I Forum di Amici della Vela
Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR (/showthread.php?tid=144808)

Pagine: 1 2


Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Rockdamned - 21-06-2021 18:50

Ciao a tutti!

Abigail, la mia nuova amata barca, ha pochi lavori "urgenti" da fare, molti altri per quando sarò più vicino a lei (cura di alcuni interni, rimozione pannello solare vecchio, riparazioni gelcoat - minime) uno di questi è la riparazione della cerniera e dell'attacco del gavone

Il lavoro immagino sia elementare, ma non l'ho mai fatto quindi un po' di aiuto sarebbe ideale, soprattutto visto che devo preparare tutto e portarmelo con me quando salgo di nuovo ad agosto Smiley36

Voi come approccereste questa riparazione?

Grazie a tutti!!!
Edoardo


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - maurotss - 21-06-2021 22:18

Una cerniera sola?? e l'altra sarà sul coperchio del gavone,visti i fori slambriciati metterei del stucco per riempire i fori se non vuoi mettere viti + grosse e dalla parte posteriore interna un listello di legno incollato.


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Rockdamned - 21-06-2021 23:07

Si una è sul coperchio
Ok quindi stucco e vite di nuovo, serenamente? Stucco in particolare che suggeriresti? (tanto mid porti tutto da qui)


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Frappettini - 21-06-2021 23:12

Io metterei un listello di legno per rendere più robusta la struttura. Al listello avviterei poi le cerniere usando viti/rondelle /dadi.


Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Rockdamned - 21-06-2021 23:15

più difficile da preparare da qui, purtroppo, ma ma ci proverò Smile

Comunque come soluzione temporanea per la stagione, perché poi spero la prossima di portarla giù, lo stucco potrebbe bastare?


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - ADL - 22-06-2021 08:35

scusa maaaa sono viti asutofilettanti o puoi accedere e mettere bullone e dado? perchè la seconda mi piace di più ideologicamente.

detto ciò, stucca epoxy + addensante, gelcoat, fori d'invito e avvita. ma se puoi bullonare è meglio. già che smonti, con una paglietta lucida le cerniere vecchie.


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Rockdamned - 22-06-2021 08:46

ciao ADL! Che bello rileggerti!

devo riguardare appena a bordo, ho paura che di spazio per listello, dadi e bulloni di spazio ce ne sia poco...per quello stavo indagando soluzioni alternative (e si, le cerniere le lucidero! Smile

ok quindi nella lista della spesa stucco epoxy e gelcoat...daje a ride!


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - maurotss - 22-06-2021 22:06

Le viti autofilettanti tengono fino a un certo sforzo poi mollano in questo caso il coperchio ha un certo peso che forza sulle cerniere.


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - megalodon - 23-06-2021 07:26

Piastrine metalliche di rinforzo all'interno e poi usa viti passanti e dadi, soluzione più sicura e più semplice


Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Ventopermettendo - 23-06-2021 08:58

Anche secondo me viti passanti e rondelle danno più resistenza.... ma, se lavora sotto peso e sforzo solo da chiuso e appoggia bene sulla sua sede potrebbe bastare stucco e viti autofilettanti, rimane più facile da fare lavoro, più leggero meno ingombro ecc però poi aperto va trattato bene altrimenti autofilettanti mollano...
Dovresti fare in modo che quando è chiuso le viti autofilettanti non sostengono nulla ma lo tengono solo in posizione.

Inviato dal mio S58Pro utilizzando Tapatalk


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Rockdamned - 23-06-2021 10:31

grazie a tutti!
si mi sembrava fosse abbastanza ben poggiato, mi sa che tenterò la via dello stucco e poi in seconda battuta, se necessario, la piastrina...magari basta. Starò attento a fissare il gavone in maniera da non far lavorare le viti quando è chiuso!


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - ciro_ma_non_ferrara - 24-06-2021 07:39

Temo anch'io che le autofilettanti non possano reggere a lungo il peso di un coperchio di quelle dimensioni.
L' ideale sarebbero bulloncini passanti e dado con una piattina sul retro o rondelle le più grosse possibili.
Se non riesci per mancanza di spazio ed hai abbastanza "ciccia", lo spessore della vetroresina è di almeno 10 mm, meglio se di più, puoi forare e filettare con un maschio, poi usi bulloncini di misura e lunghezza adeguata.
Le tenuta (ripeto, ci deve essere "ciccia") è quasi pari all'opzione dado e rondellona.


