I Forum di Amici della Vela
iniettori che perdono fumi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: iniettori che perdono fumi (/showthread.php?tid=146635)

Pagine: 1 2


iniettori che perdono fumi - Zafferano - 24-02-2022 17:32

Dopo lunga ricerca della causa di odore di fumi di scarico ho scoperto che alla base degli iniettori esce del fumo, poco ma sufficiente per rendere invivibile la barca. Il motore è un NANNI base Kubota. Non ho mai smontato gli iniettori e questa improvvisa perdita mi preoccupa dato che un allentamento dei dati mi pare poco probabile. Mi chiedo, e chiedo agli esperti del forum, se smontare gli iniettori per comprendere il perché sia un'operazione impegnativa per un non meccanico (ma con discreta manualità). Grazie.


RE: iniettori che perdono fumi - clavy - 24-02-2022 19:02

Se nessuno ci ha mai messo le mani (neanche per spurgare il circuito dopo sostituzione filtro gasolio o simili?) è strano, cmq lo smontaggio degli iniettori non è difficile, verifica sul manuale d'officina se, come probabile, ci sono delle rondelle di rame tra l'iniettore e la sua sede; te le procuri prima di fare il lavoro, smonti gli iniettori, le rondelle e poi rimonti con quelle nuove.
Certo che un fenomeno di questo tipo avrebbe anche dovuto portarti alla perdita di compressione e conseguente perdita di potenza per cattiva combustione, con scarico che andava sul grigio, lo hai rilevato?

Sul manuale di officina dovresti trovare anche la coppia di serraggio, se hai lo spazio per lavorare con chiave dinamometrica, usala.


RE: iniettori che perdono fumi - Zafferano - 24-02-2022 19:55

Non ho riscontrato né fumo grigio né perdita di potenza, a parte che non ho mai sottoposto il motore a regimi elevati e riscontrato calo di giri. Spero che non sia necessario avere degli estrattori appositi e che lo spazio che ho sia sufficiente per fare un lavoro corretto. Vi saprò dire. Comunque penso che sia stato utile al forum di sapere che il fenomeno della perdita di fumi dagli iniettori è una cosa che succede.
Grazie.


RE: iniettori che perdono fumi - maurotss - 25-02-2022 00:02

Che tipo/mod motore Nanni ??,pare strano che perdano i fumi dai iniettori senza perdere potenza.


RE: iniettori che perdono fumi - rob - 25-02-2022 00:24

In altro motore (Perkins) ho avuto la stessa cosa, gli iniettori sono tenuti in sede da una flangia circolare con due viti, una delle due viti aveva un po' spanato il filetto e la flangia si era appena rialzata da un lato. A motore acceso si sentiva giusto un po' di rumore di tac tac secco in più, e un po' di fumosità nel vano motore. Attorno alla sede dell'iniettore accumulo di un sacco di depositi carboniosi neri lucidi tipo ossidiana, ma molto fragili grattando con un cacciavite si toglieva tutto.
Pulito tutto con spazzole e aspirapolvere, poi tolto l'iniettore, rifatto il filetto della vite rotta, dentro helicoil e vite nuova.
Precauzione importante se togli l'iniettore: appena tolto metti uno straccio dentro al condotto per ostruirlo, se dovessero cascare detriti o peggio pezzi metallici dentro al buco (quindi nella camera di combustione) è roba da dover togliere testata e tutto.
Comunque prima di rimontare, adattare un tubicino ad un aspirapolvere per risucchiare il risucchiabile. Smile


RE: iniettori che perdono fumi - Zafferano - 25-02-2022 10:11

Il motore è Nanni 4110he.
Grazie Rob, penso che per la delicatezza delle operazioni necessarie, non avendo l'attrezzatura materiale e di conoscenza, affiderò il lavoro ad un meccanico sperando che lavori bene. Comunque assisterò al lavoro perlomeno per imparare.
Le tracce attorno agli iniettori sono poco rilevanti, appena pochissima caligine confondibile con un "normale" unticcio. Mi sono accorto dell'uscita del fumo solo perché ho usato un fascio di luce molto intenso in cui appariva del pulviscolo come quello che si vede quando la luce del sole entra da una fessura. Ho quindi messo dell'acqua e sapone intorno agli iniettori che ha formato delle bollicine.


RE: iniettori che perdono fumi - Gabriele - 25-02-2022 13:32

In questo caso assistere al lavoro sembra la soluzione migliore. Parere personale su dove può arrivare il non-meccanico: il confine è ovviamente tra il circuito a bassa pressione e quello ad alta pressione.

Il non-meccanico dovrebbe essere ovviamente in grado di intervenire sulla linea che va dal serbatoio ai filtri, pompa AC e ritorno degli iniettori. In caso di necessità, dovrebbe essere in grado di continuare lo spurgo anche sulla pompa di iniezione e sugli iniettori.

