vuoi usare quello, prendilo nero, funziona meglio


RE: Sigillante per True Design - kavokcinque - 28-02-2024 11:46

Trudesign indica alcuni sigillanti, non solo il Sika. Tra quelli indicati ho utilizzato il 3M 5200FC


RE: Sigillante per True Design - Gioviy - 28-02-2024 13:43

io ho usato nelle mia barca il 3M5200 per passascafi e filettature , in una barca di amici il Sika 219i per lo stesso servizio.


RE: Sigillante per True Design - kavokcinque - 28-02-2024 16:43

5200 o 5200 fc? Il primo ci mette 7 giorni a seccare.


RE: Sigillante per True Design - Gioviy - 28-02-2024 21:19

ho usato il 5200fc


RE: Sigillante per True Design - BornFree - 29-02-2024 07:38

A suo tempo trovai sul sito trudesign un documento che spiegava i prodotti consigliati per sigillare con alcune note sulle differenze tra l uno e l altro.
Se non è più disponibile posso cercare nel weekend nel mio archivio


RE: Sigillante per True Design - matteo - 29-02-2024 12:01

Ciao Luigi, io ho messo le Randex e Zerbinati - che le vende tramite Valle Scrivia - mi ha dato assistenza e consigli sul come procedere


RE: Sigillante per True Design - ventodiprua - 01-03-2024 19:06

Ciao Matteo
Io ho preso le TD e chi me le ha vendute ( e il sito) mi ha consigliato Sika 291 I...ma poiche' sto sentendo qualche lamento ( sul sika ) volevo un giro di opinioni


RE: Sigillante per True Design - Argo74 - 01-03-2024 23:50

Si leggono le schede tecniche e si usano i prodotti indicati, per inciso non indica "solo" il sika 291i. E per inciso non si usa come collante ma come sigillante, le prese a mare non sono "incollate" dal sika ma stan li tramite accoppiamento meccanico. I lamenti sui prodotti al 99% son dati da un uso improprio, io ad esempio non ho mai avuto problemi con il sika.


RE: Sigillante per True Design - kavokcinque - 02-03-2024 00:33

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=109946


RE: Sigillante per True Design - Argo74 - 02-03-2024 15:18

DIECI anni fa. Su dai, una cosa è la partita fallata che può capitare a chiunque e una altra dire che un prodotto non vada bene. Io allora dico che non voglio salire su una Mercedes classe A perhe è risaputo che non ha superato il test dell'alce e si ribalta , test non superato 20 anni fa. E ciò non toglie che buona parte dei problemi son dati dall'uso errato dei prodotti.


RE: Sigillante per True Design - kavokcinque - 02-03-2024 16:19

Il mio fornitore di prodotti di verniciaturasostienene che la Sika ha cambiato nel tempo la qualità produttiva. Lui ha preferito lasciare il marchio e passare a Zucchini. Sicuramente un opinione non fa testo, però lui nel tempo ha avuto decine e decine di riscontri da clienti privati e professionali di quello che ha venduto.


RE: Sigillante per True Design - Argo74 - 02-03-2024 19:56

sarei curioso di sapere quanto utile ha su Zucchini e quanto su Sika prima di prendere una decisione.


RE: Sigillante per True Design - WM@ - 03-03-2024 10:58

Mah, stiamo parlando di una societa' da 23 milioni di euro di fatturato nel 2022 e di un gruppo da 2,1 miliardi di franchi svizzeri nel 2023 ; credo che sia impossibile fare un confronto.


RE: Sigillante per True Design - Gioviy - 03-03-2024 11:31

bisogna stare molto attenti a concentrarsi sul marchio piuttosto che dedicare il giusto tempo a leggere bene le schede tecniche dei prodotti e capire cosa si vuole ottenere
Io ad esempio ho usato per anni il Multifiss della Prochimica con il quale ho fatto dei lavori anche particolari come incollare in mare la patella del saildrive che si era staccata e montare un nuovo passascafo all’interno del vecchio passascafo (che mi era rimasto in mano con barca in acqua)
Nel montare i nuovi passascafi feci delle prove con il multifiss sia sui prodotti randex che trudesign ed innanzitutto notai che l’adesivita’ fra i due nylon ( randex e trudesign ) era molto differente e che il multifiss aveva difficolta’ a catalizzare quando interposto fra due superfici perfettamente asciutte ed ovviamente avendo tolto, nel serraggio, l’aria e l’umidita’ relativa: sentita Prochimica mi suggerirono di inumidire tutto prima del montaggio e comunque non aspettarsi molta adesivita’ su nylon o similari. Probabilmente se avessi chiesto a Zucchini per l’MS Super mi avrebbero detto l’opposto visto che la loro scheda raccomanda assenza di umidita’ per la reticolazione e sconsiglia l’uso in immersione
E’ anche vero che la maggior parte delle volte sulle nostre prese a mare e’ sufficiente un sigillante ma a volte, come nel mio caso, serve anche adesività; infatti nel mio caso per i ristretti spazi e difficolta’ di montaggio era difficile garantire un perfetto accoppiamento meccanico e scongiurare rischi di movimento fra passascafo e valvola e per questa ragione, ove necessario, ho utilizzato sia un sigillante come loctite 55 sia un sigillante/adesivo come 3M5200Fc
Peraltro la stessa Trudesign distiungue nei loro suggerimenti fra le funzioni
[hide][attachment=54829][/hide]


RE: Sigillante per True Design - luca boetti - 03-03-2024 12:25

Io uso il sika e il 3M, ultimamente il Tikal che avevo trovato in un ferramenta, mi sembrano tutti molto simili, il Cristal se é su bagnato.


RE: Sigillante per True Design - Argo74 - 03-03-2024 21:04

(03-03-2024 10:58)WM@ Ha scritto:  Mah, stiamo parlando di una societa' da 23 milioni di euro di fatturato nel 2022 e di un gruppo da 2,1 miliardi di franchi svizzeri nel 2023 ; credo che sia impossibile fare un confronto.


Intendevo il rivenditore. SAi quanti fornitori ho avuto che se hanno un ricarico maggiore su altro magicamente "l'altro" diventa il meglio del meglio del meglio?

(03-03-2024 11:31)Gioviy Ha scritto:  bisogna stare molto attenti a concentrarsi sul marchio piuttosto che dedicare il giusto tempo a leggere bene le schede tecniche dei prodotti zioni

Concordo totalmente