I Forum di Amici della Vela
Lesione Astuccio Comet 910 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Lesione Astuccio Comet 910 (/showthread.php?tid=151229)



Lesione Astuccio Comet 910 - franfio - 25-11-2023 13:28

Buongiorno
da tempo sono alla ricerca di una strana infiltrazione d'acqua che avviene in particolar modo quando il motore è in moto. Escludendo tutte le possibili cause, baderna, prese a mare etc... ho trovato una lesione sull'astuccio in vetroresina.
Nella foto che allego si vede questa crepa che circoscrive tutta la circonferenza dell'astuccio .
qualcuno di voi ha mai avuto lo stesso problema?
consigli/Oppppinioni ( cit. Bullo Smile )
ringrazio sin da ora ogni possibile info possiate darmi.
Buon vento a tutti


RE: Lesione Astuccio Comet 910 - Lupicante - 25-11-2023 15:41

Sei sicuro che sia quella la via d' acqua? A me non sembrerebbe perché la zona è asciutta e non riesco a vedere segni di infiltrazione, sembrerebbe più una crepa nella finitura superficiale dell' astuccio.
Io però valuto da una foto, se hai fatto le tue verifiche puoi carteggiare la zona per 6/7 cm di lunghezza fino alla VTR nuda, poi tagli una striscia di panno vetro di pari larghezza e la resini a collare facendo qualche giro, meglio se con resina epossidica.

Se si è rotto l' astuccio in quel punto l' asse vibra/ha vibrato un po' troppo.


RE: Lesione Astuccio Comet 910 - franfio - 25-11-2023 22:37

(25-11-2023 15:41)Lupicante Ha scritto:  Sei sicuro che sia quella la via d' acqua? A me non sembrerebbe perché la zona è asciutta e non riesco a vedere segni di infiltrazione, sembrerebbe più una crepa nella finitura superficiale dell' astuccio.
Io però valuto da una foto, se hai fatto le tue verifiche puoi carteggiare la zona per 6/7 cm di lunghezza fino alla VTR nuda, poi tagli una striscia di panno vetro di pari larghezza e la resini a collare facendo qualche giro, meglio se con resina epossidica.

Se si è rotto l' astuccio in quel punto l' asse vibra/ha vibrato un po' troppo.

La foto è stata fatto dopo diversi gg a secco. La tua sintesi mi tranquillizza un pò... grazie per i suggerimenti che attuerò di sicuro.


RE: Lesione Astuccio Comet 910 - rob - 25-11-2023 22:54

Non per dire, ma qualche giorno fa apri una discussione
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=151191
svariati forumisti contribuiscono in un senso o in un altro, in particolare chiedendoti ulteriori informazioni, silenzio radio non ti manifesti più.
Se sono tutti contributi invisibili vien da chiedersi perché mai contribuire in quest'altra Sad


RE: Lesione Astuccio Comet 910 - franfio - 27-11-2023 19:46

(25-11-2023 22:54)rob Ha scritto:  Non per dire, ma qualche giorno fa apri una discussione
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=151191
svariati forumisti contribuiscono in un senso o in un altro, in particolare chiedendoti ulteriori informazioni, silenzio radio non ti manifesti più.
Se sono tutti contributi invisibili vien da chiedersi perché mai contribuire in quest'altra Sad

chiedo perdono per il silenzio radio, ma non sapevo che per rispondere c'èera un tempo limite.
comunque chiedo scusa a tutti per l'attesa