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Rockdamned - 24-06-2021 09:03

gotcha - posterò qualche foto quando di nuovo a bordo, così cerco di capire meglio lo spessore e lo spazio dietro! grazie mille per tutti i vostri consigli, non vedo l'ora di essere di nuovo a Västerås


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - sgiulio - 24-06-2021 10:06

Ciao Edoardo,
Si comprendo che è un posto un pò strettino !
Le viti, anche quelle per legno del tipo inox, terranno poco ! Non vedo bene il dettaglio, ma potresti sciegliere
viti svasate o testa piana!
In ogni caso, mia opinione: riempirei quel"dosso". Posso pensare che inferiormente, dal basso , sia vuoto.
Ci metti una piastrina metallica (imho anche alluminio), annegata nello stucco epossidico, che ti puoi prepare da te,
con resina epossidica + addensante.
Nota. Esegui il lavoro evitado di sporcare di resina.[va via con molta difficoltà !!!
Maschera con nastro "blu" dove possibile !
Meglio sarebbe metterci dei bulloni inox 316 !.

Se troppo complicato o impossibile, allora ti suggerirei di riempire dal sotto con "stucco epossidico", autoprodotto
Aspetta che si asciughi per bene.
Prefora, ma stai attendo. Preforo = diametro anima della vite, e poi avviti !
Non devi fare troppa forza, altrimenti la parte epossidica potrebbe fessurarsi, oppure peggio, la vite si può spezzare !


La zona è circostanziata dal cerchio rosso.
Per una lunghezza pari al tratto verde potresti riempire come da me suggerito !!

Buoni lavori

[hide][attachment=47340][/hide]


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Rockdamned - 24-06-2021 10:42

grazie! solo una domanda, cosa intendi per piastrina annegata nello stucco? non basta metterla e metterci dadi e bulloni?


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - sgiulio - 24-06-2021 11:38

Ciao rock,

io mi riferivo a quel bordino.
Se per caso NON fosse pieno , forse allora, lo si potrebbe riempire
con stucco epossidico + piastrina per maggiorare lo spessore e per migliorare la tenuta della vite.

Ma la soluzione migliore rimame sempre bullone di dado (autobloccante).

Io farei così.


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Flask - 24-06-2021 14:57

ehhh ma che sforzo dovranno mai sostenere quelle viti!
Dado autobloccante e rondella davanti e dietro e passa la paura.

Inox. Se compri l occorrente in una ferramenta a monaco o dove sei nell entroterra verifica che siano davvero inox. Ho preso diverse "fregature" dalle ferramente non specifiche di mare.


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Rockdamned - 28-06-2021 10:20

(24-06-2021 14:57)Flask Ha scritto:  ehhh ma che sforzo dovranno mai sostenere quelle viti!
Dado autobloccante e rondella davanti e dietro e passa la paura.

Inox. Se compri l occorrente in una ferramenta a monaco o dove sei nell entroterra verifica che siano davvero inox. Ho preso diverse "fregature" dalle ferramente non specifiche di mare.

buon punto! grazie a tutti! vi mando foto della riparazione appena a bordo!


Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - Rockdamned - 19-08-2021 17:52

Aggiorno il topic con un nuovo domandone, visto che il primo è stato parzialmente risolto con dadi, rondelle e bulloni (poi appena ho tempo e denaro sarebbe da rifare la resina e forare ex novo)

Sportelli del gavone di poppa - mi fanno quella bella piega alla cerniera, è chiaramente aperto.

Ora, la causa la immagino, non esiste un fermo che prevenga l’apertura totale, e se uno sbatte lo sportello in apertura o peggio ci si appoggia, le cerniere fanno leva (vedi come sono ridotti i dadi nella resina )

Ora, c’è un tipo che vende sti sportelli usati, ma senza il teak sopra come ce l’ho io. Un po’ mi dispiacerebbe perdere questa caratteristica che pare avere solo Abigail, perciò la domanda è: si può riparare? (anche da un professionista, non necessariamente io)

Grazie!!!!

[Immagine: e5164d2085a1aca0bf24d33318eb6aba.jpg]
[Immagine: e2947bd59556951fa0d80d79e179bba2.jpg]


RE: Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR - maurotss - 19-08-2021 22:43

Puoi riparare smontando le cerniere e resinando dalla parte interna usando il nastro fibra di vetro da 2/3cm, e nella resina puoi mettere dell'addensante per renderla meno liquida,
prima bisogna portare la base a resina levigando