I Forum di Amici della Vela
collegare le batterie - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: collegare le batterie (/showthread.php?tid=146745)

Pagine: 1 2


collegare le batterie - jomabrasil - 12-03-2022 15:28

salve a tutti, sto facendo un impianto fotovoltaico a bordo ed ho bisogno del vostro aiuto. Ho comprato sei pannelli da 200w che monterò in due blocchi da tre con due regolatori e che andranno ad alimentare sei batterie da 6V e 245 Ah cada Trojan Deep-Cycle Flooded/Wet Lead-Acid. Come faccio a collegare tutto questo? Grazie a chi mi vorrà aiutare e prego chi lo faccia di considerare che non ci capisco una ceppa.
Un saluto a tutti e grazie di nuovo.


RE: collegare le batterie - jomabrasil - 12-03-2022 15:44

per essere più chiaro su quello che ho bisogno di sapere è a riguardo della connessione delle batterie. Devo usare una barra di connessione, posso avere problemi di scarica e carica disuguale sulle batterie? I pannelli li connetto tra loro usando un diodo e poi vengo al banco batterie con le due serie di pannelli separati ognuno al suo regolatore e quindi avrò due regolatori in uscita da collegare alle batterie e fino a qui mi sembra chiaro. I dubbi mi vengono sulla connessione delle batterie tra di loro e per questo sto chiedendo aiuto. A me sembra che lo schema numero quattro sia il più logico da usare nel mio caso fermo restando che le batterie sono da 6V quindi vanno prima connesse tra loro per dare 12V.
Per favore astenersi coloro che mi consigliano di chiamare l'elettricista per connettere sei batterie. Quello che vorrei sapere è qual'è il sistema migliore per connetterle senza avere problemi nella carica e scarica.


RE: collegare le batterie - giulianotofani - 12-03-2022 17:14

Scusa la franchezza, chiama un elettricista, sei troppo a zero !! Gli schemi vanno tutti bene, i pannelli si attaccano facilmente, non capisco la questione del diodo, i pannelli hanno già i loro diodi...
Poi ti ci vuole un minimo di praticità per connettori etc. È un lavoro che fai una sola volta, lascia perdere il fai da te.


RE: collegare le batterie - jomabrasil - 12-03-2022 17:23

grazie, meno male che ci sono quelli come te che per collegare sei batterie ti consigliano di chiamare l'elettricista, sconsigliando il fai da te a chi non hanno mai conosciuto. Le cose, per me sono due, o non hai letto bene il messaggio, o non lo hai capito. Scegli tu e grazie di nuovo.


RE: collegare le batterie - bludiprua - 12-03-2022 19:22

Ci provo: hai 6 batterie, ma alla fine hai 3 coppie da mettere in parallelo, giusto?
Premesso che se i cavi di connessione sono ben dimensionati e i carichi modesti come di solito sulle barche, non c'è tutta 'sta differenza, io userei la numero 1.
La barra di connessione è scomodissima da mettere bene e ti da' un sistema molto rigido che in barca non è proprio il massimo.
Però, ripeto, con 3 sole batterie la differenza è davvero minima.


RE: collegare le batterie - Gabriele - 12-03-2022 19:41

Citazione:meno male che ci sono quelli come te che per collegare sei batterie ti consigliano di chiamare l'elettricista, sconsigliando il fai da te a chi non hanno mai conosciuto.

Se è stato troppo prudente, forse è stato ispirato dalla frase di prima:

Citazione:Grazie a chi mi vorrà aiutare e prego chi lo faccia di considerare che non ci capisco una ceppa.
Smiley33

Tornando alle batterie, per ritrovarci sul disegno facciamo quindi conto di avere già 3 batterie da 12V (ciascuna composta da 2 in serie) da collegare in parallelo. Il collegamento che tutti preferiscono evitare è la variante del primo (non mostrata) con i due cavi lunghi (+ e -) in uscita da una sola batteria.

