I Forum di Amici della Vela
Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine (/showthread.php?tid=151713)



Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine - xlion - 21-02-2024 11:16

Sto cercando di sistemare la strumentazione di bordo ed ho bisogno di un consiglio prima di fare casini. I componenti del mio sistema sono: autopilota Raymarine P70, vento e tridata ST 60, plotter Raymarine E80 e GPS nmea 183 della Garmin collegato al plotter. Ho pensato di installare un'interfaccia Ray da seatalk a seatalkng con la quale far entrare nella rete il segnale dei vecchi st60, la domanda è: posso collegare in parallelo sull'ingresso seatalk del convertitore anche l'uscita seatalk del plotter? Lo scopo e condividere tutti i dati, compresi quelli di rotta che il plotter dovrebbe inviare all'autopilota per dargli il "goto waypoint" nonchè avere sul plotter i dati di vento, velocità e profondità. Grazie mille


RE: Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine - pepe1395 - 21-02-2024 15:48

Si, con la ciabattina di conversione E22158 e' possibile eseguire le conversioni bidirezionali tra la rete Seatalk I (con tutti i suoi componenti) e quella Seatalk NG. Nel tuo caso basta che l'E80 sia connesso in rete Seatalk I con gli ST60 e tutto funziona, tieni conto che l'E80 puo' anche essere connesso direttamente alla rete Seatalk NG con un cavo particolare utilizzando la porta Seatalk 2.
BV!


RE: Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine - xlion - 21-02-2024 16:43

Grazie mille Pepe, sempre prezioso. Non sapevo che st2 fosse un stng, quindi potrei anche collegare gli st60 all’e80 usando la sua porta st e poi collegare questo direttamente alla rete stng (con il cavo apposito che ho visto già) risparmiandomi l’interfaccia e facendo fare meno “giri” ai dati?


RE: Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine - pepe1395 - 21-02-2024 21:45

Mi sa che sei un po’ ottimista, l’E80, se connesso ad entrambe le reti ST1 e STNG, si limita ad inviare i suoi dati (gps, comandi del pilota,ecc.) su entrambe, ma i dati che riceve da una rete non vengono tradotti ed inviati sull’altra. Non fa cioè nessuna conversione di protocollo, cosa che invece la ciabattina E22158 esegue.
Spero di essere stato chiaro.
BV!


RE: Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine - vonkapp - 25-02-2024 02:08

mi aggancio a questa discussione perchè si tratta dello stesso argomento. come scritto in altra discussione ho acquistato un sistema di pilota automatico usato. si tratta di un X5 con attuatore a ruota e comando ST6002. già possedevo uno strumento vento I60 e un tridata I50. dovendo installare gli strumenti su una colonnina e portarli nella cabina sottostante ove monterò l'X5, mi sono procurato anche un convertitore E22158.

[Immagine: IMG-20240224-172017.jpg]

[Immagine: IMG-20240224-172123.jpg]

a questo punto non ho ben chiari i collegamenti (a parte quelli dei sensori che ricopierei uguali a come erano prima).
in base alla disponibilità dei cavi in mio possesso pensavo di collegare I60 a I50 e I50 a E22158 (con cavetti bianco/neri e connettori bianchi). poi ST6002 a E22158 (con cavetto con connettore bianco ad un capo e vecchio STalk dall'altro) e sempre ST6002 ai morsetti seatalk su X5 (con cavetto connettore STalk da un lato e cavi liberi dall'altro). a questo punto credo che E22158 dovrebbe essere anche alimentato da x5... i connettori blu di E22158 non verrebbero usati...
o no? 30


RE: Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine - xlion - 25-02-2024 02:27

(21-02-2024 21:45)pepe1395 Ha scritto:  Mi sa che sei un po’ ottimista, l’E80, se connesso ad entrambe le reti ST1 e STNG, si limita ad inviare i suoi dati (gps, comandi del pilota,ecc.) su entrambe, ma i dati che riceve da una rete non vengono tradotti ed inviati sull’altra. Non fa cioè nessuna conversione di protocollo, cosa che invece la ciabattina E22158 esegue.
Spero di essere stato chiaro.
BV!
Grazie per il suggerimento, ero sicuro che l’E80 avrebbe convertito i segnali ed avrei fatto un casino. Ho ordinato i pezzi e sto facendo i collegamenti come da te suggerito utilizzando il convertitore. Preziosissimo come sempre.


RE: Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine - xlion - 01-03-2024 17:57

Montato tutto seguendo i consigli di Pepe e - naturalmente - tutto funziona alla perfezione. Grazie mila!