I Forum di Amici della Vela
Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi (/showthread.php?tid=142967)



Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - Frappettini - 17-11-2020 13:41

Lo spray hood che equipaggia la mai barchetta incomincia a sentire il peso degli anni e ho in animo di rifare la tela.
In questo sito ci sono tante informazioni ed ispirazioni:
https://www.sailrite.com/How-to-Make-a-Dodger

Tra le tante cose, noto che questi gentili signori propongono interessanti telai i dotati di alcuni elementi che attualmente il mio telaio non ha e mi riferisco alle strutture nr. 1 e 2; il mio telaio è composto da 2 archi: nr. 3 e 4

Mi sembra che la presenza di 1 e 2 non possa che contribuire alla solidità della struttura e alla comodità d' uso ma non so se ci sono controindicazioni.
Le vostre cappottine come sono fatte? hanno questi elementi?


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - Neal - 17-11-2020 13:48

Gli elementi 2 mi sembrano inutili perché svolgono lo stesso lavoro della tela. Gli elementi 1 invece sono indispensabili ma, almeno sulla mia barca, li preferisco in tessile per semplificare la chiusura del bimini.


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - burrascaforza5 - 17-11-2020 13:53

Non capisco....vuoi rifare la cappottina o il bimini ?
La struttura che hai postato è del bimini, ma con gli elemnti 1 e 2 rimane fissa e non puoi chiuderlo, a meno che non siano telescopici.


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - alexflibero - 17-11-2020 13:54

non capisco bene, vuoi rifare lo spary hood ma posti lo schema del telaio del tendalino....quindi vuoi rifare anche il tendalino ?
Comunque il mio tendalino non ha l'elemento 2 ne l'1 ed è più simile a questo in figura.
IN ogni caso l'elemento 2 non capisco bene a che serve mentre l'1 è sostituito dai tiranti in fettuccia di cotone che una volta tesi rendono la struttura più che stabile. Io c'ho preso pioggia e vento a più di 35 nodi e ha retto perfettamente.


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - Frappettini - 17-11-2020 14:06

(17-11-2020 13:53)burrascaforza5 Ha scritto:  Non capisco....vuoi rifare la cappottina o il bimini ?
La struttura che hai postato è del bimini, ma con gli elemnti 1 e 2 rimane fissa e non puoi chiuderlo, a meno che non siano telescopici.

la foto può effettivamente trarre in inganno ma se guardi il sito vedrai che stiamo parlando di un telaio per spary hood


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - GT - 17-11-2020 14:07

Il mio ha avanti i tiranti in fettuccia e le barre (elemento 1) dietro così che, quando vuoi chiuderlo si appoggia tutto verso poppa e sta chiuso in una copertura con cerniera. Fatto come proposto è più rigido, ma diventa più complicato chiuderlo. A me quando vado a vela non piace tenerlo aperto....


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - Frappettini - 17-11-2020 14:08

(17-11-2020 13:54)alexflibero Ha scritto:  non capisco bene, vuoi rifare lo spary hood ma posti lo schema del telaio del tendalino....quindi vuoi rifare anche il tendalino ?
Comunque il mio tendalino non ha l'elemento 2 ne l'1 ed è più simile a questo in figura.
IN ogni caso l'elemento 2 non capisco bene a che serve mentre l'1 è sostituito dai tiranti in fettuccia di cotone che una volta tesi rendono la struttura più che stabile. Io c'ho preso pioggia e vento a più di 35 nodi e ha retto perfettamente.

il 2 serve come maniglia, un punto d' agguanto utile uscendo dal pozzetto per andare a prua


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - lord - 17-11-2020 14:45

La 2 mi sembra cosa furba
La 1 se da un lato ti evita la fettuccia ( vibra e occupa spazio ) , dall'altro potrebbe rendere la manovra di per abbassarlo un pochino piu' laboriosa. Comunque lo spray la visione te le limita ed uscire dall 'ormeggio può essere difficoltoso.
Non sono certo la 2 possa essere solida senza la presenza della 1


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - GARIBALDI - 17-11-2020 16:24

(17-11-2020 13:53)burrascaforza5 Ha scritto:  Non capisco....vuoi rifare la cappottina o il bimini ?
La struttura che hai postato è del bimini, ma con gli elemnti 1 e 2 rimane fissa e non puoi chiuderlo, a meno che non siano telescopici.
Parliamo del bimini, elemento 2 da eliminare perchè non serve.Elemento 1 buono di solito è con fettuccia,io l'ho con due profili telescopici è da 20 anni che sono su,presi 40 nodi i profili non hanno abbandonato il bimini.Certamente con fettuccia è più comodo
regolare il bimini,ma meno sicuro.


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - Horatio Nelson - 17-11-2020 18:09

L’elemento 2 è utilissimo in uscita/entrata.
L’elemento 1 è per irrigidire la struttura ed è a proravia,il 4 è a poppa e penso si metta in tensione con l’elemento 2,senza tessile a poppavia.
Mi sembra un bel spray hood ed anche il prezzo mi sembra ottimo.
Ciao
Stefano
https://www.sailrite.com/2-Bow-1-Stainless-Dodger-Frame-Kit-with-Rigid-Supports-Hand-Rails-84-x-40-x-40


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - ciro_ma_non_ferrara - 17-11-2020 18:52

A mio parere sia l' 1 che il 2 sono inutili complicazioni, che si tratti di sprayhood o di bimini poco cambia.
Se struttura e tela sono fatte bene, le fettucce in tessile ben tese bastano e rendono lo smontaggio più rapido.
Per evitare vibrazioni e sibili con vento sostenuto, è sufficiente dare loro qualche giro in fase di montaggio, a mo' di cavatappi, tanto per intenderci.


RE: Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi - kavokcinque - 17-11-2020 19:24

il 2 si trova su SVB come accessorio