Mentre il più usato è il primo in figura, con i cavi lunghi in uscita dalla prima e dall'ultima batteria (diagonale), per far lavorare le batterie insieme. Qui devi solo collegare ciascuno dei regolatori solari agli stessi due poli dei cavi lunghi.
Se invece scegli quello con i Busbar (4), ottimo ma non indispensabile, colleghi il + e - di ciascun regolatore sempre contrapposti in diagonale, dove escono i cavi lunghi. A valle di ciascun regolatore non dovresti aver bisogno di altri diodi: il diodo di blocco dovrebbe essere già integrato nei regolatori stessi (e risultare dalle specifiche).

In sistemi generosi con gruppi di serie-parallelo si possono sempre installare, per maggior sicurezza, degli equilibratori di batterie. Servono a evitare che qualche batteria con corrente di dispersione interna più alta causi sovraccarico. Ma sono soluzioni consigliate per banchi di 24V o 48V ( [hide]schema[/hide]


RE: collegare le batterie - jomabrasil - 12-03-2022 21:51

Grazie Gabriele, evidentemente non sono stato chiaro. Il non ci capisco una ceppa era relativo al problema di carica e scarica che possono presentare i banchi di batterie in parallelo ed era in questo senso che cercavo un consiglio perché mi risulta che i banchi in parallelo presentano problemi in questo senso.Ho sentito addirittura che è raccomandabile spostare la posizione di connessione delle batterie ogni tre mesi per agevolare il bilanciamento. Adesso vado ad informarmi su questi bilanciatori (o come si chiamano) per vedere di fare una installazione che possa durare nel tempo. Grazie di nuovo.

(12-03-2022 19:22)bludiprua Ha scritto:  Ci provo: hai 6 batterie, ma alla fine hai 3 coppie da mettere in parallelo, giusto?
Premesso che se i cavi di connessione sono ben dimensionati e i carichi modesti come di solito sulle barche, non c'è tutta 'sta differenza, io userei la numero 1.
La barra di connessione è scomodissima da mettere bene e ti da' un sistema molto rigido che in barca non è proprio il massimo.
Però, ripeto, con 3 sole batterie la differenza è davvero minima.

grazie anche a te, forse mi sto preoccupando troppo ma lo faccio proprio perché non conosco l'argomento.


RE: collegare le batterie - bludiprua - 12-03-2022 23:05

Si, secondo me il problema non è così serio se le connessioni sono fatte bene.
Un bilanciatore mi sembra eccessivo visto anche la qualità delle tue batterie...


RE: collegare le batterie - Resolution - 13-03-2022 01:04

(12-03-2022 15:28)jomabrasil Ha scritto:  salve a tutti, sto facendo un impianto fotovoltaico a bordo ed ho bisogno del vostro aiuto. Ho comprato sei pannelli da 200w che monterò in due blocchi da tre con due regolatori e che andranno ad alimentare sei batterie da 6V e 245 Ah cada Trojan Deep-Cycle Flooded/Wet Lead-Acid. Come faccio a collegare tutto questo? Grazie a chi mi vorrà aiutare e prego chi lo faccia di considerare che non ci capisco una ceppa.
Un saluto a tutti e grazie di nuovo.

Ma dovendo fare un nuovo impianto, io avresi risparmiato molto mettendo batterie al LiFePO4, come mai hai scelto di mettere batterie al piombo?


