I Forum di Amici della Vela
Anti vegetativa su prese a mare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Anti vegetativa su prese a mare (/showthread.php?tid=137981)



Anti vegetativa su prese a mare - kpotassio - 12-08-2019 05:58

Ieri dopo due mesi della nuova antivegetativa sono sceso a dare un occhio: la carena in generale è in ottimo stato. Solo un pochino di limo.
Però intorno ad alcune prese a mare e alla piastra di terra ci sono veri e propri allevamenti di cozze. Pare che in quei punti la AV si sia deteriorata in maniera significativa. Sono prese a mare collegate tra loro con un circuito di messa a terra.
Peraltro sono anni che sto avendo problemi di corrosione rapida degli zinchi. Quello dell’elica dopo Due mesi sarebbe già da cambiare.
Ne ho aggiunti due di cui uno già abbastanza mangiato.


RE: Anti vegetativa su prese a mare - kermit - 12-08-2019 08:36

forse una controllatina all'impianto elettrico ci starebbe


RE: Anti vegetativa su prese a mare - kpotassio - 12-08-2019 10:17

ho Chiesto a diversi elettricisti e nessuno ha rilevato anomalie, però a sto punto mi sa che dovrò insistere: da dove parto a controllare?
Apparentemente dispersioni non c’è ne sono, non sto quasi mai collegato a terra.


RE: Anti vegetativa su prese a mare - e_napolitano - 13-08-2019 09:41

Potrebbero essere i vicini di barca ad avere dispersioni - io ho fatto uno spezzone di cavo senza il filo della messa a terra quando sono collegato alla 220


RE: Anti vegetativa su prese a mare - Neal - 13-08-2019 12:44

(13-08-2019 09:41)e_napolitano Ha scritto:  Potrebbero essere i vicini di barca ad avere dispersioni - io ho fatto uno spezzone di cavo senza il filo della messa a terra quando sono collegato alla 220

Non sono sicuro che sia una buona idea eliminare la terra dalla connessione alla 220 V (240 V in realtà).
Ammesso e non concesso che la causa della corrosione possa essere l'impianto di terra, non credo che il rischio di folgorazione sia preferibile alla corrosione galvanica.


RE: Anti vegetativa su prese a mare - pepe1395 - 13-08-2019 13:22

Ho un separatore galvanico per quando sono a bordo in banchina. Quando lascio la barca stacco la corrente e passa la paura.
BV!


RE: Anti vegetativa su prese a mare - Neal - 13-08-2019 15:16

(13-08-2019 13:22)pepe1395 Ha scritto:  Ho un separatore galvanico per quando sono a bordo in banchina. Quando lascio la barca stacco la corrente e passa la paura.
BV!

OT
Approfitto per farti due domande.
Quale separatore galvanico hai installato? Quest'inverno lo voorei montare anch'io. Pensavo a un dispositivo da 15A ma non conosco le differenze tra i tanti modelli in commercio (Sterling?).
Conviene installarlo in serie sul cavo di terra a monte del magnetotermico di ingresso o a valle, tra terra e negativo delle batterie?


RE: Anti vegetativa su prese a mare - kpotassio - 14-08-2019 20:59

(13-08-2019 09:41)e_napolitano Ha scritto:  Potrebbero essere i vicini di barca ad avere dispersioni - io ho fatto uno spezzone di cavo senza il filo della messa a terra quando sono collegato alla 220

Interessante


RE: Anti vegetativa su prese a mare - kpotassio - 22-08-2019 16:46

Ho collegato uno di quei panetti di zinco da immersione con un filo di rame alla piastra porosa. A questa piastra sono collegati altri cavi incluso il terminalo del bonding che collega le prese a mare tra loro.

Dopo 3 giorni a bagno il panetto di zinco inizia a mostrare evidenti segni di corrosione. La materia viene via grattando con le unghie.