I Forum di Amici della Vela
Pannello solare e caricatore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Pannello solare e caricatore (/showthread.php?tid=150164)

Pagine: 1 2


Pannello solare e caricatore - Pepi - 18-06-2023 11:51

BV, ho da poco istallato un pannello solare 150 w , 5A di carica massima co un regolatore victron. Nella foto allegata la schermata che mi compare. Non ci capisco nulla, potreste farmi capire se si legge quanto consumo e quanta ricarica sto facendo in questo momento? Grazie[Immagine: 6d56e6eeb8a185fe4b15003246011bda.jpg]

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk


RE: Pannello solare e caricatore - Hubris - 18-06-2023 13:13

Tensione del pannello è bassa che pannello hai con che caratteristiche?
Sta producendo 1,9 A che il regolatore trasforma a 12,12V in 2,4 A. Anche qui tensione dovrebbe essere per un prima fase 14,4V per batterie al Pb.


Pannello solare e caricatore - Pepi - 18-06-2023 13:20

Queste sono le caratteristiche [Immagine: 9c070b49615f96c331d19af9cee3acc8.jpg]

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk


RE: Pannello solare e caricatore - Hubris - 18-06-2023 13:29

Pannello ha tensione bassa temo non compatibile con regolatore victron, provato sul configuratore victron. Devi mettere in serie altro pannello per portare la tensione sopra i 20V
https://www.victronenergy.it/mppt-calculator
Comunque esposizione e/o insolazione non ideale perché dovrebbe comunque produrre di più. Lascio ai più esperti consigliarti oltre


RE: Pannello solare e caricatore - AndreaB72 - 18-06-2023 15:07

Si vede che il pannello è in ombra perché produce poco.
Si vede che tratti molto male la batteria perché a 12.12V sei già in zona "la butto via?".
Si vede che il regolatore funziona molto bene perché la potenza in ingresso è in uscita sono quasi uguali.
Il primo pannello dice cosa il regolatore riceve dal pannello, il secondo cosa viene mandato fuori, e il terzo è la porta "load" ( sai tu cosa ci hai attaccato).
Ricordo che in bulk (prima fase) la corrente è la massima erogabile, quindi la tensione sarà necessariamente più bassa di quella impostata sul regolatore (è stato detto14.1V). Questa dipende infatti dallo stato di carica della batteria e dalle potenza disponibile (poca in questo caso).

Il pannello eroga circa 30W, di cui 1W vanno sul carico e il resto a caricare la batteria o a servire i servizi a cui è attaccata la batteria. Senza uno shunt non si può sapere quanti dei 2.4A vanno a caricare e quanti vanno verso i servizi.



Sent from my SM-P613 using Tapatalk


RE: Pannello solare e caricatore - Pepi - 18-06-2023 18:10

Comunque esposizione e/o insolazione non ideale perché dovrebbe comunque produrre di più. Lascio ai più esperti consigliarti oltre
[/L'esposizione credo si giusta in quanto è diretta, non c'è ombra]



Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

(18-06-2023 15:07)AndreaB72 Ha scritto:  Si vede che il pannello è in ombra perché produce poco.
Si vede che tratti molto male la batteria perché a 12.12V sei già in zona "la butto via?".
Si vede che il regolatore funziona molto bene perché la potenza in ingresso è in uscita sono quasi uguali.
Il primo pannello dice cosa il regolatore riceve dal pannello, il secondo cosa viene mandato fuori, e il terzo è la porta "load" ( sai tu cosa ci hai attaccato).
Ricordo che in bulk (prima fase) la corrente è la massima erogabile, quindi la tensione sarà necessariamente più bassa di quella impostata sul regolatore (è stato detto14.1V). Questa dipende infatti dallo stato di carica della batteria e dalle potenza disponibile (poca in questo caso).

Il pannello eroga circa 30W, di cui 1W vanno sul carico e il resto a caricare la batteria o a servire i servizi a cui è attaccata la batteria. Senza uno shunt non si può sapere quanti dei 2.4A vanno a caricare e quanti vanno verso i servizi.