RE: collegare le batterie - jomabrasil - 13-03-2022 12:24

(13-03-2022 01:04)Resolution Ha scritto:  Ma dovendo fare un nuovo impianto, io avresi risparmiato molto mettendo batterie al LiFePO4, come mai hai scelto di mettere batterie al piombo?
Ciao, dunque, a parte il valore economico che mi ha demoralizzato perché, come ho ben spiegato, di batterie non ci capisco niente, quindi o spendi un patrimonio per delle batterie di marca che ti possono offrire una certa garanzia o te le devi assemblare da solo e, permettimi la polemica, se ho fatto una domanda su quale sia il miglior sistema per connettere delle batterie in serie-parallelo e un'aquila mi ha risposto di chiamare l'elettricista (che poi secondo me è il tipo di risposta sufficiente a pregare l'autore di lasciare perdere il diporto nautico da armatore ed andare a noleggiare barche) io lavoro alle Baleari e sto quattro mesi all'ancora, più almeno altri due in giro ed il resto del tempo la barca lo passa in marina o in secco e, in questo caso non credo che le batterie al litio compensino l'orrore dei prezzi ai quali le vendono. Monto un set di batterie da lavoro, aumentando un po la potenza e tra quattro o cinque anni, se le ho mantenute bene e le litio sono scese di prezzo (il che è auspicabile) passo al peso leggero. Adesso ho due al gel da 220 Ah e mi bastano a mala pena quindi dovrei sostituirle con almeno 300 Ah al litio....con la differenza ci ho costruito il bimini solare, ho fatto un bimini rigido con sei pannelli da 200W. Chi è ricco è ricco chi è povero è povero.


RE: collegare le batterie - ... - 14-03-2022 12:52

Con n. 3 banchi da parallelizzare adotterei lo schema 1 e quindi confermo e quoto @bluediprua.
Ho le T-105 da 225 (n.2 soli da 6 volt) e, dopo 4 anni finiti ... iniziano a differire un pochetto.
Nel tuo caso, sara' importante fare almeno un ciclo di equalizzazione ben fatto al mese di effettivo utilizzo (quindi ... 3-4 all'anno ?!?).
Dopo il ciclo, verifica batteria x batteria cosa e' successo e, se troppe son le differenze ... potresti pensare a fare qualche scambio. Ma ci penserai fra qualche anno.

Credo di non sbagliare se dico che la tu dichiarazione "non ci capisco una ceppa" ... sia stata un po' troppo disarmante ed ha portato qualche volenteroso un po' fuori strada
(ma tu non te la prendere eh ... non gliene volere ... se dici che non ci capisci e poi ti vien detto che per fare una operazione non proprio banale ... forse ... forse ... e' meglio sentire un esperto ... e' una delle opinioni e forse ... neanche troppo azzardata !!!).
Hai preso delle ottime batterie e non so se hai scelto appositamente le 245 Ah ma e' già' una scelta un po' più' ... raffinata (di solito, la massa, va sulle 225 Ah come le mie che hanno un rapporto prezzo/prestazione forse più' conveniente).

Anche il montare n. 6 pannelli su due regolatori diversi (tre a tre ... e i tre in serie o parallelo ?!?) ... e' un bell'impianto ... complimenti (e alla faccia del "non ci capisco una ceppa" !!!)


RE: collegare le batterie - ... - 14-03-2022 13:11

(13-03-2022 01:04)Resolution Ha scritto:  Ma dovendo fare un nuovo impianto, io avresi risparmiato molto mettendo batterie al LiFePO4, come mai hai scelto di mettere batterie al piombo?

Con tutte le precauzioni del caso, nutro dei seri dubbi che avrebbe speso di meno ...
245 Ah x 3 = 735 Ah = utilizzabili 367 Ah al 50 % (1200 cicli) da sfruttare per almeno 5 anni con spesa di 200 * 6 = Euro 1.200 ca.
Su dieci anni, 2.400 euro di spesa totale

Con il litio, diciamo che per dieci anni, almeno n. 4 da 100 (buona marca) = utilizzabili 320 Ah al 80% (con 2500-3000 cicli) pero' la spesa ... (la butto li') sarebbe stata di Euro 4.000 ?!? e subito ... e maledetti ...

Inoltre, tutto il resto dell'impianto e' a posto ?
Sicuri che non frigge niente con un banco litio cosi' importante ?
E non metti neanche BMS esterni etc. con un impianto del genere ?

