I Forum di Amici della Vela
Rocna MK II - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rocna MK II (/showthread.php?tid=150807)



Rocna MK II - kavokcinque - 20-09-2023 12:53

Un caro amico, già ADV mi segnala che é uscito questo nuovo modello della Rocna.
Mi sembra interessante, hanno perfezionato il vecchio disegno aggiungendo anche peso nell'unghia in basso per favorire la penetrazione sul duro e penso anche sulle alghe.
Ho visto che rispetto alla vecchia una 20 kg per un 40 ft dovrebbe essere indicata per un peso di barca superiore di 1 tonnellata.
https://rocna.com/products/rocna-mk-ii/


RE: Rocna MK II - Nanshan - 20-09-2023 14:15

sembra un incrocio la rocna originale e vulcan. me gusta.
potrebbero esserci buoni affari sulla MK I a breve... per chi non ha problemi di rollbar...


RE: Rocna MK II - kavokcinque - 19-03-2024 00:08

Qualcuno la ha comprata o si accinge a farlo?
Mi raccomando un bel report a fine stagione!


RE: Rocna MK II - matteo - 22-03-2024 11:16

Da una veloce ricerca non la vedo ancora in vendita sui siti italiani


RE: Rocna MK II - kavokcinque - 22-03-2024 12:20

A Genova l' importatore la esponeva.
Probabilmente il rapporto qualità prezzo non è per niente favorevole, staranno aspettando che passata la novità il prezzo scenda?


RE: Rocna MK II - Gabriele - 22-03-2024 13:17

Qualcuno dirà che è la Vulcan con l'archetto Big Grin . Non lo so se è proprio così, ma la somiglianza è forte e, se uno dovesse scegliere tra le due, dovrebbe concentrarsi anzitutto sul rollbar, chiedendosi quanto gli serve e quanto vuole pagare per averlo.

Il rollbar è sempre piaciuto anzitutto perché rende instabile l'equilibrio sbagliato (quello in cui l'ancora si appoggia col vomere verso l'alto, e viene trascinata senza orientarsi verso il fondo). La MKII non l'ho mai presa in mano, a differenza della MKI. Mentre la Vulcan la uso e mi sono anche divertito a fare qualche prova a terra, per capire quanto soffre la mancanza dell'archetto. Per me non ci si riesce a stabilizzarla dalla parte sbagliata: cade subito su un lato, col vomere che cerca il terreno.

Comunque aspettiamo di vedere. E' possibile che nella MKII, oltre a confermare aspetti della Vulcan, abbiano introdotto altre migliorie non immediatamente visibili (es. nella distribuzione dei pesi).