I Forum di Amici della Vela
Radar wifi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Radar wifi (/showthread.php?tid=138580)



Radar wifi - davide massone - 26-09-2019 08:41

Salve,
Devo montare un nuovo Radar Raymarine Quantum 2. È predisposto alla trasmissione dati Wifi.
Qualcuno sa dirmi se il sistema wifi è ritenuto affidabile o da problemi?
Grazie [/size]


RE: Radar wifi - spinner - 26-09-2019 09:14

(26-09-2019 08:41)davide massone Ha scritto:  Salve,
Devo montare un nuovo Radar Raymarine Quantum 2. È predisposto alla trasmissione dati Wifi.
Qualcuno sa dirmi se il sistema wifi è ritenuto affidabile o da problemi?
Grazie [/size]

Un saluto, non conosco il prodotto ma il wi-fi è ritenuto in genere affidabile. Unica cosa che, in generale, mi preoccupa a bordo è che troppi device usino il wi-fi e che quindi possano crearsi auto interferenze. Per evitare questo ci vorrebbe una rete unica per tutto od al massimo due tenendo i canali ben distanti. Da quello che vedo ora gli apparecchi nautici usano solo la banda 2.4 che è particolarmente affollata e sulla quale, per essere schermati tra loro, non ci stanno più di tre canali contemporanei.

Tra ais, telecamere di prua, elettronica di bordo e poi la rete dati canonica si rischia la "tempesta" elettromagnetica :-). Battute a parte dovrebbe andare senza problemi almeno all'esterno di un porto ma va controllata la configurazione dei canali utilizzati in modo che non vadano in conflitto.


RE: Radar wifi - davide massone - 26-09-2019 09:29

Grazie Fredi Spencer,
Se funziona al massimo su 3 canali, usando un Axiom e un Ipad non dovrei avere problemi.... :-)


Radar wifi - danielcomp - 26-09-2019 09:53

Io l'ho montato, ma ho preferito cablarlo, anche perché comunque bisogna portare un cavo di alimentazione all'antenna, poi usando il canale wifi con l'antenna, dopo non riuscivo più a vedere lo schermo da remoto sul tablet nel tavolo di carteggio

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk


RE: Radar wifi - Najapico - 26-09-2019 19:47

l'ho montato lo scorso anno e funziona benissimo, ho portato all'antenna solo il cavo di alimentazione e uso il wifi per la trasmissione antenna-plotter.


RE: Radar wifi - enio.rossi - 09-05-2023 19:13

Io ho ogni tanto problemi con l' WIFI. L' ipad mi dà un allarme di perdita di segnale antenna. Non so se è perché l'IPAD è un po coperto (interno barca) o per qualche altro motivo. Appena posso proverò a tenere l' IPAD in vista diretta dell'antenna radar, poi vedrò cosa fare.


RE: Radar wifi - Pacio56 - 09-05-2023 19:30

Io ce l’ho uguale ma l’ho cablato: è più affidabile.


RE: Radar wifi - Dato - 09-05-2023 19:51

Ho il quantum 1, senza il doppler, in wifi con un Axiom 7.
Tutto funziona benissimo, mai avuto problemi di connessione.
Grazie al collegamento con l'Axiom, anche da tablet usando l'app Raymarine control.
Non ho ancora fatto l'update di lighthouse e quindi anche dell'app per il tablet.


RE: Radar wifi - Bovis - 10-05-2023 14:06

Anch'io ho montato il Quantum quattro anni fa con connessione solo wifi e finora non ho mai avuto problemi


RE: Radar wifi - enio.rossi - 10-05-2023 15:17

Io ho montato FURUNO DRS4W (WI-FI) ed ogni tanto, come dicevo sopra, mi perde il segnale. Quali potrebbero essere le ragioni per cui avviene questo? interferenza di altre WI-FI o cos'altro?


RE: Radar wifi - AndreaB72 - 10-05-2023 17:23

Perché sarebbe più affidabile?
Il punto più debole è appunto il filo. La maggior parte della comunicazione fra sistemi si sta spostando su wireless o optical appunto per evitare i problemi del rame.

(09-05-2023 19:30)Pacio56 Ha scritto:  Io ce l’ho uguale ma l’ho cablato: è più affidabile.



RE: Radar wifi - enio.rossi - 16-05-2023 16:26

(10-05-2023 14:06)Bovis Ha scritto:  Anch'io ho montato il Quantum quattro anni fa con connessione solo wifi e finora non ho mai avuto problemi

Mai avuti problemi di perdita temporanea di segnale, anche in presenza di emissioni radar potenti dai porti o dalle navi?


RE: Radar wifi - AndreaB72 - 17-05-2023 10:45

Perche dovrebbero esserci interferenze? Sono frequenze e tecnologie diverse.
X-band viaggia nel range di 8-12Ghz mentre il wifi di Raymarine rimane sulla banda dei 2.4Ghz - mi sembra estremamente improbabile che ci siano problemi di questo tipo.
Sono noti i problemi con il wifi su 5 e 6Ghz, ma non ho mai sentito di problemi sui 2.4Ghz.

(16-05-2023 16:26)enio.rossi Ha scritto:  Mai avuti problemi di perdita temporanea di segnale, anche in presenza di emissioni radar potenti dai porti o dalle navi?



RE: Radar wifi - enio.rossi - 17-05-2023 11:43

Beh! il mio purtroppo il segnale lo perde davanti al porto commerciale di Ancona. Dà l'allarme poi lo riprende. Ma non capisco la ragione per cui questo avviene. Ovviamente sui 2,4GHz