I Forum di Amici della Vela
Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. (/showthread.php?tid=146689)



Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. - alexflibero - 06-03-2022 13:14

Buongiorno, ho acquistato uma antenna gps a funghetto cinese che dicono sia NMEA0183. Esce con 3 fili, rosso, nero, bianco. Il mio smartpilot s1 ha come ingressi/uscite nmea + e nmea -, come lo collego ?

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk


RE: Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. - scud - 06-03-2022 14:29

Rosso e nero dovrebbero essere l alimentazione della rua antenna che non so quale sia da specifiche.
Il bianco è A+ ossia ove la tua antenna trasmette il dato ma dovresti avere un B- che di solito è marrone. A meno che il B- non sia stato cortocircuitato sul nero del negativo. Ma non hai uno schermo sul cavetto? Di solito i cavi NMEA sono schermati con una calza di rame


Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. - alexflibero - 06-03-2022 15:38

No il 4° cavo non c'e. Quindi mi consigli di collegare il bianco su NMEA + e cortocircuitare il nero su negativo alimemtazione e NMEA - ?

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk


RE: Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. - pepe1395 - 06-03-2022 19:33

Per prima cosa, l’antenna è alimentata a 12 volt? Alcune sono alimentate a 5 volt e, in questo caso, occorre un dropper 12->5.
La velocità dì trasmissione è 4800 baud? La connessione va se la velocità dì trasmissione è la stessa tra il talker (gps) ed il listener (S1).
Il protocollo NMEA 0183 specifica che le connessioni siano “bilanciate” e cioè che i dati siano indipendenti dal polo negativo. Questo è il motivo dei 4 fili: positivo, negativo, dati+, dati-.
Questa configurazione rende il cavo abbastanza insensibile ai disturbi, gli oggetti dì minor pregio utilizzano una connessione “sbilanciata” unendo negativo e dati-.
In questo modo però tutta la rete NMEA 0183 diviene sbilanciata.
Magari nel tuo caso non è un problema perché hai solo una connessione corta tra gps ed S1.
Ammesso e non concesso che tutto funzioni dal punto dì vista elettrico, c’è l’ultimo problema: la connessione NMEA 0183 dell’S1 non converte in Seatalk I tutte le sequenze NMEA 0183 che riceve in ingresso. Non ricordo quali sequenze vengono convertite e quali rimangono nella pancia dell’S1. Una bella lettura del Manuale del computer dì rotta ti toglierà anche quest’ultimo dubbio.
BV!


Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. - alexflibero - 06-03-2022 20:45

Grazie Pepe ma non mi hai detto come devo collegare, suppongo il bianco su nmea + e la massa su nmea - ?
Per il resto:
- l'antenna è a 12V
- ho solo questo dispositivo nmea0183 che mi serve per avere la posizione anche senza cartografico collegato
- il cavo è 10m e sembra schermato
- le sequenze passate sono 3, vado a vedere quali

Grazie


Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk


RE: Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. - pepe1395 - 06-03-2022 20:57

@alexflibero
Scusami, non sono stato chiaro, il rosso è il positivo, il nero è il negativo e il dati-, il bianco è il dati+
BV!


Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. - alexflibero - 06-03-2022 23:16

Grazie.

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk


RE: Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. - velaciak - 30-05-2022 11:10

L'antenna GPS cinese funziona?
Quale hai preso?
Grazie b.v.