I Forum di Amici della Vela
Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? (/showthread.php?tid=151306)



Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - tsudgo - 07-12-2023 20:33

Un consiglio e un dilemma.
Nelle cabine ed in dinette ho prese 220V (utilizzabili solo in banchina) ma in tutta la barca ho un’unica presa 12v.
Per caricare telefonini e altre piccole apparecchiature pensavo di aggiungere in ogni cabina una presa 12v.
L’elettricista mi dice invece che conviene utilizzare le prese 220v già esistenti e con inverter, un deviatore (cavo banchina – zero – inverter) risolvo tutto.
Leggo su var ipost che l’inverter “stressa” le batterie.
Che fare? Grazie.


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - cptgood - 07-12-2023 20:36

Io ho installato delle prese usb da incasso, prelevando l'alimentazione da quella delle luci cabina. ci sono di vari modelli: singole, doppie, con presa accendisigari, con display della tensione etc.


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - AndreaB72 - 07-12-2023 20:39

Sei sicuro che sia un elettricista? Smile

(07-12-2023 20:33)tsudgo Ha scritto:  Un consiglio e un dilemma.
Nelle cabine ed in dinette ho prese 220V (utilizzabili solo in banchina) ma in tutta la barca ho un’unica presa 12v.
Per caricare telefonini e altre piccole apparecchiature pensavo di aggiungere in ogni cabina una presa 12v.
L’elettricista mi dice invece che conviene utilizzare le prese 220v già esistenti e con inverter, un deviatore (cavo banchina – zero – inverter) risolvo tutto.
Leggo su var ipost che l’inverter “stressa” le batterie.
Che fare? Grazie.



RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - crocchidù - 07-12-2023 21:57

Io metterei la 380 così puoi saldare in cabina Smiley3
Se hai i faretti da lettura, magari alogeni... li sostituisci con faretti a led (li trovi sull'amazzone di tutti i tipi) con la presa USB integrata.
Io ho preso faretti semplici e poi ci ho attaccato di fianco una presa USB doppia da pannello piatta, ovvero senza incasso, mettendo anche un piccolo interruttorino.
Problema risolto. Importante saldare i terminali bene bene bene ed essere accurato nelle connessioni.
[hide][attachment=54383][/hide]
[hide][attachment=54382][/hide]


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - rob - 07-12-2023 22:03

Dipenderà dalla barca ma avere del 230V in giro dappertutto per la barca... bisogna avere tanta fiducia.


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - spinner - 09-12-2023 17:48

(07-12-2023 20:33)tsudgo Ha scritto:  Un consiglio e un dilemma.
Nelle cabine ed in dinette ho prese 220V (utilizzabili solo in banchina) ma in tutta la barca ho un’unica presa 12v.

L'inverter in barca è indispensabile. Ovviamente ci si collega tutto l'impianto 220. Quindi le prese in cabina sono incluse. La commutazione banchina-inverter si può fare in diversi modi anche automatici. L'inverter si gestisce all' occorrenza e si accende quando serve in quanto anche a vuoto consuma.

Per la ricarica dei telefoni è anti economico usare le prese 220 quindi riuscire a mettere più punti USB alimentati di 12 volt ed alcuni in cabina è una buona cosa ma serve più agli ospiti meno avvezzi alla vita in barca. Io non ne voglio avere in giro per la barca, possono surriscaldarsi e diventare pericolosi. Quindi li tengo nella zona dedicata e controllata.

Ho tolto sul carteggio la presa 12v accendisigari, ne ho una seconda con presa 12v, sostituendola con una USB doppia. Quindi la zona carteggio è anche area di ricarica, favorita da linee a 12v più corte. All' occorrenza se ne possono mettere di più ma ho anche una multipresa 220 che va con l'inverter o con la banchina. Come inverter ho un 2500-5000 watt che va benone ormai da 5 anni, funziona anche il phone e la nespresso.

Attenzione che comunque una presa USB alimentata a 12 volt se non è dotata di suo interruttore consuma sempre un pochino anche se nulla è attaccato. Meglio quindi che sia presa con interruttore di attivazione. Fare attenzione che dette usb-12v siano adeguatamente potenti per poter caricare i nuovi device più sofisticati, cosa non sempre possibile.

Per il device l'uso del suo caricatore, quindi 220, è sempre ma cosa migliore.