Sent from my SM-P613 using Tapatalk
Ti ringrazio della risposta esauriente, ma visto l'ignoranza continuo a non capire. Il sistema non funziona? Non mi riesce a caricare? Cosa devo cambiare?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk


RE: Pannello solare e caricatore - AndreaB72 - 18-06-2023 18:22

Il sistema funziona perfettamente.
Non ti so dire se il pannello produce abbastanza perché non so in che condizioni di luce era, ma il sistema funziona.
Ovviamente ci possono essere altri problemi, ma da quello che si vede qui, mi sembra tutto ok dal punto di vista del solare.

(18-06-2023 18:10)Pepi Ha scritto:  Comunque esposizione e/o insolazione non ideale perché dovrebbe comunque produrre di più. Lascio ai più esperti consigliarti oltre
[/L'esposizione credo si giusta in quanto è diretta, non c'è ombra]



Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio della risposta esauriente, ma visto l'ignoranza continuo a non capire. Il sistema non funziona? Non mi riesce a caricare? Cosa devo cambiare?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Sent from my SM-P613 using Tapatalk


RE: Pannello solare e caricatore - Pepi - 18-06-2023 22:05

(18-06-2023 18:22)AndreaB72 Ha scritto:  Il sistema funziona perfettamente.
Non ti so dire se il pannello produce abbastanza perché non so in che condizioni di luce era, ma il sistema funziona.
Ovviamente ci possono essere altri problemi, ma da quello che si vede qui, mi sembra tutto ok dal punto di vista del solare.


Sent from my SM-P613 using Tapatalk
Grazie

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk


RE: Pannello solare e caricatore - Hubris - 18-06-2023 23:03

(18-06-2023 18:22)AndreaB72 Ha scritto:  Il sistema funziona perfettamente.
Non ti so dire se il pannello produce abbastanza perché non so in che condizioni di luce era, ma il sistema funziona.
Ovviamente ci possono essere altri problemi, ma da quello che si vede qui, mi sembra tutto ok dal punto di vista del solare.


Sent from my SM-P613 using Tapatalk

Andrea scusa dal poco che ci capisco mi pare che vista la tensione massima del pannello di 18v sia al limite per utilizzo di un regolatore step up cosa che lo smartsolar non è. Quando stavo comprando i pannelli della serie SX della Solbian che hanno tensioni basse, mi hanno detto che necessitano di step up.


RE: Pannello solare e caricatore - AndreaB72 - 19-06-2023 00:37

Quello che si legge dalla schermata è che sta funzionando.
Volevo fare un po' di prove con il Victron mppt per vedere effettivamente fino a che tensione riusciva a reggere (in basso) ma non ho mai avuto voglia. Sapevo che storicamente i Victron si spegnevano con un differenziale inferiore ai 5V, ma evidentemente non è vero, provato dalla schermata del post e da un po' di osservazioni che ho fatto in passato (ma non test puntuale).

Sugli step-up non ho una grande opinione, tranne il fatto che sono naturalmente inefficienti e più costosi (quindi si paga per l'inefficienza).


(18-06-2023 23:03)Hubris Ha scritto:  Andrea scusa dal poco che ci capisco mi pare che vista la tensione massima del pannello di 18v sia al limite per utilizzo di un regolatore step up cosa che lo smartsolar non è. Quando stavo comprando i pannelli della serie SX della Solbian che hanno tensioni basse, mi hanno detto che necessitano di step up.



Sent from my SM-P613 using Tapatalk

Rileggendo il manuale... la tensione deve essere V batteria +5 per attivarsi, ma poi sta acceso con un differenziale di solo 1V.
Forse in questo caso si è attivato per caso per la V batteria m9lto bassa e magari perché c'è stato un picco a più di 17-18V.
Prima o poi farò i test...
(18-06-2023 23:03)Hubris Ha scritto:  Andrea scusa dal poco che ci capisco mi pare che vista la tensione massima del pannello di 18v sia al limite per utilizzo di un regolatore step up cosa che lo smartsolar non è. Quando stavo comprando i pannelli della serie SX della Solbian che hanno tensioni basse, mi hanno detto che necessitano di step up.

Sent from my SM-P613 using Tapatalk


RE: Pannello solare e caricatore - Hubris - 19-06-2023 07:38

Grazie della chiarificazione, non mi spiegavo come effettivamente potesse produrre essendo al limite del range di funzionamento


RE: Pannello solare e caricatore - Pepi - 19-06-2023 13:54

Andrea scusa dal poco che ci capisco mi pare che vista la tensione massima del pannello di 18v sia al limite per utilizzo di un regolatore step up cosa che lo smartsolar non è. Quando stavo comprando i pannelli della serie SX della Solbian che hanno tensioni basse, mi hanno detto che necessitano di step up.


