I Forum di Amici della Vela
Incollaggio plexiglass - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Incollaggio plexiglass (/showthread.php?tid=149751)



Incollaggio plexiglass - Gengis khan - 26-04-2023 22:59

Buonasera, ho bisogno di reincollare i plexi al telaio del passo d’uomo e degli oblo. Dovendoli smontare completamente, ho pensato di rivestirlo con pellicola a specchio. Erano incollati con silicone trasparente, io vorrei usare questo prodotto https://nautica21nodi.it/nastri-adesivi/6313-polimax-cristal-express-115-gr.html
Qualcuno ha esperienze a riguardo?
Grazie


RE: Incollaggio plexiglass - spinner - 27-04-2023 09:11

(26-04-2023 22:59)Gengis khan Ha scritto:  Buonasera, ho bisogno di reincollare i plexi al telaio del passo d’uomo e degli oblo. Dovendoli smontare completamente, ho pensato di rivestirlo con pellicola a specchio. Erano incollati con silicone trasparente, io vorrei usare questo prodotto https://nautica21nodi.it/nastri-adesivi/6313-polimax-cristal-express-115-gr.html
Qualcuno ha esperienze a riguardo?
Grazie

Non ho ancora sostituito, anche perchè togliere e rifare non è un gioco da poco specialmente per gli oblo fissi. Per il prodotto posso solo constatare che in origine sono incollati con un mastice gommoso nero che non è silicone. Ho compato quindi una gomma liquida per poter sostituire la parte visibile dalla quale entra qualche goccia senza scollare tutto il vetro delle finestrature fisse fianco tuga. Toglierle completamente sembra arduo e con possibilità di rottura con il rischio poi di non richiudere più bene. Ti va male con un oblò lo cambi e sei a posto ma i fissi messi dal cantiere ..


RE: Incollaggio plexiglass - Gengis khan - 27-04-2023 12:17

Sono d’accordo, per i fissi mi limiterò ad applicare la pellicola a specchio per coprire una piccola crepa da dove si infiltra l’acqua.
Il passo d’uomo invece era siliconato (normale silicone trasparente) ho scollato il Plexiglass completamente dal telaio di alluminiò, lo rivestiró con pellicola specchio e lo incollo. Se è stato lì per annni con il silicone immagino usando un prodotto migliore possa solo andare meglio

(27-04-2023 09:11)spinner Ha scritto:  Non ho ancora sostituito, anche perchè togliere e rifare non è un gioco da poco specialmente per gli oblo fissi. Per il prodotto posso solo constatare che in origine sono incollati con un mastice gommoso nero che non è silicone. Ho compato quindi una gomma liquida per poter sostituire la parte visibile dalla quale entra qualche goccia senza scollare tutto il vetro delle finestrature fisse fianco tuga. Toglierle completamente sembra arduo e con possibilità di rottura con il rischio poi di non richiudere più bene. Ti va male con un oblò lo cambi e sei a posto ma i fissi messi dal cantiere ..



RE: Incollaggio plexiglass - danielef - 27-04-2023 13:44

(26-04-2023 22:59)Gengis khan Ha scritto:  Buonasera, ho bisogno di reincollare i plexi al telaio del passo d’uomo e degli oblo. Dovendoli smontare completamente, ho pensato di rivestirlo con pellicola a specchio. Erano incollati con silicone trasparente, io vorrei usare questo prodotto https://nautica21nodi.it/nastri-adesivi/6313-polimax-cristal-express-115-gr.html
Qualcuno ha esperienze a riguardo?
Grazie
In genere NON conviene incollare plexiglass o materiali simili a delle strutture che quasi sicuramente hanno coefficienti di espansione termica diverse. La ragione è ovvia.
Se occorre sigillare la giunzione tra il plexiglass e il resto, l'ideale sarebbe usare il butile o, anche meglio, un tondino come quello degli o-ring; il tutto deve lasciare libertà di espansione ai diversi elementi.