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - BornFree - 09-12-2023 21:13

Crocchidù
Ottima battuta (380V) ed ottima idea (faretti con USB) non sapevo fossero in commercio



(07-12-2023 21:57)crocchidù Ha scritto:  Io metterei la 380 così puoi saldare in cabina Smiley3
Se hai i faretti da lettura, magari alogeni... li sostituisci con faretti a led (li trovi sull'amazzone di tutti i tipi) con la presa USB integrata.
Io ho preso faretti semplici e poi ci ho attaccato di fianco una presa USB doppia da pannello piatta, ovvero senza incasso, mettendo anche un piccolo interruttorino.
Problema risolto. Importante saldare i terminali bene bene bene ed essere accurato nelle connessioni.
[hide][/hide]
[hide][/hide]



RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - bellatrix - 11-12-2023 10:16

Io su ogni zona ho installato tipo questi:


SUPAREE Lampada da Lettura LED 12v Camper Lampada Lettura 12 Volt con USB Camper con Interruttore Dimmerabile 3000K per Caravan Barca Yacht(1 Pezzo) https://amzn.eu/d/50yFNcG

Ce ne sono di diverse forme, le mie sono simili. Li ho da alcuni anni, e così ogni membro dell’equipaggio ha la sua alimentazione e mi sono riappropriato del mio carteggio e le sue varie prese.. ;-)


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - ginettosub - 11-12-2023 16:55

tsudgo:
se non hai problemi di capacità di energia elettrica puoi fare come vuoi ma in caso contrario.... l energia elettrica in barca manca sempre ....se usi un inverter avrai delle perdite di energia maggiori durante la conversione (12v --220v---5v) rispetto ad un banalissimo circuitino che ti abbassa la tensione dai 12v cc ai 5v , come ti hanno consigliato monta un presa usb con relativo interruttore per alimentarla (da azionare solo alla bisogna)


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - Gabriele - 11-12-2023 19:33

Tutto giusto, ma non le mettere tutte USB: il tipo più diffuso è da 2 Ampere; gli ospiti le adorano, ma ci ricarichi i cellulari e poco altro. Non ci alimenti neanche un laptop (anche se molti pensano il contrario).

Oltre le USB, ti conviene sempre avere qualche presa ANSI/SAE J563 ("accendisigari"), che è molto più potente (sui 12-15 Amp). Serve per una miriade di applicazioni.


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - bludiprua - 11-12-2023 19:46

(11-12-2023 19:33)Gabriele Ha scritto:  Oltre le USB, ti conviene sempre avere qualche presa ANSI/SAE J563 ("accendisigari"), che è molto più potente (sui 12-15 Amp).

Permettimi di dissentire: le prese accendisigari sono il peggio del peggio perché il contatto elettrico è pessimo, 15 A non li fanno nemmeno con il binocolo.
Le prese USB ci sono anche da 5 A, ma se bisogna salire di potenza (5A sono già 50 W...) molto meglio una presa/spina polarizzata decente.
In barca mia le prese accendisigari sono finite da tempo in mare...


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - GT - 11-12-2023 20:06

Da quando ho l'inverter sull'impianto fisso, mai più senza.
I faretti con presa usb mi sembrano utili e alla prossima sostituzione ci penserò.
un paio di usb da 5 A al carteggio ci stanno.


RE: Aggiungere prese 12v o installare un inverter? - Gabriele - 11-12-2023 21:05

(11-12-2023 19:46)bludiprua Ha scritto:  Permettimi di dissentire: le prese accendisigari sono il peggio del peggio perché il contatto elettrico è pessimo, 15 A non li fanno nemmeno con il binocolo.
Le prese USB ci sono anche da 5 A, ma se bisogna salire di potenza (5A sono già 50 W...) molto meglio una presa/spina polarizzata decente.
In barca mia le prese accendisigari sono finite da tempo in mare...

Non sono d'accordo. O meglio, lo sono sul fatto che sono scomode e non si trovano mai un maschio e una femmina che vadano perfettamente d'accordo; e che o si incastrano e fatichi a toglierli, o 'sciacquano' e devi sorvegliarli durante l'uso: tutto vero.

Ma io i laptop senza inverter riesco a farli partire solo con l'accessorio in foto.

[hide][attachment=54423][/hide]
[hide][attachment=54424][/hide]

Se me ne segnalate uno che funzioni con presa USB A sono comunque contento di prenderlo, perché lo preferisco. Ma di roba varia non alimentabile via USB ne ho fin troppa.