[continuo a capirci sempre meno Smiley33Smiley33]


RE: Pannello solare e caricatore - Hubris - 19-06-2023 21:33

Mi spiace di averti confuso le idee, come detto da Andrea pur al limite di tensione il sistema sembra funzionare a dovere. Gli Mppt della Victron hanno un differenziale di tensione tra quanto produce il pannello e la tensione delle batterie di 5V. Se c’è un Delta inferiore da manuale non dovrebbe attivarsi e quindi caricare le batterie. Nel tuo caso invece funziona o perché le batterie sono parecchio scariche o per un picco di tensione iniziale dei pannelli.
Verificherei quanto produce il pannello sotto pieno sole alle 12 perché 31 a su 150w è indice di poco sole o pannello male orientato. Fai la prova e posta lo screenshot regolatore


RE: Pannello solare e caricatore - Pepi - 19-06-2023 22:09

(19-06-2023 21:33)Hubris Ha scritto:  Mi spiace di averti confuso le idee, come detto da Andrea pur al limite di tensione il sistema sembra funzionare a dovere. Gli Mppt della Victron hanno un differenziale di tensione tra quanto produce il pannello e la tensione delle batterie di 5V. Se c’è un Delta inferiore da manuale non dovrebbe attivarsi e quindi caricare le batterie. Nel tuo caso invece funziona o perché le batterie sono parecchio scariche o per un picco di tensione iniziale dei pannelli.
Verificherei quanto produce il pannello sotto pieno sole alle 12 perché 31 a su 150w è indice di poco sole o pannello male orientato. Fai la prova e posta lo screenshot regolatore
Ora ho capito, grazie. Appena possibile (spero domani).faccio la prova alle 12 e la pubbico

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk


RE: Pannello solare e caricatore - Pepi - 22-06-2023 19:24

Ho fatto vari controllli in varie ore della giornata e il pannello non mi da piu di 30-35w
Potrebbe essere la plastica di protezione che lo ricopre a darmi meno efficienza) (la plastica è talmente attaccata che non riesco a toglierla, non voglio utilizzare attrezzi tipo spatola e non credo che esistano dei prodotti che lo fanno "sciogliere" senza danneggiare le celle sotto).
Grazie


RE: Pannello solare e caricatore - Hubris - 22-06-2023 21:58

Hai delle foto? La plastica di protezione devi toglierla ma non mi pare possibile che sia instaccabile. Sicuro non usare alcun arnese o riscaldatore.


RE: Pannello solare e caricatore - Gabriele - 23-06-2023 19:32

Mentre misuri, prova a mettere un buon carico sulle batterie, superiore al frigo.

A parte le plastichette, stai attento a non avere ombre, anche piccole, che tagliano il pannello.


RE: Pannello solare e caricatore - ginettosub - 24-06-2023 10:48

attenzione a non staccare il rivestimento del pannello ....la pellicola di protezione e talmente blanda che sembra strano che non la riesci a toglierla (stai togliendo qualcos'altro...) ....metti una foto


RE: Pannello solare e caricatore - pepe1395 - 25-06-2023 16:24

Posto che la tensione nominale viene normalmente superata e non di poco dal pannello, perche' non acquistare pannelli con tensione nominale da 38 volt e togliersi d'impaccio?
Hanno semplicemente il doppio delle celle che pero' sono piú piccole, i Watt sono gli stessi, i volt doppi e gli ampere la metá: meno perdite sui cavi.
Comunque quando avevo un pannello con tensione nominale da 19 volt non ho mai avuto problemi con il mio regolatore Victron; adesso ho un 38 volt nominali, ma gli ho visto tirare fuori quasi 50 volt di tensione massima.
BV!


RE: Pannello solare e caricatore - Gabriele - 25-06-2023 18:48

Grazie Pepe, raddoppiare i Volt e dimezzare gli Ampere mi pare altamente desiderabile. Soprattutto per chi ha più pannelli, hai tutti i vantaggi della serie, senza doverti preoccupare delle differenze di esposizione.

Ma non ho mai visto i pannelli di questo tipo: puoi indicare qualche produttore?