RE: Incollaggio plexiglass - Gengis khan - 27-04-2023 18:48

(27-04-2023 13:44)danielef Ha scritto:  In genere NON conviene incollare plexiglass o materiali simili a delle strutture che quasi sicuramente hanno coefficienti di espansione termica diverse. La ragione è ovvia.
Se occorre sigillare la giunzione tra il plexiglass e il resto, l'ideale sarebbe usare il butile o, anche meglio, un tondino come quello degli o-ring; il tutto deve lasciare libertà di espansione ai diversi elementi.

Sicuramente sarebbe da evitare ma il passo d’uomo ha il telaio in alluminio, sul coperchio c’è la sede per il Plexiglass, dici che con il buti le riuscirei a fare un lavoro migliore? Il plexy è solo incollato, non ha altri supporti o ancoraggi


RE: Incollaggio plexiglass - danielef - 28-04-2023 09:56

Se il plexiglass è solo tenuto da un collante, direi che non hai scelta; devi incollare anche tu.


RE: Incollaggio plexiglass - Serenissima - 28-04-2023 11:50

L'osteriggio è della goiot se vai sul sito troverai tutte le idicazioni e la parti di ricambio


RE: Incollaggio plexiglass - AdryGS35 - 28-04-2023 12:02

Ho anche io i Goiot sul GS 35, sei anni fa si è scollato il plexiglass, che avevo sostitito due anni prima, del piccolo osterriggio del bagno. Ero in Croazia, ho trovato in un ben fornito negozio un tubetto di Bostik Simson MSR nero che ha queste caratteristiche (copio e incollo da un venditore online):

AREE DI APPLICAZIONE:
Incollaggio/sigillatura nell'ambiente marino, dove sono richieste estrema adesione ed elasticità.
Le applicazioni tipiche includono:
- incollaggio di pergamene.
- incollaggio e sigillatura delle guarnizioni.
- l'incollaggio di coperture per ponti.
- incollaggio di partizioni.
- incollaggio e sigillatura tra la carcassa e la coperta.
- incollaggio di portelli, oblò e boccaporti.
- Come composto di incollaggio e sigillatura quando è richiesta una maggiore coesione iniziale (si raccomanda la versione a lenta formazione di pellicola).

Pulita la sede, pulito il plexiglass, nastrato ed incollato: tenuta perfetta, sta ancora li.
Bv


RE: Incollaggio plexiglass - Gengis khan - 28-04-2023 13:00

Grazie cercherò questo prodotto


RE: Incollaggio plexiglass - Gengis khan - 28-04-2023 13:12

Sikaflex 291 potrebbe andar bene? Ho già una cartuccia. Ha bisogno necessariamente di primer?


RE: Incollaggio plexiglass - cmv88 - 28-04-2023 23:50

No il 291 non va bene.


RE: Incollaggio plexiglass - Gengis khan - 01-05-2023 15:12

Immaginavo ed ho desistito, non sono riuscito a trovare il prodotto bostik quindi mi sono accontentato, soudaseal 851, immagino sia comunque un buon prodotto.
L’incollaggio è comunque rimandato per cattivo tempo


RE: Incollaggio plexiglass - sergions - 13-05-2023 16:22

Multifiss nero in cartuccia, incolla plexiglas e policarbonato.
Leggi la scheda tecnica.
Buon lavoro.


RE: Incollaggio plexiglass - Gengis khan - 13-05-2023 16:36

Ho usato soudal 850, pulito, sgrassato, scartavetrato è incartato la parte di telaio interessata. Ho rivestito il plexi con pellicola specchio per vetri e poi incollato con un ancorotto di qualche kg poggiato sul plexi
Questo è il risultato, appena riesco faccio foto lavoro finito


RE: Incollaggio plexiglass - gava - 14-05-2023 12:23

(28-04-2023 23:50)cmv88 Ha scritto:  No il 291 non va bene.

Il 295 è il sika piu adatto credo per il plexi