I Forum di Amici della Vela
Acqua compressa nel motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Acqua compressa nel motore (/showthread.php?tid=141343)



Acqua compressa nel motore - crafter - 04-06-2020 04:54

Ogni primavera quando la barca e' ancora a terra si fa' lo spurgo del motore dal antifreeze che e' stato messo l'autunno prima. Il mio sistema di raffreddamento e' diretto. Stacco il tubo dalla presa a mare sullo scafo, lo metto in un bugliolo, prendo una manichetta alimentata dal sistema idraulico a terra,, riempio il bugliolo di acqua, accendo il motore man mano che il motore succhia l'acqua dal bugliolo lo continuo a riempire con la manichetta. Lo facciamo a terra cosi' almeno sappiamo che quando variamo la barca il motore funziona.
L'altro giorno ho visto un meccanico che e' arrivato al club per fare un lavoro di motore sulla barca di un socio. Invece di fare il balletto su e giu' con il bugliolo e la manichetta, ha attaccato intorno all' esterno della presa a mare una specie di coppa di gomma che si aggancia sulla grata della presa a mare con un gancio, ci si attacca la manichetta direttamente e l'acqua entra nel sistema dalla presa a mare stessa. Ci vuole un po' di pressione d'acqua per alimentare il tutto.
Se io metto una cosa del genere, dove l'acqua viene un po' spinta nel motore invece di lasciare che solo la girante la succhi, faccio danni?
Grazie.

Motore: Yanmar 2QM15, raffreddamento diretto acqua di mare.

Le coppe sono di due tipi:
Questa si attacca alla grata della presa a mare:
[hide][Immagine: Moeller-099085-00-Motor-Flusher-Pro-Inbo...009290.jpg][/hide]

Questa e' per le prese a mare senza grata e sta' su una asta telescopica che spinge da terra:
[hide][Immagine: 114-09908100.jpg][/hide]


RE: Acqua compressa nel motore - Lupicante - 04-06-2020 06:43

Il sistema che hai sempre usato è il più saggio. Se alimenti con acqua in pressione devi essere certo di darne una quantità precisa che possa essere espulsa dai gas di scarico. Se lo fai a motore fermo lo allaghi di sicuro.


RE: Acqua compressa nel motore - giulianotofani - 04-06-2020 11:14

io evito questo sistema per non rischiare di allagare la testa del motore. del resto non devi raffreddare il motore ma solo sostituire l'acqua salata con la dolce evitando di strinare l'impeller. io semplicemente avvicino la manichetta dell'acqua da fuori alla presa di mare e quello che prende va più che bene, quando dopo circa 30-40 secondi allo scarico arriva acqua dolce ( io la assaggio...mai morto, basta una goccia per capire) levo l'acqua aspetto 5-10 secondi che lo scarico non butta più acqua così anche la marmitta è quasi vuota e spengo


RE: Acqua compressa nel motore - Moody - 04-06-2020 16:58

Io apro il filtro vetus e ci metto la manichetta. Il filtro l'ho portato fuori dal vano motore (sala macchine mi pare un po' troppo) e l'ho messo nel gavone sotto la panca in modo da poterlo tenere d'occhio.


RE: Acqua compressa nel motore - crafter - 06-06-2020 03:27

Grazie.


RE: Acqua compressa nel motore - andros - 06-06-2020 08:21

Qualcosa non torna.
Si parla di raffreddamento diretto e di antigelo. Le due cose non sono compatibili.