I Forum di Amici della Vela
Lavatrice a bordo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Lavatrice a bordo (/showthread.php?tid=144966)



Lavatrice a bordo - vai0l0 - 10-07-2021 12:02

buongiorno a tutti, ho appena terminato di installare la lavatrice daewoo mini, koreana con installazione a muro.

Per ora tutto bene, un filo di vibrazioni in centrifuga ma simili a quelli del motore.
Lava bene, direi meglio che a casa e dovrebbe anche asciugare.

Il problema che mi pongo ora è lo scarico, la lavatrice non è dotata di pompa di scarico, e vorrei rilanciare lo scarico a circa 3 mt all'uscita del lavello.
Esiste una pompa automatica (non a galleggiamento esterno tipo sentina) che al sentore di pressione di acqua dal lato dell'ingresso parte in automatico?

Ho visto le scatole per la doccia ma speravo di qualcosa di più compatto e integrato


RE: Lavatrice a bordo - Wally - 10-07-2021 13:51

Se non é dotata di pompa per lo scarico, come scarica?


RE: Lavatrice a bordo - vai0l0 - 10-07-2021 13:54

(10-07-2021 13:51)Wally Ha scritto:  Se non é dotata di pompa per lo scarico, come scarica?

per caduta


Lavatrice a bordo - Wally - 10-07-2021 15:22

Quindi sei tu che abbassi il tubo?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk


RE: Lavatrice a bordo - Maremare - 10-07-2021 15:41

Dovresti informarti in un ferramenta se questa può fare al caso tuo
https://www.ebay.it/itm/313013750321?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338722076&toolid=10001


RE: Lavatrice a bordo - vai0l0 - 11-07-2021 14:16

(10-07-2021 15:22)Wally Ha scritto:  Quindi sei tu che abbassi il tubo?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

per ora si, essendo installata a muro, normalmente basterebbe l'altezza di installazione a far scaricare a pavimento, il problema è che l'altezza è limitata in barca e in più devo fargli fare un po' di strada per non aprire una nuova presa a mare


RE: Lavatrice a bordo - Sikander - 11-07-2021 14:36

(10-07-2021 12:02)vai0l0 Ha scritto:  buongiorno a tutti, ho appena terminato di installare la lavatrice daewoo mini, koreana con installazione a muro.

Per ora tutto bene, un filo di vibrazioni in centrifuga ma simili a quelli del motore.
Lava bene, direi meglio che a casa e dovrebbe anche asciugare.

Il problema che mi pongo ora è lo scarico, la lavatrice non è dotata di pompa di scarico, e vorrei rilanciare lo scarico a circa 3 mt all'uscita del lavello.
Esiste una pompa automatica (non a galleggiamento esterno tipo sentina) che al sentore di pressione di acqua dal lato dell'ingresso parte in automatico?

Ho visto le scatole per la doccia ma speravo di qualcosa di più compatto e integrato
Ciao, volevo metterla anch'io, ma mi ha fermato la paura dei consumi. La tua quanto assorbe ? La usi solo in porto con la 220, oppure riesci a usarla anche in rada ?


RE: Lavatrice a bordo - Wally - 11-07-2021 16:08

(11-07-2021 14:16)vai0l0 Ha scritto:  per ora si, essendo installata a muro, normalmente basterebbe l'altezza di installazione a far scaricare a pavimento, il problema è che l'altezza è limitata in barca e in più devo fargli fare un po' di strada per non aprire una nuova presa a mare

Bene allora non ho capito come potresti creare un automatismo per scaricare l'acqua, se devi abbassare tu il tubo avvii/arresti tu la pompa e non servono sensori, altrimenti ti dovresti collegare alla scheda della lavatrice su qualche contatto magari la socurezza dell'obló che sgancia a fine ciclo e faccià partire la pompa con un temporizzatore?


