I Forum di Amici della Vela
Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. (/showthread.php?tid=138052)



Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - zarzero3 - 18-08-2019 17:52

Premetto che ho usato la funzione “cerca”, ma non sono riuscito a trovare quello che succede al mio fb.

Con il mio natante mi hanno dato un Johnson 9.9 degli anni ‘80 2T 2 cilindri.

Dopo una bella pulizia del carburatore, sostituzione olio del piede, sostituzione girante, il motore è ripartito al primo colpo, seriamente, al primo tiro di corda è andato in moto.

Ma continuo ad avere due problemi, uno “piccolo” ed uno “grosso”:

- non tiene il minimo spegnendosi, e sebbene abbia avuto a che fare con 2t per molto tempo non riesco a dargli l’impostazione giusta:
Ho puntato la vite dell’apertura della farfalla al massimo ma quando metto la manetta del braccio al minimo possibile, muore.
Ho provato ad agire sullo spillo di regolazione aria/miscela, ma anche mettendola al minimo indispensabile, mettendo la manetta al minimo, il motore si spegne.

Risolvibile bloccando la manetta leggermente accelerata ma scomoda quando vuoi accendere il motore per scaldarlo.

- il vero problema è la spia della pompa dell’acqua, sebbene abbia cambiato la girante (e pulito la pompa) non sputava niente, al che soffiandoci dentro (in vasca) da sotto uscivano bolle, ho quindi deciso di togliere la valvola termostatica, ho smontato tutto, tolto la valvola (che era moderatamente incrostata ma niente di che) pulito le camere che ci sono in testa al cilindro e rimontato tutto. Acceso il motore, ma ancora niente... appoggiando il dito alla spia si sente aria uscire, ma ancora niente acqua.

Consigli?


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - andros - 18-08-2019 18:14

Il motore si spegne:
Tipico di 2T un poco datati e magari sfiatati.
Acqua: sicuro di avere pulito bene il circuito e chiusa altrettanto bene la pompa?per chiudere la spia basta un grumetto di sale...


Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - zarzero3 - 18-08-2019 18:21

(18-08-2019 18:14)andros Ha scritto:  Il motore si spegne:
Tipico di 2T un poco datati e magari sfiatati.
Acqua: sicuro di avere pulito bene il circuito e chiusa altrettanto bene la pompa?per chiudere la spia basta un grumetto di sale...


Quindi io minimo me lo tengo così, ma la spia soffia aria, se fosse occlusa uscirebbe lo stesso? Che faccio? Viakal e via?


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - carlo1974 - 18-08-2019 18:23

per il circuito di raffreddamento , non sò cosa dirti . per quel che riguarda la difficoltà a reggere il regime di minimo , a mio avviso le cause possibili sono solo due : carburazione errata del circuito del minimo oppure motore che ha avuto un grippaggio . arricchisci la benzina del circuito del minimo . cerca un manuale dell'epoca per sapere il settaggio di base della vite del circuito del minimo ( che sò...da tutto chiuso svitare di un giro e 3/4....) . il motore è ad ammissione lamellare ? nel caso controlla la perfetta chiusura delle lamelle e ...che non vi siano infiltrazioni d'aria nel circuito d'alimentazione .


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - kermit - 18-08-2019 19:35

se capisci un po di inglese:

[hide]

[/hide]

ciao


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - ZK - 18-08-2019 20:11

https://www.youtube.com/watch?v=mDQyUS1nHsc

questo secondo me..si capisce anche meglio.
credo che lui usi trielina. io in genere smonto tutto e ci do di acetone che purtroppo non piace ai pezzi in gomma.
la siringa e' importante, il circuito del minimo e' sempre molto contorto, dopo la siringa (non ho visto tutto il filmato) ci si da di pistola ad aria e si ripete finche il solvente esce bello pulito.
non ci si riesce sempre, ma una volta su tre usandolo il circuito si ripulisce da solo.


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - zarzero3 - 19-08-2019 09:23

(18-08-2019 19:35)kermit Ha scritto:  se capisci un po di inglese:
[hide]

[/hide]
ciao

Grazie, gli ho dato una occhiata ed all'incirca è quello che ho fatto io, domani con calma mi ci metto e lo rivedo completamente.