Secondo me (azzardo, non me ne volete) un buon impianto del genere (cioè' per 400 Ah litio) si va più' vicini ai 10K che ai 5K (considerando tutto eh non solo le batterie che già' ... pesano).

Boh ... il LifePO4 e' bello ed e' il futuro (la leggerezza poi ... non ha rivali) ... ma siamo già' cosi' sicuri che sarebbe stato conveniente a partir da oggi ?


RE: collegare le batterie - jomabrasil - 14-03-2022 13:37

Grazie ..., mi rendo conto di essere stato frainteso, ripeto, non ci capisco una ceppa era relativo al mondo della scarica e ricarica delle batterie, ma ahimè vivendo e apprendendo dicono i saccenti. Grazie per il consiglio e soprattutto per avermi tolto il peso della paranoia scarica differenziata, (sto facendo questo tipo di impianto per non avere paranoie) quando sarà pronto posterò le foto del bimini rigido e del pacco batterie assemblato per eventuali curiosi e interessati. Infine, si, fino a che queste batterie di litio non saranno ragionevolmente a portata umana continuerò ad essere un cultore dell'acido, specialmente quello che si può rabboccare. Un abbraccio, un saluto e grazie di nuovo.


RE: collegare le batterie - ... - 14-03-2022 13:42

Giusto un'altra nota : dubito che il prezzo delle batterie al Litio scenda fra qualche anno ... (degli impianti, forse si, con la diffusione).
Il Litio e' una risorsa limitata e sarà sempre più sfruttata (automotive) a meno che non si trovino altre tipologie degne di reggere una autonomia decente ...

Tienici informati.

BV

P.S. quanto hai pagato le Trojan da 245 Ah 6 volt (immagino siano le TE-35 ... che non mi e' riuscito di vedere a meno di 250 Euro cad.) ?


RE: collegare le batterie - maema - 14-03-2022 13:44

(14-03-2022 13:11)... Ha scritto:  Secondo me (azzardo, non me ne volete) un buon impianto del genere (cioè' per 400 Ah litio) si va più' vicini ai 10K che ai 5K (considerando tutto eh non solo le batterie che già' ... pesano).

Boh ... il LifePO4 e' bello ed e' il futuro (la leggerezza poi ... non ha rivali) ... ma siamo già' cosi' sicuri che sarebbe stato conveniente a partir da oggi ?

Ho fatto una simulazione proprio per un cliente recentemente che aveva dei dubbi, si trattava di 1000A a 24 Volt con il Litio o tornare ai 1600A/h con il piombo. Ne è uscito che un pò dipende dalla marca, ad esempio con quelle blu se si paragona la spesa delle sole batterie a delle buone GEL/AGM (con piombo di miniera e non riciclato con contenuto di Calcio), prezzo di listino contro prezzo di listino, bisogna pensare che durino almeno il triplo per avere un guadagno sensibile, con le Verdi invece il guadagno è più ridotto ma sempre entro 3 cambi delle piombo. (ovviamente manca uno storico che confermi la durata ipotizzata dai produttori delle batterie Litio, fra l'altro le prime batterie installate erano tutte Ioni di Litio, mentre oggi sono quasi tutti passati a Litio Ferro Fosfato LiFePo4). Ci sono però vantaggi non solo nel peso e nell'ingombro. Riguardo le spese accessorie, molto dipende da cosa si ha già, ogni brand ha il suo protocollo che "dialoga" con i suoi Caricabatterie o Combinati, ma volendo si possono riutilizzare apparecchiature già esistenti a bordo, va fatta però attenzione perché il rischio di overcharge sulle Litio non va trascurato ed è l'evento più pericoloso "boom", mentre la scarica eccessiva fa male solo al portafoglio.
m


RE: collegare le batterie - ... - 14-03-2022 13:50

@maema D'accordissimo ...