RE: Lavatrice a bordo - vai0l0 - 12-07-2021 10:47

(11-07-2021 14:36)Sikander Ha scritto:  Ciao, volevo metterla anch'io, ma mi ha fermato la paura dei consumi. La tua quanto assorbe ? La usi solo in porto con la 220, oppure riesci a usarla anche in rada ?

non ho ancora analizzato bene i consumi, istantaneamente, un paio di volte era sui 180W, io con un victron multiplus 1200 sono a posto, considerando che da scheda tecnica sono 800W max

(11-07-2021 16:08)Wally Ha scritto:  Bene allora non ho capito come potresti creare un automatismo per scaricare l'acqua, se devi abbassare tu il tubo avvii/arresti tu la pompa e non servono sensori, altrimenti ti dovresti collegare alla scheda della lavatrice su qualche contatto magari la socurezza dell'obló che sgancia a fine ciclo e faccià partire la pompa con un temporizzatore?

il tubo è sempre in basso, l'installazione sarebbe fissa, per ora lo metto nel catino solo perchè non ho un automatismo.

Una soluzione potrebbe essere
https://www.webnautica.it/accessori-nautica-c-1597/acqua-a-bordo-c-1597_87/sistemi-acque-nere-e-grigie-c-1597_87_1257/serbatoi-e-vasche-acque-scure-c-1597_87_1257_134/vasca-di-scarico-per-doccette-p-8394.html

ma le dimensioni sono eccessive e mi piacerebbe trovare qualcosa di più compatto,
Questi ragazzi dicono che ne hanno installata una di pompa della Whale ma non danno i dettagli
https://youtu.be/BcxbtPB4eig?t=675


RE: Lavatrice a bordo - Maremare - 12-07-2021 13:09

Io proverei con una pompa come questa https://www.manomano.it/p/pompa-di-aspirazione-olio-12-v-pompa-per-gasolio-e-nafta-pompa-olio-cambio-olio-898419
Collegata, o alla candeletta che ti ho segnalato precedentemente o ad un timer da pochi soldi da far partire contemporaneamente alla lavatrice.


RE: Lavatrice a bordo - Salvatorecorradi - 15-07-2021 05:17

(10-07-2021 12:02)vai0l0 Ha scritto:  buongiorno a tutti, ho appena terminato di installare la lavatrice daewoo mini, koreana con installazione a muro.

Per ora tutto bene, un filo di vibrazioni in centrifuga ma simili a quelli del motore.
Lava bene, direi meglio che a casa e dovrebbe anche asciugare.

Il problema che mi pongo ora è lo scarico, la lavatrice non è dotata di pompa di scarico, e vorrei rilanciare lo scarico a circa 3 mt all'uscita del lavello.
Esiste una pompa automatica (non a galleggiamento esterno tipo sentina) che al sentore di pressione di acqua dal lato dell'ingresso parte in automatico?

Ho visto le scatole per la doccia ma speravo di qualcosa di più compatto e integrato

Ciao, posso sapere dove la hai comprata e sopratutto il modello preciso ?
Grazie mille


RE: Lavatrice a bordo - Sikander - 15-07-2021 13:15

(12-07-2021 10:47)vai0l0 Ha scritto:  non ho ancora analizzato bene i consumi, istantaneamente, un paio di volte era sui 180W, io con un victron multiplus 1200 sono a posto, considerando che da scheda tecnica sono 800W max

Certo l'inverter ci vuole...ma le batterie ? Quanti Ah hai ? Io ricordo che avevo inverter più potente del tuo con 315 Ah di batterie AGM, e dovevo stare attento in inverno a usare il phon per i capelli. Più di una volta sono andato oltre il 20% di scarica in pochissimo tempo ! Considerando che il ciclo per lavare impiega da 30 minuti ad un'ora, la cosa mi dà qualche pensiero. L'inverter è un buco nero...


RE: Lavatrice a bordo - enio.rossi - 15-07-2021 14:07

Ragazzi, io ho una lavatrice piuttosto vecchia a CA, magari le nuove consumano meno, ma la mia negli spunti supera i 2KW. Verificate bene!


RE: Lavatrice a bordo - maurotss - 15-07-2021 22:55

E la centrifuga quanto può consumare???