(18-08-2019 20:11)ZK Ha scritto:  https://www.youtube.com/watch?v=mDQyUS1nHsc
questo secondo me..si capisce anche meglio.
credo che lui usi trielina. io in genere smonto tutto e ci do di acetone che purtroppo non piace ai pezzi in gomma. la siringa e' importante, il circuito del minimo e' sempre molto contorto, dopo la siringa (non ho visto tutto il filmato) ci si da di pistola ad aria e si ripete finche il solvente esce bello pulito. non ci si riesce sempre, ma una volta su tre usandolo il circuito si ripulisce da solo.

Si, quando ho pulito il carburatore ho fatto lo stesso, l'unica cosa che non ho fatto è smontare la vite del massimo in quanto sebbene sottoposta a crc (immersa proprio) e fatto forza con cacciavite adeguato, non si è mossa di 1 mm. quindi l'ho pulita con il fil di ferro per scrostarla internamente.

La cosa che mi preoccupa è l'acqua...


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - ZK - 19-08-2019 10:57

https://www.hisse-et-oh.com/system/assets/000/067/647/original/Maintaining_Johnson_1974-1992.pdf?1360876515

mi pare che sia spiegato bene, concordo, se non esce acqua non sai se il motore raffredda.


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - zarzero3 - 19-08-2019 11:20

(19-08-2019 10:57)ZK Ha scritto:  https://www.hisse-et-oh.com/system/assets/000/067/647/original/Maintaining_Johnson_1974-1992.pdf?1360876515

mi pare che sia spiegato bene, concordo, se non esce acqua non sai se il motore raffredda.

Si si, quello l'avevo visto anche io... non mi resta altro da fare se non smontare completamente tutto e cercare... più che altro vedo che in motori più "recenti" c'è un accesso sul motore per effettuare il lavaggio dell'impianto, devo mettermi e cercare per vedere se c'è qualcosa di simile anche nelle versioni più vecchie...


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - ZK - 19-08-2019 15:07

temo che non ci sia.. l'ultimo simile che ho smontato era uno yamaha, sempre bicilindrico.
col senno di poi.. un bel bagno in un anticalcare avrebbe aiutato parecchio..
del tipo lo metti in ammollo un paio di gironi.
mica per riaprire il passaggio, solo per facilitare lo smontaggio.
e' un lavoraccio sporco e lungo.
hai tutta la mia comprensione e tifo per te.


Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - zarzero3 - 19-08-2019 18:32

Aggiornamento:

Il problema acqua ho scoperto cosa era, chi ha fatto il motore prima di noi ha perso la “chiave” che blocca la girante.
Quindi la trasmissione girava ma la girante era ferma in quanto non agganciata.

Domani vado dal ricambista a vedere se ne hanno.

Metterei foto ma tapatalk attualmente non fa caricare fotografie.


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - ZK - 19-08-2019 22:58

(19-08-2019 18:32)zarzero3 Ha scritto:  Aggiornamento:

Il problema acqua ho scoperto cosa era, chi ha fatto il motore prima di noi ha perso la “chiave” che blocca la girante.
..


Smiley34Smiley34Smiley34


RE: Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - gorniele - 20-08-2019 08:16

Io una volta ho rimontato un monocilindrico da 600 cc senza rimettere lo spinotto del pistone....
Cose che capitano 797979


Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - zarzero3 - 21-08-2019 22:28

Risolto parzialmente:

Per il minimo: ho lavorato di nuovo su tutte le viti, ho dato un giro completo alla vite aria/miscela, richiuso un paio di giri la vite del minimo ed alzato la risposta dell’acceleratore.

Per l’acqua: ho autoprodotto la spina di bloccaggio (ricavandola da un cacciavite) messa, chiuso e funziona tutto.

Ora esce acqua ovunque... ma meglio così che non fondere il motore.

In pratica mi esce acqua dalla spia (prima fredda poi calda, quindi il suo lavoro lo sta facendo), esce anche dallo scarico (e penso sia normale visto che altrimenti lo scarico rimarrebbe per il 50% “aperto”), esce anche dal gambo e dal punto di aggancio gambo/fusto...
Ma va bhe...


Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. - zarzero3 - 27-08-2019 09:04

Ora che tapatalk funziona, non posso caricare i video ma qualche foto si, per farvi capire “dove” perde:

[Immagine: 04b53b8d5b5c71d801afcdf1a02f92e9.jpg]

[Immagine: 48c7d7f3ed4581ad72fd2cbc36c9616d.jpg]

[Immagine: ff9e67f8aed2453b9a51c4652def1f35.jpg]

[Immagine: e405a3163d27d15b7d5e5aa6853c4ffc.jpg]