Il vantaggio del litio e' il peso e la stabilita' (vuoi mettere avere sempre voltaggi costanti ?!?) ... pero' a prezzo di un impianto che e' caro (di sicuro se non ti fai tutto da solo) e forse oggi e' ancora un po' ancora prestino prima di poterlo considerare affidabile come lo e' un rozzissimo impianto al piombo (dei "flinstones" come giustamente disse un AdV che di batterie ne capisce parecchio e sta facendo dei test importanti di "passaggio").


RE: collegare le batterie - jomabrasil - 14-03-2022 14:00

(14-03-2022 13:42)... Ha scritto:  Giusto un'altra nota : dubito che il prezzo delle batterie al Litio scenda fra qualche anno ... (degli impianti, forse si, con la diffusione).
Il Litio e' una risorsa limitata e sarà sempre più sfruttata (automotive) a meno che non si trovino altre tipologie degne di reggere una autonomia decente ...

Tienici informati.

BV

P.S. quanto hai pagato le Trojan da 245 Ah 6 volt (immagino siano le TE-35 ... che non mi e' riuscito di vedere a meno di 250 Euro cad.) ?

ciao le batterie sono le T35 e le ho pagate 189,50, con un offerta speciale qui in Spagna dove vivo.


RE: collegare le batterie - ... - 14-03-2022 14:03

Azz … ottimo prezzo !!!

E chi le installa le litio con questi prezzi del piombo ?!?

Solo chi ha necessità particolari perché che durino 4-5 volte tanto … nei dentini …


RE: collegare le batterie - Resolution - 15-03-2022 17:43

(14-03-2022 13:11)... Ha scritto:  Con tutte le precauzioni del caso, nutro dei seri dubbi che avrebbe speso di meno ...
245 Ah x 3 = 735 Ah = utilizzabili 367 Ah al 50 % (1200 cicli) da sfruttare per almeno 5 anni con spesa di 200 * 6 = Euro 1.200 ca.
Su dieci anni, 2.400 euro di spesa totale

Con il litio, diciamo che per dieci anni, almeno n. 4 da 100 (buona marca) = utilizzabili 320 Ah al 80% (con 2500-3000 cicli) pero' la spesa ... (la butto li') sarebbe stata di Euro 4.000 ?!? e subito ... e maledetti ...

No, prezzo che ho pagato per 4 celle da 304Ah + BMS JBD è stata, trasporto incluso, 676 euro. tieni presente inoltre che va spalmato in almeno 5000 cicli. Come vedi il prezzo è notevolmente inferiore e con quello che risparmi ci compri, non obbligatorio ma consigliato averlo, un sero Battery Meter, un dc-dc charger per l'alternatore ecc.


RE: collegare le batterie - ... - 15-03-2022 18:22

Non conosco JBD.
Visto che @jomabrasil aveva scelto batterie piombo top (Trojan) ... il confronto lo avevo fatto prendendo delle batterie litio top ... non me ne vogliate ... ho preso Victron che costano euro 1.200 ca. per 100 Ah (le smart che non hanno il BMS oppure le SuperPack che lo hanno e sono drop-in pur costando sostanzialmente uguale).
Nel caso di @jomabarsil, se prendessi litio, prenderei n. due batterie Victron da 200 Ah cad. che trovo a Euro 2.200 ca. (Tot. 4.400).

Se tutto questo si fa ... con meno di 700 euro trasporto incluso ... io lo ignoro ma siamo sicuri che la resa sia la stessa ?

Per la durata delle litio, anche Victron dichiara 5000 cicli con DOD 50% ma prendendo un banco piu' piccolo (400 Ah contro oltre 700 Ah) e considerato un, forse piu' corretto per il litio, 80% di DOD avevo considerato un 2500 cicli come anche dichiarato espressamente sulla sk tecnica Victron LFP-SMART di durata in cicli :
80 % Intensità di scarica 2500 cicli
70 % Intensità di scarica 3000 cicli
50 % Intensità di scarica 5000 cicli

Anche qui ... che siano i piu' cari del mondo ?
Forse si ... io nin'zo (pero' di loro ... mi fido !!!)