Non dovrebbe però mettere le mani dentro la pompa di iniezione e neanche accedere alla camera di combustione. Non tanto per una questione di difficoltà: magari riuscirebbe pure a risolvere, con l'aiuto del manuale da officina con l'esploso. Quanto per la portata dei danni se sbaglia qualcosa.


RE: iniettori che perdono fumi - Zafferano - 25-02-2022 17:22

Caro Gabriele concordo. Vedremo cosa succede.


RE: iniettori che perdono fumi - bellatrix - 25-02-2022 21:40

Stesso motore.. Alcuni anni dagli iniettori trafilava, pochissimo, del gasolio. Non c’erano effetti secondari al funzionamento. Ma si sentiva dell’odore di gasolio. Ricordo che il lavoro fu abbastanza semplice: il meccanico si era procurato le rondelle nuove di rame sostituendole a quelle vecchie. Serrò con molta forza e il problema scomparve..
BV


RE: iniettori che perdono fumi - Wally - 25-02-2022 22:45

Se le guarnizioni di rame le ricuoci si ammorbidiscono e tengono meglio


RE: iniettori che perdono fumi - maurotss - 25-02-2022 23:43

(25-02-2022 22:45)Wally Ha scritto:  Se le guarnizioni di rame le ricuoci si ammorbidiscono e tengono meglio
+ 1 Smiley42


RE: iniettori che perdono fumi - giorgio8596 - 26-02-2022 00:15

Dipende da quante ore hai, ma se togli gli iniettori non fa mai male portarli ad un pompista e fargli dare una revisionata. Non costa molto.


RE: iniettori che perdono fumi - giorgio8596 - 26-02-2022 00:26

Dimenticavo, io li numero e li rimonto nella stessa posizione. Toglierli non e' difficile se la sede e' pulita, ma se sfiatano si forma fuliggine che inchioda l'iniettore nella sede e si fatica parecchio a toglierlo.
Nel rimontaggio io uso rondelle in alluminio.


RE: iniettori che perdono fumi - Zafferano - 26-02-2022 08:38

Spero di resistere alla tentazione di non farmi il lavoro da solo sentiti i vostri incoraggianti suggerimenti. Intanto procuro le rondelle che certamente serviranno.
Grazie.


RE: iniettori che perdono fumi - salvatore57 - 01-03-2022 21:09

(25-02-2022 22:45)Wally Ha scritto:  Se le guarnizioni di rame le ricuoci si ammorbidiscono e tengono meglio
Vero. Bisogna stare attenti a non fonderle, ma soprattutto raffreddarle subito in acqua altrimenti diventano più dure di quando le smonti.
Operazione di routine cambiando i bruciatori delle caldaie a nafta pesante.


RE: iniettori che perdono fumi - Maremare - 02-03-2022 07:53

Quindi è un sistema per riutilizzare quelle vecchie senza sostituirle o è consigliabile farlo anche su quelle nuove?


RE: iniettori che perdono fumi - Zafferano - 02-03-2022 10:20

Faccio un'ulteriore domanda: potrebbe essere conveniente utilizzare anche un velo di silicone rosso per garantire di più la tenuta?


RE: iniettori che perdono fumi - salvatore57 - 02-03-2022 13:31

@ Maremare.
Quelle nuove dovrebbero già esser pronte all'utilizzo, anche se si presentano dure, sono comunque complanari e non anno segni particolari sulle facce, quindi IO eviteri il trattamento termico.

@ Zafferano.
La guarnizione cosi trattata si adatta perfettamente alla sede. Ho paura che il silicone per alte temperature si attacchi alle sedi (testata, guarnizione, iniettore) dopodiché sarà difficile l'asportazione.
Tale silicone va bene per superficie lisce ed accessibili tipo guarnizione della testata, che una vola smontata si può pulite con il raschietto piano.
Questo è il mio pensiero.

@Forum.
Le rondelle vanno scaldate a fiamma viva, portandole ad un bel colore rosso, fermandosi prima della fusione. 28


RE: iniettori che perdono fumi - Wally - 02-03-2022 13:45

@Forum.
Le rondelle vanno scaldate a fiamma viva, portandole ad un bel colore rosso, ermandosi prima della fusione.

Giusto, ma successivamente raffreddate in acqua fredda.
Le nuove sono sempre "crude"


RE: iniettori che perdono fumi - ciro_ma_non_ferrara - 08-03-2022 09:59

(02-03-2022 13:45)Wally Ha scritto:  @Forum.
Le rondelle vanno scaldate a fiamma viva, portandole ad un bel colore rosso, ermandosi prima della fusione.

Giusto, ma successivamente raffreddate in acqua fredda.
Le nuove sono sempre "crude"


Stavo per chiedere se andavano bollite, fritte o cotte al vapore...87