I Forum di Amici della Vela
posizione bussola ray gs 45 jv - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: posizione bussola ray gs 45 jv (/showthread.php?tid=149985)



posizione bussola ray gs 45 jv - spinner - 27-05-2023 16:36

Un saluto.

Non riesco a trovare la bussola elettronica raymarine sul gs45 jv Sapreste dirmi dove potrebbe essere installata ?


RE: posizione bussola ray gs 45 jv - Frappettini - 27-05-2023 20:59

Dai un' occhiata nel vano che ospita l' agghiaccio del timone.


RE: posizione bussola ray gs 45 jv - kavokcinque - 28-05-2023 00:13

Pareti verticali armadi cabine di poppa?


RE: posizione bussola ray gs 45 jv - spinner - 28-05-2023 01:08

(28-05-2023 00:13)kavokcinque Ha scritto:  Pareti verticali armadi cabine di poppa?
Caspita eccolo. Si vede che non uso le cabine di poppa. E ben nascosto in alto. Ti ringrazio. Peraltro se ci si appoggia un telefono sopra ci credo che poi non vada. È la cabina che usa mio figlio .. ed ha cercato anche lui ovunque.

Quello che la interferiva era un mazzo di chiavi e delle cuffiette bluetooth spente .. assurda posizione visto che sopra ha un piano di appoggio ...

Anzi ho fatto prove singole. Non erano le chiavi o le cuffiette ma UNA piccola chiave di un SH honda che ha un circuito antifurto incorporato. Assurdo spostava la bussola di 90 gradi .. mi ha fatto diventare natto ..

Sta di fatto che è una posizione decisamente inadatta.


RE: posizione bussola ray gs 45 jv - kavokcinque - 28-05-2023 10:04

Di solito la mettono lì.
Però è materiale datato ... se hai Raymarine con attuatore T2 avresti un grande miglioramento specialmente in funzione wind montando un pilota Evo 400 che invece della bussola monta un sensore tridimensionale a 9 assi che è meglio installare su una parete verticale a centro barca


RE: posizione bussola ray gs 45 jv - ... - 28-05-2023 22:36

(28-05-2023 01:08)spinner Ha scritto:  Caspita eccolo. Si vede che non uso le cabine di poppa. E ben nascosto in alto. Ti ringrazio. Peraltro se ci si appoggia un telefono sopra ci credo che poi non vada. È la cabina che usa mio figlio .. ed ha cercato anche lui ovunque.

Quello che la interferiva era un mazzo di chiavi e delle cuffiette bluetooth spente .. assurda posizione visto che sopra ha un piano di appoggio ...

Anzi ho fatto prove singole. Non erano le chiavi o le cuffiette ma UNA piccola chiave di un SH honda che ha un circuito antifurto incorporato. Assurdo spostava la bussola di 90 gradi .. mi ha fatto diventare natto ..

Sta di fatto che è una posizione decisamente inadatta.

Nella chiavina Honda ci sara' un transponder dentro ?!? (roba magnetica ?!? boh ...evidentemente visto che sposta ...).
Anche io la bussola elettronica fluxgate ce l'ho nell'armadio (in alto ... non visibile se non seguendo filo e andandola a cercare) pero' hanno messo un adesivo di avvertimento in giallo (credo dato dalla raymarine) : WARNING : fluxgate compass in here (o qualcosa del genere).
Come posizione ... una vale l'altra ... basta saperlo.

Il pilota seppur vecchio (ST7000 con attuatore lineare T1 o T2) pero' anche con Gyroplus2 se la cava decisamente niente male (anche con onda).
Se non lo hai ... senza stare a cambiarlo con un EVO ... credo basti aggiungere il gyro per migliorare notevolmente


RE: posizione bussola ray gs 45 jv - spinner - 29-05-2023 01:56

(28-05-2023 22:36)... Ha scritto:  Nella chiavina Honda ci sara' un transponder dentro ?!? (roba magnetica ?!? boh ...evidentemente visto che sposta ...).
Anche io la bussola elettronica fluxgate ce l'ho nell'armadio (in alto ... non visibile se non seguendo filo e andandola a cercare) pero' hanno messo un adesivo di avvertimento in giallo (credo dato dalla raymarine) : WARNING : fluxgate compass in here (o qualcosa del genere).
Come posizione ... una vale l'altra ... basta saperlo.

Il pilota seppur vecchio (ST7000 con attuatore lineare T1 o T2) pero' anche con Gyroplus2 se la cava decisamente niente male (anche con onda).
Se non lo hai ... senza stare a cambiarlo con un EVO ... credo basti aggiungere il gyro per migliorare notevolmente

Probabilmente ha una induzione magnetica per consentire avviamento.

Ho messo anche gyro. Unica modifica fatta oltre all'ais.

Ora cerco un adesivo e la segnalo. Con tutti i device vari attuali è a rischio in una cabina.

Ho tutto impianto originale della barca. Funziona abbastanza bene per essere anziano. È la serie 60 con e-80 come plotter e pilota raymarine. Tutta roba del 2009.

Grazie comunque per l'aiuto, avevo perso la bussola