I Forum di Amici della Vela
Fusibile solenoide di stop Bukh 24HP - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Fusibile solenoide di stop Bukh 24HP (/showthread.php?tid=141973)



Fusibile solenoide di stop Bukh 24HP - Kernel75 - 04-08-2020 11:38

Buongiorno a tutti!
Scrivo in questa sezione del forum relativa ai motori anche se la domanda sembra più da impianto elettrico.

Sto terminando i lavori sul mio Comet 1050 motorizzato Bukh 24HP e ho rifatto completamente il quadro elettrico.

Il vecchio quadro montava dei magnetotermici della Legrand da 220V. Ho sostituito i vari magnetotermici con interruttori con spia led e fusibili a monte a proteggere ogni circuito.

Il MT che proteggeva il circuito "Avviamento motore" era da 20A (Legrand U20); il circuito in questione "gestisce" sia la messa in moto sia lo spegnimento tramite solenoide.

Se metto un fusibile da 20A, più o meno devo cambiare un fusibile ad ogni spegnimento a meno di non riuscire a spegnere il motore in due-tre secondi di sollecitazione del solenoide.
Ho provato con un 30A e migliora di poco, fermo restando che l'interruttore sopporta 20A e quindi dovrei poi mettere un relé per non sovraccaricare l'interruttore.

Il solenoide è un Bosch 0330 101 024 (da manuale Bukh) e di questo non trovo nessuna specifica tecnica.

Non capisco se questi assorbimenti così alti, benché citati anche sul manuale d'uso del motore con un avviso a non lasciare la chiave nella posizione di spegnimento, siano normali o meno anche perché i cavi che arrivano sul solenoide non sono decisamente adeguati per quei valori di corrente.

Da nessuna parte sono riuscito a trovare un valore per proteggere il circuito.

Esperienze? Pareri? Consigli?

P.S.: ieri sera ho provato a scrivere anche a ScanDiesel per provare ad avere un'indicazione da loro: vediamo se mi rispondono.


RE: Fusibile solenoide di stop Bukh 24HP - alexflibero - 04-08-2020 11:58

Metti un magnetotermico da 30A(solo per sicurezza) ed un fusibile elettronico ritardato. Si tratta di picchi di assorbimento che durano pochi secondi


RE: Fusibile solenoide di stop Bukh 24HP - Wally - 04-08-2020 12:06

Ma serve?, sui trattori ci vai direttamente dalla chiave, mi sembra una complicazione, anzi io ho eliminato il solenoide una cosa in meno.
BuonVento


RE: Fusibile solenoide di stop Bukh 24HP - Kernel75 - 04-08-2020 12:13

(04-08-2020 11:58)alexflibero Ha scritto:  Metti un magnetotermico da 30A(solo per sicurezza) ed un fusibile elettronico ritardato.

Spero di non causare l'ennesima guerra di religione: un magnetotermico "terrestre" o devo cercare qualcosa di "marino"?

(04-08-2020 12:06)Wally Ha scritto:  Ma serve?, sui trattori ci vai direttamente dalla chiave, mi sembra una complicazione, anzi io ho eliminato il solenoide una cosa in meno.
BuonVento

Bella domanda!
Di base mi piace pensare che ogni circuito debba avere una protezione il più possibile vicino alle batterie, in modo da salvaguardare l'intera linea.

Senza un fusibile o un magnetotermico se lasciassi la chiave nella posizione di spegnimento (cosa che in cantiere hanno fatto almeno un paio di volte!), avrei corrente che passa senza controllo; nella migliore delle ipotesi avrei le batterie scariche in poco tempo; nella peggiore...

Mi faccio troppe p...aranoie mentali?


RE: Fusibile solenoide di stop Bukh 24HP - alexflibero - 04-08-2020 12:25

Francamente non so se esistono dei magnetotermici "marini" però se esistono io li prenderei. IN barca quando si parla di contatti elettrici è sempre meglio utilizzare "roba" marinizzata che, in questo caso, dovrebbe avere una migliore doratura dei contatti. L'ossidazione è sempre in agguato


RE: Fusibile solenoide di stop Bukh 24HP - lucianodb - 06-08-2020 19:06

dimenticare la chiave in posizione di spegnimento fa arrostire il solenoide


RE: Fusibile solenoide di stop Bukh 24HP - Wally - 06-08-2020 22:00

Per questo dico che il cavo è meglio.19